nobrandplease
New member
il test, andrebbe eseguito a partire dal 5%
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Domani mattina mi arriva il pannello preso a da unieuro in offerta.
consigli sulle prime impostazioni? ho letto praticamente tutto il topic, ma non ho capito se ci sono settaggi che vanno bene un po' per tutti (ovviamente al netto di una calibrazione che sarà diversa ad ogni esemplare).
considerate che guardo netflix, amazon video, e file in 1080..........[CUT]
@nestle ... scusami se mi permetto, ma qui sopra dici che ti sei letto tutto il thread; noto invece che stai facendo domande trite e ritrite già discusse in questo thread ... mi sfugge qualcosa?![]()
per me non c'era bisogno di effettuare il ciclo manuale.
intanto andava visto il pannello al 5%, così non si capiva molto. Quelle "ritenzioni" più luminose possono essere tranquillamente temporanee, spariscono da sole nel giro di pochi minuti, probabilmente il pannello era stato acceso da poco ed è stata visualizzata un'immagine molto lu..........[CUT]
vabbè, ormai il ciclo è partito... sai per caso come si capisce quando è finito? non vedo led accesi. lo schermo è nero.
Forse non mi sono spiegato, anzi sì, perché ho riletto il mio post ed era chiaro. Il ciclo manuale ho specificato che sarebbe opportuno per quella ritenzione, NON per il VB. E ho dato per scontato che il pannello fosse nuovo, appena acceso. In ogni caso, a meno che non lasci un menu per 2 ore, sul mio pannello mai visto ritenzione in SDR. L'ho vist..........[CUT]
succedeva anche a me, nelle impostazioni audio della tv forza per uscire in "dolby digital" invece che "dolby digital plus"
in realtà funziona anche in dolby digital plus però l'audio diventa muto dopo aver eseguito una di queste azioni: pausa / rewind / fastforward
per farlo funzionare in dolby digital plus quando è muto devo..........[CUT]
continuo a non trovare questa impostazione... qualcuno sa come fare?
praticamente attraverso l'arc non mi esce in 5.1.
all'amplificatore yamaha manda il segnale in stereo e lui poi elabora con pro logic ma ovviamente mi perdo il 5.1.
la cosa strana è che con il vecchio sony andava bene...
resto dell'idea invece che per quelle ritenzioni minime sarebbe bastato attendere qualche minuto o al peggio il primo ciclo di pulizia automatico.
.........[CUT]


Ti ribadisco, dato che ne ho visti parecchi di pannelli e diversi utenti mi scrivono chiedendo pareri a destra e a manca, che alcuni appena accesi mostrano strani segni di ritenzione e macchie chiare o scure che senza un ciclo manuale non vanno via. E in quei casi nulla è stato lasciato a schermo...
Non sono così avventato da consigliare un "m..........[CUT]