• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Ciao, montato ieri sera il 65", ho aperto youtube e ho controllato il vertical banding con 3 video, grigio 5% / 10% / 20%. Sul 5% lo schermo è praticamente tutto una riga.. al 10% noto solo un paio di striscette leggermente visibili, al 20% sembra perfetto.. Speriamo non sia un pannello ridotto male.. tu come lo hai al 5%?

E' una caratteristica tipica del pannello. Oserei dire che il suo più grande difetto. Varia un po' da esemplare ad esemplare, indipendentemente dalla marca. Il mio LG 65c7v ha lo stesso problema. La cosa positiva è che schermate di test a parte, nella normale visione fortunatamente è praticamente invisibile. Giusto ieri per caso l'ho notato in una scena di pochi secondi di un film dove c'era una schermata per il 90% grigia. E' stato un'attimo, ma l'ho visto. Il TV (ed il pannello) perfetto non esiste.
 
Delucidazioni audio

Buongiorno, avrei bisogno di un paio di info in merito alle codifiche audio... inizialmente ero orientato su un altra tv (panasonic ez950); ma ahimè ho visto che non supporta il dts (nemmeno passthrought )
Mi spiego meglio: io ho la necessità di collegare semplicemente un supporto USB contenente un film mkv alla Tv, uscire col cavo ottico e andare all'amplificatore il quale mi decodificherà l'audio dts (Il mio ampli è vecchio e non ha entrata hdmi è tanto meno non supporta gli ultimi formati dts hd ecc, ma in questo caso spero che se la traccia è dts hd, lui la decodifichi semplicemente come dts..... spero che almeno sia "retrocompatibile")
Sul panasonic so che non si può fare perché il tv taglia proprio il dts, anche nell'ottica.... con Sony potrebbe funzionare?
Sarei orientato sul 55 pollici...

Dovrei prendere il tv stasera.... aiuto....
 
Buongiorno, avrei bisogno di un paio di info in merito alle codifiche audio...[CUT]

Copio e incollo le informazioni pubblicate sul sito Sony...

- Supporto formati audio Dolby®: Dolby® Digital, Dolby® Digital Plus, Dolby® Pulse
- Supporto formati audio DTS®: DTS Digital Surround
 
Ultima modifica:
E' una caratteristica tipica del pannello. Oserei dire che il suo più grande difetto. Varia un po' da esemplare ad esemplare, indipendentemente dalla marca. Il mio LG 65c7v ha lo stesso problema. La cosa positiva è che schermate di test a parte, nella normale visione fortunatamente è praticamente invisibile. Giusto ieri per caso l'ho notato in una ..........[CUT]
Si, ho visto diversi video e/o foto dove si vede il fenomeno, peraltro accentuato sul 65" rispetto al 55".
Ovviamente diventa un problema se si notano durante la riproduzione di quello che guardiamo noi, le schermate lasciano il tempo che trovano, sono d'accordo con te.
Io per esempio, ho provato 2 ore la tv ieri e non ho mai visto nessun VB, tranne quando apro netflix, nella schermata di caricamento che non è più tutta nera con la scritta rossa ma è nera che sfuma al grigio verso il centro (almeno sull'app della tv, non ho provato dalla ps4, da dove l'ho sempre guardato), li noto leggermente sul centro destra un po' di vb, ma per il resto nella normale visione per ora zero!
Stasera mi guardo un paio di puntate di qualche serie tv, vediamo se noto qualcosa
 
Il tv supporta il dts ma io ho un collegamento hdmi anche se non mi risultano tagli sul collegamento ottico. Dovrai fare attenzione però anche al Player che utilizzerai . Quello stock Video funziona altri (come kodi ) non accedono correttamente alle api e quindi hanno problemi nel passthrough.
 
A me interessa utilizzare il player interno della tv per leggere mkv codificati in h265(4k) e dts.. voglio solo capire se poi il player mi manda sull'uscita ottica (collegata all'amplificatore) l'audio... quest'ultimo verrà decodificato all'amplificatore stesso è non dal Tv, che metterò col volume a zero... in soldoni mi serve che esca nell'ottica il segnale audio passtrougth da mandare all'amplificatore... la tv deve solo mostrarmi le immagini e stop.
L'unica cosa che mi frena è che da quello che ho capito, le uniche tv a supportare tutti i formati audio disponibili, sono le LG per ora...
 
Ti ripeto funziona sicuramente con Player interno e collegamento hdmi arc. Non ho mai provato via ottico ma non mi risultano limitazioni da questo punto di vista.
 
Si, ho visto diversi video e/o foto dove si vede il fenomeno, peraltro accentuato sul 65" rispetto al 55".
Ovviamente diventa un problema se si notano durante la riproduzione di quello che guardiamo noi, le schermate lasciano il tempo che trovano, sono d'accordo con te.
Io per esempio, ho provato 2 ore la tv ieri e non ho mai visto ness..........[CUT]

Dato che hai netflix prova a vedere la terza puntata di marco polo nelle scene notturne del deserto e valuta
 
arrivato :D

2wf1j50.png
 
A me lo portano domani :D ho dovuto chiedere il corriere perchè nella macchina non ci stava :cry: e pensare che lo potevo già prendere sabato scorso ma non ho trovato nessuno con macchina abbastanza grande per trasportarlo.Intanto ho comprato la staffa meliconi s400 e sabato procedo al montaggio direttamente a muro
 
Ho fatto dei test sul mio 65" con i grigi al 5%,10% e 20%....voi come siete messi? Basta cercare il video su youtube scrivendo grey test 5%, 10% , 20%.

https://mega.nz/#!LUgEHLQS!lrN4Py94hr5Ha0E6-lAdPdGC7YydiOtLQhCXlNgurG0
https://mega.nz/#!zUAxGbCC!uCvtGit3RmMp0cp9Zyll-g3JG7OzE290OQXr8NtCi5k
https://mega.nz/#!zBQRjRiY!aif7SaTEulVeLB9bZu_zf--oMy7R7fBsg8ovx2DennI

Non so come allegare le immagini chi mi aiuta?

Cerchiamo di fare un test tutti così vediamo se è "normale"....
 
Ultima modifica:
Top