• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Ho due problemini… e una semplice domanda.

Il primo: ho 3 sorgenti 4K ma la tv come sapete ha solo due HDMI in 4K, come risolvo?

L’altro problemino riguarda Sky: selezionando su sky come uscita audio hdmi dolby digital (il che è molto comodo così poi dalla tv il segnale dolby va l’ampli), l’audio di Sky non c’è verso di sincronizzarlo col video, è tutto sempre fuori sync in ogni canale. Come mai e come si può risolvere? Lo so che c’è la sincronizzazione nel menu Sky ma ho provato in tutti i modi e non risolve il problema.

La semplice domanda invece riguarda la differenza fra Netflix sulla AppleTV 4K e Netflix direttamente dall’app della Tv Sony 65”. Premetto che ho una velocità ADSL di 13,5 mega pertanto con la Apple tv 4K è impossibile vedere contenuti in 4K ma solo in 1080p. Ebbene, nelle scene molto buie, la Apple TV 4K settata a 4K 25hz che mi manda il film in 1080p si comporta di gran lunga meglio rispetto a Netflix preso direttamente dalla app della Tv benché me lo mandi 2160p.
Perché secondo voi?
 
La tv ha 4 ingressi hdmi 4k di cui due soli hanno la gestione della banda estesa. A meno che tu non abbia tutti dispositivi 4k hdr 60fps problemi non ne dovresti avere.
Sull'ultimo problema probabilmente hai settaggi diversi fra ingressi hdmi e impostazioni app
 
La tv ha 4 ingressi hdmi 4k di cui due soli hanno la gestione della banda estesa. A meno che tu non abbia tutti dispositivi 4k hdr 60fps problemi non ne dovresti avere.
Sull'ultimo problema probabilmente hai settaggi diversi fra ingressi hdmi e impostazioni app

Ho gli stessi settaggi, infatti la cosa è molto strana. Ho provato altri film e bene che vada la qualità si può definire uguale, peccato che una dovrebbe essere in 4k e l'apple tv di sicuro non lo è.
 
Ho gli stessi settaggi, infatti la cosa è molto strana. Ho provato altri film e bene che vada la qualità si può definire uguale, peccato che una dovrebbe essere in 4k e l'apple tv di sicuro non lo è.
Non ho capito però per quale motivo la Apple Tv a 4k su netflix non ci va, mentre la app del tv secondo te si (se come presumo sono collegati alla stessa ADLS a 13 Mbps (scarsina per i contenuti 4k)
 
Non ho capito però per quale motivo la Apple Tv a 4k su netflix non ci va, mentre la app del tv secondo te si (se come presumo sono collegati alla stessa ADLS a 13 Mbps (scarsina per i contenuti 4k)

La AppleTV 4K non va a 4K in nessun caso se non hai almeno 25 mega (o forse alcuni dicono 15...), mentre la App della TV Sony riesce a far andare in steaming Netflix a 4K.
Il dubbio nella sostanza è il seguente: il 4K di Netflix è reale? Oppure lo mandano in realtà ad una qualità più bassa o al limite uguale al 1080p della Apple TV 4K?
 
La app nerflix su Apple tv e Android tv dovrebbe avere lo stesso identico meccanismo di streaming adattivo. Per cui al di là della disponibilità ďi un titolo in 4k devo poi verificare a quanto sta effettivamente trasmettendo (Se non erro premendo il tasto info ti da l'informazione non posso provare perché ho disdetto l'abbonamento)
 
La AppleTV 4K non va a 4K in nessun caso se non hai almeno 25 mega (o forse alcuni dicono 15...), mentre la App della TV Sony riesce a far andare in steaming Netflix a 4K.
Il dubbio nella sostanza è il seguente: il 4K di Netflix è reale? Oppure lo mandano in realtà ad una qualità più bassa o al limite uguale al 1080p della Apple TV 4K?
se nelle info indica 2160p si sta guardando il contenuto in 4K.
11-12 mbps sono sufficienti per vedere Netflix in 4K dall'app della TV, 25 mbps sono consigliati per vedere senza problemi, stabilmente e da subito in 4K.

La app nerflix su Apple tv e Android tv dovrebbe avere lo stesso identico meccanismo di streaming adattivo. Per cui al di là della disponibilità ďi un titolo in 4k devo poi verificare a quanto sta effettivamente trasmettendo (Se non erro premendo il tasto info ti da l'informazione non posso provare perché ho disdetto l'abbonamento)
esatto, nelle info se è scritto 2160p è 4K, altrimenti 1080p, 720p, 480p.....
 
se nelle info indica 2160p si sta guardando il contenuto in 4K.
11-12 mbps sono sufficienti per vedere Netflix in 4K dall'app della TV, 25 mbps sono consigliati per vedere senza problemi, stabilmente e da subito in 4K.


.....
Il flusso 4k di Netflix è a 15,600 Mbit al di sotto di questa velocità la qualità scende, testato personalmente.
 
Ragazzi state dando tutti informazioni corrette ma nessuno ha risposto alla mia domanda, che era questa:
perché Netflix a 2160p su app della TV ha la stessa definizione (se non peggio) di Netflix su AppleTV 4K a 1080p?
 
...perché Netflix a 2160p su app della TV ha la stessa definizione (se non peggio) di Netflix su AppleTV 4K a 1080p?
Probabilmente perchè il TV stesso riesce a gestire meglio una risoluzione FHD con un bitrate serio e continuo piuttosto che UHD con un bitrate basso e discontinuo, dovuto alla banda disponibile appena sufficiente per quei contenuti, infatti se si è al limite minimo della banda e questa risulta ballerina, pur rimanendo l'info che indica 2160p, lo streaming non è continuo ma adattandosi di frequente l'immagine ne risente.
 
Ultima modifica:
La mia linea arriva a 13,5mega, ma Netflix va a circa 7/8 Mbit ed è a 2160p.
Infatti è come avevo sospettato, con 7/8 Mbits la info visualizza 2160p ma in realtà la riproduzione è al limite, sei nelle condizioni peggiori, se diminuisci il piano a FullHD verdrai sicuramente meglio, oppure cambia ADSL.
 
Infatti è come avevo sospettato, con 7/8 Mbits la info visualizza 2160p ma in realtà la riproduzione è al limite, sei nelle condizioni peggiori, se diminuisci il piano a FullHD verdrai sicuramente meglio, oppure cambia ADSL.

Purtroppo la velocità massima dell'ADSL nella mia zona (e forse in tutta Firenze) è di 15mega, ma non capisco perché Netflix vada a 7/8 quando in realtà la velocità reale effettiva della linea è tranquillamente sui 13 mega.
 
Ragazzi ma la voce per aggiornare la tv dove si trova?o te lo chiede solo in automatico quando c è un aggiornamento?inoltre si sa quando esce l aggiornamento per il dolby vision?
 
il flusso 4K di netflix va anche con qualche mbps in meno, lo testo personalmente ogni sera e posso dimostrarlo senza problemi.

Non ho detto che non va con meno, ma se vuoi la qualità reale alla quale il contenuto è fatto devi avere 15,6 Mbps. Netflix ha un algoritmo che si adatta alla banda disponibile quindi tu vedi scritto 2160p ma il tuo segnale 2160p risulta più compresso di quello che arriva a me e quindi hai un calo di qualità dell'immagine.
 
Ultima modifica:
Purtroppo la velocità massima dell'ADSL nella mia zona (e forse in tutta Firenze) è di 15mega, ma non capisco perché Netflix vada a 7/8 quando in realtà la velocità reale effettiva della linea è tranquillamente sui 13 mega.

Sei collegato col cavo al router o wifi? In quest'ultimo caso devi anche considerare le possibili attenuazioni del segnale. Io ho il tv connesso con cavo lan tramite powerline al router, quando faccio il test rete su Netflix ottengo 86 mega di velocità.
 
Top