Ciao, mi sto informando per il possibile acquisto di una nuova TV e sto puntando ad un 55OLED, il 55A1 e' uno dei papabili. Ho letto tutto il thread (oltre 200 pagine... e' stato un lavoraccio 
) ricavandone informazioni molto utili.
Ci sono pero' alcune questioni che vorrei approfondire.
Come si comporta la ricezione wifi? Ho una fibra FTTH fastweb a 100Mbit e vorrei sfruttarla bene per Netflix e PrimeVideo. Lo chiedo perche' per esempio nel thread dedicato agli OLED LG si lamenta una ricezione piuttosto mediocre con differenze clamorose da speed test tra TV e altri dispositivi misurando nella stessa posizione della TV. Riscontrate situazioni del genere con l' A1?
Per il mio uso non avrei problemi per la tanto dibattuta questione delle porte HDMI 3,4... pero' mi chiedevo se e' una questione insormontabile nel caso. Non esistono eventualmente degli HUB/Splitter/Switch HDMI o simili per poter estendere la disponibilita' di porte con la corretta banda per le porte 3,4 della TV?
Se si volesse attaccare al volo un cavo HDMI bisogna ogni volta smontare il pannello dello stand posteriore? Volendo attaccare un qualsiasi dongle tipo Amazon TV stick o simili bisogna avere per forza una prolunga o sbaglio?
Il chromecast integrato e' del tipo Ultra/4K?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte
Ci sono pero' alcune questioni che vorrei approfondire.
Come si comporta la ricezione wifi? Ho una fibra FTTH fastweb a 100Mbit e vorrei sfruttarla bene per Netflix e PrimeVideo. Lo chiedo perche' per esempio nel thread dedicato agli OLED LG si lamenta una ricezione piuttosto mediocre con differenze clamorose da speed test tra TV e altri dispositivi misurando nella stessa posizione della TV. Riscontrate situazioni del genere con l' A1?
Per il mio uso non avrei problemi per la tanto dibattuta questione delle porte HDMI 3,4... pero' mi chiedevo se e' una questione insormontabile nel caso. Non esistono eventualmente degli HUB/Splitter/Switch HDMI o simili per poter estendere la disponibilita' di porte con la corretta banda per le porte 3,4 della TV?
Se si volesse attaccare al volo un cavo HDMI bisogna ogni volta smontare il pannello dello stand posteriore? Volendo attaccare un qualsiasi dongle tipo Amazon TV stick o simili bisogna avere per forza una prolunga o sbaglio?
Il chromecast integrato e' del tipo Ultra/4K?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte
Ultima modifica: