• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

In merito alla gestione skyq hdr su hdmi 1 ho notato questo. Se vado nei setting del decoder con una qualsiasi risoluzione e faccio il test di compatibilità con hdmi1 am max risoluione mi dice che non è compatibile con hdr 10 bit e devo scendere a 4k normale, se invece imposto e memorizzo la max risoluzione hdr 10 bit su hdmi 2 e poi lo collego su..........[CUT]

Ripeto che in ogni caso con Sky Q collegato all'hdmi1 il segnale è ugualmente in HDR (provare per credere).
La prova che hai fatto tu è un'ulteriore conferma che non cambia nulla tra hdmi1 e hdmi2 con SkyQ.
 
sì di questo sono sicuro e lo confermo. Quello che non capisco è perchè se faccio la configurazione direttamente su hdmi 1 a piena banda lo skyq non me lo fa fare. Poi basta farlo in hdmi2, rimmetterlo in hdmi1 e va che è una meraviglia. Tara l 'altro con cavo a fibra ottica
 
Non è la stessa cosa HDMI 1 e 2. Chiaro che Sky Q lo vedi, ma sei ad 8 bit e non a 10. Poche differenze che noti solo mettendo una di fianco all'altro le immagini. In condizioni normali l'HDR su sky Q non si attiva, ma lo hai "fregato" poichè lo hai attivato su HDMI2
 
Probabilmente così lo skyq viene ingannato ma sono convinto che il segnale che ricevo su hdmi1 è a 10 bit hdr. L'immgine rispetto al 4k normale è notevolmente diversa, non è un'immagine in 4k senza hdr.
 
Ultima modifica:
Nell'A1 solo la hdmi2 e 3 sono a piena banda (60hz) dove puoi apprezzare tutte le qualità dell'HDR.
Non capisco quindi cosa tu stia vedendo con l'HDMI1!!!
 
Questo lo si sapeva già che tutte e 4 le hdmi erano 4k hdr e solo le 2 e 3 full band...ma sei proprio sicuro che il decoder sky sia settato correttamente? Mi sembra strano che lo sky q non sia hdr 60hz!!!
Non vorrei che di default sia hdr no 60 hz per questioni di compatibilità ma dopo per ottenere la migliore visione possibile deve essere impostato manualmente a 60hz. Oppure quando collegato su hdmi2 o 3, questo si imposta automaticamente alla massima capacità della porta hdmi. Quindi se lo colleghi all'hdmi1, si imposta su hdr normale mentre se lo metti su hdmi2 va su hdr 60hz.
 
Premesso che il decoder Sky Q non ha nessun settaggio in merito al scelta della frequenza, ripeto che oggi come oggi Sky NON trasmette a 60hz
 
Ultima modifica:
In hdmi1 sky q rimane settato in 4k hdr massima risoluzione, se da un programma full hd si passa in 4k, es. per formula 1, il decoder rimane sempre settato così e si vede al max delle qualità hdr come in hdmi2
 
Ragazzi la mia versione attuale è 6.6520, il sito istituzionale dice che non c’è bisogno di ulteriore aggiornamento. Ma Oreo viaggia parallelamente o deve essere installato manualmente?
 
Si, il 6.65.20; speriamo risolva il difetto delle accensioni con schermo nero e stacca e riattacca alimentazione. Io l'ho caricato ieri, vediamo.
 
L'ho installato venerdi scorso sul 55, lo installo stasera sul 65. Devo dire che dopo l'installazione ha fatto un pò di bizze. Netflix dava schermo nero e non riconosceva la rete. E' stato necessario un riavvio dopo di che sembra tutto ok. Il fatto che il changelog parla di miglioramento nella connessione ad alcuni router mi fa pensare che l'inconveniente avuto sia collegato. Stasera vediamo col 65.....
 
Il firmware include il sistema operativo Android ed è da tre versioni che Android su questo tv è 8.0 ovvero oreo
 
Il firmware include il sistema operativo Android ed è da tre versioni che Android su questo tv è 8.0 ovvero oreo
Eppure la reattività è leggermente aumentata, le app rimangono stabili, ma in termini pratici non è diventato una scheggia come molti dicono.
Proprio Oreo o meglio il sistema android installato dove leggo quale versione è attualmente?
 
Top