• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Comunque in termini pratici l’aggiornamento ha risolto parecchi problemi ma nel passaggio da canale a canale e parlo di digitale terrestre, è sempre un parto, ci mette tanto tempo rispetto a un pannello della serie nuova. Credo sia la pesantezza del software.
 
Il tempo del cambio canale, di solito, dipende dalla velocità del tuner interno e non dal software. Poi i tempi sono diversi a seconda dei canali da cambiare. Se vado da un canale hd ad un altro hd il tempo è minore mentre se vado da un canale sd ad uno hd il tempo aumenta. Stesso discorso per il tuner sat. Se vado da un canale polarizzazione orizzontale ad un altro orizzontale, il cambio è più veloce rispetto se fosse con polarizzazione verticale. Non so quanto possa dipendere dal sistema operativo la velocità di cambio canale.
 
Il tempo del cambio canale, di solito, dipende dalla velocità del tuner interno e non dal software. Poi i tempi sono diversi a seconda dei canali da cambiare. Se vado da un canale hd ad un altro hd il tempo è minore mentre se vado da un canale sd ad uno hd il tempo aumenta. Stesso discorso per il tuner sat. Se vado da un canale polarizzazione orizz..........[CUT]
Se passo da 505 a 506 per esempio ci mette circa 3 secondi, il plasma in camera è fulmineo a confronto per non dire istantaneo.
 
Se passo da 505 a 506 per esempio ci mette circa 3 secondi, il plasma in camera è fulmineo a confronto per non dire istantaneo.

Mai avuto tv con cambio canale fulmineo che siano android o normali. Per dire la tv philips 24" in camera ci mette anch'essa circa 1.5 secondi e non è neanche smart!!! Il tempo poi è variabile. A volte mi accorgo che sulla mia tv android il cambio canale è più veloce del solito.

PS. hai una cam tvsat/mediaset/sky installata sulla tv per caso?
 
Mai avuto tv con cambio canale fulmineo che siano android o normali. Per dire la tv philips 24" in camera ci mette anch'essa circa 1.5 secondi e non è neanche smart!!! Il tempo poi è variabile. A volte mi accorgo che sulla mia tv android il cambio canale è più veloce del solito.

PS. hai una cam tvsat/mediaset/sky installata sulla tv per caso?

Ho una xbox collegata ed il cavettone del satellite su cui guardo qualche canale tipo Nasa o arabi, ma non ho sky o decoder satellitari.
 
@ Blackfluid

Sei pregato di rispettare le norme del Regolamento e della Netiquette relative all'uso delle quotature (necessità e modalità).

Grazie
 
E' da qualche settimana che il mio A1 , che ha circa un anno e mezzo di vita, quando lo accendo , si illumina il led, ma rimane tutto nero e non prende nessun comando, poi, dopo qualche minuto si spegne, si riavvia con i simboli android e, a volte funziona regolarmente, a volte rimane ancora nero e si riavvia successivamente per poi funzionare rego..........[CUT]

Non ci crederete, ma dopo aver letto la discussione ha iniziato a farlo anche a me.

TV di un anno e mezzo, aggiornata all' ultimo firmware già da mesi, e già fatto diversi factory reset da tempo per altri motivi.

Mai avuto questo problema.
A quanto pare sta' diventando un 'epidemia.
 
Ma non é perché la TV, collegata ad internet, qualche server la manda in tilt ?
Non credo sia un problema di router, io mi sono trovato nella situazione opposta per esempio.
Dopo l’aggiornamento il problema non si è mai più ripresentato.
Ho notato che capitava spesso collegando l’xbox alla porta 3, dopo averne scelta un’altra per assurdo si presentava molto meno spesso la schermata nera.
 
E' da qualche settimana che il mio A1 , che ha circa un anno e mezzo di vita, quando lo accendo , si illumina il led, ma rimane tutto nero e non prende nessun comando, poi, dopo qualche minuto si spegne, si riavvia con i simboli android e, a volte funziona regolarmente, a volte rimane ancora nero e si riavvia successivamente per poi funzionare rego..........[CUT]

SECONDO me non centra.
Io ho avuto sempre PS4 PRO, PS3, SKY, lettore BD collegati e ovviamente internet, mai dato problemi.
Il firmware oramai è su' da mesi, ha iniziato oggi a farlo di punto in bianco.
 
SECONDO me non centra.
Io ho avuto sempre PS4 PRO, PS3, SKY, lettore BD collegati e ovviamente internet, mai dato problemi.
Il firmware oramai è su' da mesi, ha iniziato oggi a farlo di punto in bianco.[/QUOTE]
 
Secondo il mio modesto parere dovreste fare un reset di fabbrica ma con i pulsanti dietro e con tutto scollegato (sat, dtt, hdmi tranne naturalmente l'alimentazione) come suggerito più volte dall'assistenza sony :). Provato di persona è mi ha risolto dei problemi che avevo comunque dopo aggiornamento ad oreo e poi normale ripristino con menù. Sembra identico a quello da menù ma in giro questa modalità sta risolvendo problemi che quello da menù non risolve :eek:

Se non dovesse funzionare anche questo c'è solo l'assistenza tecnica!!!
 
SECONDO me non centra.
Io ho avuto sempre PS4 PRO, PS3, SKY, lettore BD collegati e ovviamente internet, mai dato problemi.
Il firmware oramai è su' da mesi, ha iniziato oggi a farlo di punto in bianco.

Io posso dire per certo che i cavi in dotazione hdmi il pannello non li digerisce bene.
Nel mio caso aldila dell’aggiornamento, il cavo ha fatto la differenza col collegamento alla xbox riducendo drasticamente il problema che fra l’altro dava come difetto principale schermo pixellato di verde e poi blackout.
 
Comunque, chiamato l'assistenza, verranno a prendersi il TV. Speriamo bene, non vorrei che facessero più danni. Però la situazione sta diventando insostenibile: ieri , per esempio, ad un normale cambio canale, si sentiva solo la voce senza immagine, non prendeva più i comandi da niente, e poi si è chiuso e si è riavviato. Ma se non dovessero risolvere cosa succede? mi cambiano il TV? L'A1 non c'è più ormai.
 
se non risolvono sostituzione con AF9 o AG9. Se ti dovessero proporre un AF8 o AG8 non accettare. Hai un top di gamma e, se necessaria la sostituzione, devono sostituirlo con top di gamma. Questo ovviamente se sei sotto garanzia
 
Ultima modifica:
Top