• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

anch'io all'accensione ho avuto notifica dell'aggiornamento,io sono ancora alla versione 7.0
non so se aggiornare, nel caso lo facessi devo salvarmi i valori della calibrazione perché vanno persi o rimangono salvati?
 
L'installazione non comporta perdite di dati. Però dato che ce lo hai calibrato e visto che per qualsiasi problema dovessi avere la prima cosa da fare è un reset ai dati di fabbrica copiati prima tutti i tuoi parametri
 
Ciao a tutti, domanda stupida...

il nostro tv da quello che leggo possiede un decoder satellitare.

io a casa ho l'impianto centralizzato che è collegato sia all'antenna tradizionale che alla parabola condominiale. l'antenna infatti mi esce da un miscelatore tv/sat.

avendo la tv un ricevitore sat, basta che collego un cavo dal miscelatore alla tv e gli faccio fare la scansione dei canali ? come li differenzia da quelli del digitale terrestre?

Grazie!
 
Io sono passato da wifi ad ethernet e per il momento nessun riavvio, la prima impressione è che il bug sia stato mitigato ma non completamente risolto ...
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, domanda stupida...

il nostro tv da quello che leggo possiede un decoder satellitare.

io a casa ho l'impianto centralizzato che è collegato sia all'antenna tradizionale che alla parabola condominiale. l'antenna infatti mi esce da un miscelatore tv/sat.

avendo la tv un ricevitore sat, basta che collego un cavo dal miscelatore a..........[CUT]

Ti inserisce nella lista, quando premi il tasto DISCOVERY, la voce "Satellite preferiti" o "Satellite generici" a seconda se fai la scansione dei soli canali tvsat oppure anche di tutti gli altri.
C'è da precisare però che devi sapere come è configurata la tua antenna sat condominiale prima di procedere poichè altrimenti potresti non ricevere nulla ed anzi bloccare la ricezione di altri condomini. A differenza del DTT, il SAT deve essere configurato indicando alla tv, con alcune impostazioni, quale tipo di impianto tu possiedi. Ci sono impianti con diseq multisatellite, con tecnologia SCR (singolo cavo), motorizzati (non gestiti dalla tv) e per ultimo con tecnologia DCss (singolo cavo) utilizzata da sky q.
Inoltre per la tipologia SCR e DCss, occorre sapere quali frequenze/canali sono state riservate (se è stato già fatto) a te visto che l'impianto prevede anche altri condomini. Se non sei ferrato mi sa ti conviene chiamare un'antennista oppure un tecnico di un locale centro di assistenza sony che ti configurerà la tv in maniera giusta.
 
Ultima modifica:
Perfetto grazie mille.

pensavo fosse più semplice.

so che altri condomini con la configurazione attuale ci connettono un decoder sky. sapendo questa informazione posso fare qualcosa?
 
@nestle
un paio di approfondimenti li puoi fare:
1) agli altri condomini che dispongono di un decoder sky, puoi chiedere se a loro, quando gli hanno portato il decoder, il tecnico sky gli ha installato nel pianerottolo o da qualche parte uno scatolotto miscelatore (SCR o DCSS a seconda del tipo di decoder).
2) è palese che tu non disponi di un decoder sky. Non so da quanto abiti in quell'appartamento, ma se prima di te l'appartamento è stato abitato da altro soggetto, sarebbe utile capire se il tuo predecessore disponesse di decoder sky, perchè in quel caso se lui fece installare il famoso scatolotto per sky è plausibile che poi lo abbia lasciato installato a monte del cavo che ti entra nell'appartamento.
 
Buonasera a tutti,
ultimamente nell'utilizzo del mio A1 ho notato che molte volte compare la scritta ''Nessuna Connessione Ethernet'' quindi sono costretto a riavviare o il tv o il modem il che è davvero fastidioso. Qualcuno ha il mio stesso problema? Con l'ultimo aggiornamento viene risolto il problema?
 
Buonasera a tutti,
ultimamente nell'utilizzo del mio A1 ho notato che molte volte compare la scritta ''Nessuna Connessione Ethernet'' quindi sono costretto a riavviare o il tv o il modem il che è davvero fastidioso. Qualcuno ha il mio stesso problema? Con l'ultimo aggiornamento viene risolto il problema?

Confermo anche a me fa lo stesso...
Lo ha sempre fatto anche in passato sin dall'acquisto, ultimamente però più spesso.
Il tv è collegato via ethernet al modem (tim hub). Ho assegnato ip statico e quant'altro sia sul modem che sul tv, ma non sono mai riuscito a risolvere....
 
Purtroppo però con oreo è obbligatorio perchè altrimenti si rischia di avere problemi del genere!!!
All'inizio appena aggiornato tutto è fantastico ma poi dopo diversi giorni a volte anche 7-15gg iniziano i primi piccoli problemi che mano a mano diventano sempre più grandi. Personalmente anche io con nougat mai fatto ripristino dopo aggiornamento però con oreo mi sono dovuto ricredere!!!
 
Purtroppo però con oreo è obbligatorio perchè altrimenti si rischia di avere problemi del genere!!!
All'inizio appena aggiornato tutto è fantastico ma poi dopo diversi giorni a volte anche 7-15gg iniziano i primi piccoli problemi che mano a mano diventano sempre più grandi. Personalmente anche io con nougat mai fatto ripristino dopo aggiornamento p..........[CUT]

Questo è sicuramente vero, ma il fatto è che a me questi problemi li ha manifestati sin dai primi giorni con nougat, è come se ogni tot non sò come (di notte o di giorno da spento) riscontrasse un errore di connessione dovuto al tv o al modem di non sò che tipo e all'accensione dà mancata connession ethernet.
 
Lo so anche io avevo avuto alcuni problemi con nougat fin dall'acquisto della tv. Questi problemi però si sono appianati fatto il ripristino a dati di fabbrica. Quindi ti consiglio anche a te di farlo. D'altronde se tu chiamassi l'assistenza la prima cosa che ti direbbero al telefono sarebbe di fare il ripristino!!! Anche se intervenisse l'assistenza locale la prima cosa che farebbero sarebbe il ripristino!!! Perchè ormai il ripristino a dati di fabbrica per le tv è diventato come l'antibiotico!!!
 
Lo so anche io avevo avuto alcuni problemi con nougat fin dall'acquisto della tv. Questi problemi però si sono appianati fatto il ripristino a dati di fabbrica. Quindi ti consiglio anche a te di farlo. D'altronde se tu chiamassi l'assistenza la prima cosa che ti direbbero al telefono sarebbe di fare il ripristino!!! Anche se intervenisse l'assisten..........[CUT]

Mi sa che lo farò ma purtroppo prima dovrò salvare tutte le impostazioni delle immagini :(
 
Top