• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sony KD65A1 - OLED

Allora: ho contattato l'assistenza Sony oltre a spiegarle come e quando si evidenziava il difetto o spiegato di aver inviato email, l'operatore dopo avermi confermato di aver ricevuto mia email con foto del difetto , da li mi viene detto che sarò contattato a breve da tecnico della zona, dopo neanche 5 minuti che avevo chiuso la chiamata con Mamma Sony mi contatta il tecnico chiedendomi altre foto, subito accontentato e inviato tramite Whatsapp mi conferma che il tv verrà sostituito e che ci vorranno circa 10 giorni per l'arrivo del nuovo tv. Ora a chi mi ha chiesto del difetto se si manifestasse solo su Netflix ; no il difetto su sfondo nero era evidente con qualsiasi scritta o immagine bianca, intorno aveva un alone tipico difetto dei tv fald, da li la mia lamentela dicendo loro di aver comprato un oled e non un tv led fald.
 
Ultima modifica:
Ah ecco. Altrimenti, dal mio punto di vista, non l’avrei fatto: un pannello nuovo è bello ma ti prendi pure i rischi connessi, insomma, se il problema fosse stato solo circoscritto a quanto detto e per il resto ne eri soddisfatto, forse davvero era meglio non muoversi. Ovviamente, altro discorso nel tuo caso, li il difetto era ben più fastidioso.
P.S. Visto ora le con più attenzione tue foto, proprio un pannello difettoso. In bocca al lupo e facci sapere col nuovo.
 
Ultima modifica:
Se devo dirla tutta a dire il vero pensando sia al lato negativo che positivo sono : potrei beccare un pannello con vb molto più evidente del mio ( anche se il mio non era esente) e qui farò test con il tecnico e nel caso il tv farà dietro front😁 ma potrei beccare anche un pannello quasi perfetto 😁 cominciò a grattarmi grat grat 😁
 
Se devo dirla tutta a dire il vero pensando sia al lato negativo che positivo sono : potrei beccare un pannello con vb molto più evidente del mio ( anche se il mio non era esente) e qui farò test con il tecnico e nel caso il tv farà dietro front😁 ma potrei beccare anche un pannello quasi perfetto 😁 cominciò a grattarmi grat grat..........[CUT]

E magari appena ti arriva non aggiornarlo al Dolby vision 😅😉
 
Guarda ancora non ho testato bene,per mancanza di tempo, l'alone su netflix sembra meno invadente dell'altro pannello mentre la visione in generale sembra migliore quando ho tempo posterò foto di un confronto fra il vecchio e il nuovo. Poi ho controllato l vertical banding mi sembra leggermente migliore ma quello che mi preoccupa è alone ai lati(non mi ricordo il nome) con schermate chiare.
 
Anche io ho un po di tinting sul lato sinistro e destro, pero si vede soprattutto su sfondo bianco, durante la visualizzazione dei contenuti non si nota per niente, se puo servire a qualcuno posso postare le foto stasera per un confronto
 
Salve a tutti, dopo aver aggiornato all'ultimo firmware dv ,premendo action menu , non compare più " formato immagine" ma solo
immagine, era molto utile x eliminare le bande nere con l'opzione schermo pieno, che razza di aggiornamento a fatto Sony? speriamo
nel prossimo
 
Hai fatto test ire5% per banding e schermata full white e full yellow per tinting per poter dire 'pannello perfetto'?
Ciò detto se non hai fatto questi test ti consiglio di non farli, goditi il tv così com'è.
Il tv è già aggiornato per adesso zero problemi di calo di luminosità, ma devo ancora provare con la ps4, ho fatto test ire, banding minimo inferiore al precedente pannello inoltre non ho notato tinting sul bianco
 
Hai fatto test ire5% per banding e schermata full white e full yellow per tinting per poter dire 'pannello perfetto'?
Ciò detto se non hai fatto questi test ti consiglio di non farli, goditi il tv così com'è.

Grande! :D
Comunque i pannelli perfetti sono quelli spenti... se non in presenza di difetti evidenti durante la visione (ogni visione...), direi davvero di goderseli e basta.
 
Ultima modifica:
quoto fabriss...a volte è giusto che per prezzi cosi alti si debbe pretendere l'esenzione di difetti..ma penso che quasi tutti i pannelli abbiano piccoli difetti...quando sono enormi allora è bene pretendere assistenza ecc...ma nel 90'% dei casi GODIAMOCI questi splendidi OLED.
 
Con il firmware 65603 il difetto di luminosità mi si è presentato lo stesso ma in modo più contenuto. Con fifa si presentava di continuo durante tutta la partita, adesso è successo una sola volta in quattro partite. Ancora c'è, ma qualcosa è stato migliorato. Nel mio caso l'ho notato solo con i videogiochi, con la visione di programmi tv, netflix, YouTube o blu ray nessun problema.
 
Top