• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Grazie per i consigli sul lettore bluray UHD, concordo con Joseph che l'Oppo 203 sarebbe la scelta migliore, ma il mio utilizzo sarebbe piuttosto saltuario... vedo molto più spesso contenuti in streaming.
Provo ad aspettare un attimo che esca il Pana DB-UB820, magari si colloca a metà tra Oppo e Sony.
 
Pure io ho assistenza MediaWorld Gold...ma visto che il commesso me l’ha regalata l’ho fatta anke se devo dire non sono così sicuro che possa rispondere in questo caso in cui per esempio la Sony non dice essere un problema...tu per caso ti sei informato sul da farsi?
Perché se davvero dovessero essere queste soluzioni di Sony meglio cercare di far..........[CUT]

Dipende io ho anche 2 anni di danni accidentali,e ho una figlia piccola 😂
 
Qualcuno può provare questo setting? La fonte è interna a Sony. Io non ho il tv sottomano e non ricordo si potesse mettere ad off (né fra l'altro ho il problema)
Eh certo...la metto a off così è buio SEMPRE e chi si è visto si è visto...gran soluzione. E poi perché in ogni caso dovrei essere obbligato a mantenere un determinato settaggio (oltretutto castrante la qualità del tv e del suo hdr) quando prima era tutto perfetto? Roba da matti...
 
Effettivamente guardando il video postato precedentemente si vede propio il calo di luminosità,io non ho questo tv ma immagino la scocciatura!!mandate tutti un email a Sony e lamentatevi in modo che risolva la cosa al più presto!!!anche all estero si lamentano della problematica in essere
 
Ultima modifica:
Per questo tipo di filmati il mio consiglio di guardare direttamente con l'app video integrato nella televisione che non mostra mai nessun tipo di rallentamento.
Ma l'applicazione nativa non funziona solo con collegamenti tramite usb? Mi hanno consigliato l'applicazione Archos che riesce a sua volta ad utilizzare l'applicazione nativa su file in rete, devo fare ancora prove ma sembra meglio di Plex nuda e cruda.
Anche se mi sto sempre più convincendo di passare ad un player esterno...
 
@fabiologia
scusa, ma siccome è già la terza o quarta volta che ripeti che il problema del calo di luminosità lo hanno tutti e magari non se ne sono ancora accorti, potremmo provare a convenire una cosa sull'uso delle parole ? Se anche per te il termine "problema" può essere associato al significato "situazione anomala non gradita e..........[CUT]
anche la tipologia lcd o plasma possono soffrire di banding e dse, lcd di solito riguardo la uniformità forse è la peggiore di tutte !
 
Ultima modifica:
Ma l'applicazione nativa non funziona solo con collegamenti tramite usb? Mi hanno consigliato l'applicazione Archos che riesce a sua volta ad utilizzare l'applicazione nativa su file in rete, devo fare ancora prove ma sembra meglio di Plex nuda e cruda.
Anche se mi sto sempre più convincendo di passare ad un player esterno...

Lascia perdere archos, meno roba installi meglio è, e poi hai già tutto. L'app video funziona da dio con il dlna.
 
Quindi legge pure i file in rete? Ma bisogna abilitare qualche voce per fargli vedere le cartelle condivise sul NAS?

Se usi plex ti basta abilitare il server dlna:


Altrimenti lo abiliti sul nas e nell'App video in alto a sinistra trovi la voce dispositivi lo trovi il server DLNA e navighi le cartelle.
 
Ultima modifica:
Scusate, sono un neofita ed alcuni tecnicismi riportati nel forum spesso non li capisco...ma procedo con preziosi consigli.
Detto questo, due occhi ce li ho.
Ed è assolutamente evidente, almeno per il mio A1, che ci siano momenti con cali di luminosità paurosi.
Inizialmente, vedendo una partita circa 15 giorni fa, pensavo fosse legato al fatto che il campo potesse avere zone più o meno illuminate o che da sole diventasse nuvolo.
Ora no. C'è proprio un calo di luminosità molto evidente dopo il nuovo firmware.
Parte luminoso, poi scarsamente luminoso, poi torna luminoso..e via così.
Ogni 15 min circa.
Se cambio canale e rientro la luminosità torna normale.
Ho notato che mi succede spessissimo su Sky Q, meno su Netflix, ma forse è solo un caso.
Fine. Volevo solo dire anche la mia.
Saluti al Forum.
 
Manda un email a Sony lamentandosi del difetto e dicendo che e molto fastidioso e prima dell' aggiornamento non lo facceva,che molti utenti lo riscontrano dopo aver aggiornato il software è l unico modo per risolvere!
 
Ultima modifica:
Aggiungo un carico: succede pure su AF8, partita in 4K su SkyQ.
Quello che trovo strano è pure che il calo di luminosità c'era sul menù, poi tornando a pieno la luminosità risaliva... mi riservo altre prove ma l'impressione è stata quella.
 
Sono in possesso del 65 pollici da scorso sabato. Non ho aggiornato, seppure l'aggiornamento fosse stato subito riconosciuto e pronto per il download. Non ho aggiornato e in efetti non si notano cali di luminosità. Considerata la situazione attendo nuovo firmare che corregga bug luminosità, il Dolby Visin attenderà.
 
Prendete con le pinze ciò che scrivo, in quanto occorreranno sicuramente altre prove, ma con l’AF8, solo con SkyQ settato ovviamente in 4k, ho notato delle variazioni di luminosità durante la visione di una partita registrata. Il settaggio era in Sport di default ed il sensore di luminosità era disattivato in quanto in hdr non è comunque possibile inserirlo. Avendo testato il sistema con immagini da SAT in hdr e lettura di file h265 sempre in hdr, per alcune ore, e non avendo riscontrato alcuna problematica, propendo per un problema di SkyQ a gestire la luminosità con l’hdr.
Leggo invece che sull’A1 aggiornato il problema si manifesta un po’ su tutti i fronti, questo potrebbe essere un altra questione che si aggiunge alla mia.
Proverò appena possibile con un altro evento Sky in 4k per fare ulteriori osservazioni.
 
Ho inviato all'assistenza SONY una mail di reclamo per il problema dell'auto-dimming, pur riscontrando personalmente il problema solo in unico gioco su pc, posso capire che anche i prodotti top di gamma possano essere affetti da problemi (e spesso lo sono) ma non trovo corretto il comportamento di sony per un problema evidente, che sanno benissimo di avere e che per motivi di marketing/commerciali nascondono.
Perciò esorto chiunque legga queste discussioni sul forum che abbia o no il problema di scrivere all'assistenza sony, vi ruba davvero poco tempo e magari puo fare la differenza.
 
Altro Test che stanno facendo su AVSforum USA.
Facendo partire questo screen saver, asseriscono che dal minuto 1 in poi inizia piano piano il decadimento della luminosità ... basta poi richiamare il menu TV da teledomando, che immediatamente la luminosità risale a default:



chi avesse il problema può provare?
 
Ho inviato all'assistenza SONY una mail di reclamo per il problema dell'auto-dimming, pur riscontrando personalmente il problema solo in unico gioco su pc, posso capire che anche i prodotti top di gamma possano essere affetti da problemi (e spesso lo sono) ma non trovo corretto il comportamento di sony per un problema evidente, che sanno benissimo ..........[CUT]

Non solo perché ho il problema ma condivido con te pienamente il concetto
I difetti anke su un prodotto di alta fascia non sono assenti a prescindere,a dare fastidio non è neanche il fatto che non abbiano una risoluzione al problema o che non ne siano a conoscenza ma quanto io colo fatto che nello neghino a priori o lo reputino una cosa voluta quando non lo è
Basterebbe come in tutte le cose molto poco per far felice un cliente che già felice non è se si rivolge all’Assistenza..ma se si evita di prenderlo in giro magari è meglio
 
Top