• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Il mio skyQ non mi permette la configurazione 4K HDR mi indica che il televisore non lo supporta...... È collegato a hdmi 3.
 
Premesso che lo sky q lo puoi collegare su qualsiasi porta hdmi perchè non arriva a 60p, devi attivare il formato avanzato per la specifica porta hdmi.
 
Premesso che lo sky q lo puoi collegare su qualsiasi porta hdmi perchè non arriva a 60p, devi attivare il formato avanzato per la specifica porta hdmi.

A voler essere pignoli:

1. e' vero che lo Sky Q in 4K HDR lo puoi collegare a qualsiasi porta ma solo dopo averlo configurato su HDMI 2 o 3 altrimenti non riconosce il 4K HDR. Su HDMI 2 e 3 deve essere attivato il formato avanzato.

2. L'attivazione del formato avanzato, su A1, non riguarda la specifica porta ma le due porte HDMI2 e 3 insieme (impostazioni--> ingressi esterni --> formato segnale HDMI --> formato avanzato)
 
Ultima modifica:
Scoperto l'inghippo. Il problema è dovuto al fatto che ho collegato lo skyQ non direttamente al TV ma attraverso il sinto ampli Yamaha. Per risolvere ho collegato lo skyQ direttamente al TV e rifatto la configurazione correttamente , ho poi ricollegato lo skyQ attraverso il sintoampli e ora è tutto ok.
 
Solo l’altro ieri mi sono deciso ad aggiornare il tv ad Oreo via usb, in mancanza di aggiornamenti automatici ormai da più di un anno.
Risultato? Maggiore rapidità e stabilità del sistema e menu senz’altro più curati.
Dall’altro lato, la visione in hdr (con netflix e ps4 pro) mi sembra decisamente peggiorata: l’immagine è eccessivamente scura e molti dettagli vengono affogati nel nero, a parità di impostazioni con la versione precedente.
Sono l’unico che ha riscontrato questa cosa?
 
Perchè con oreo è consigliato anche dall'assistenza sony in quanto numerosi utenti hanno avuto problemi a distanza di pochi giorni dall'aggiornamento. Poi ad ogni major release, di solito per regola, anche google consiglia di ripristinare la device. Per quanto riguarda il tuo problema nessuno dice però che dopo ripristino esso possa essere risolto ma è bene tentare visto che alla fine a parte il tempo, non costa nulla.
 
Perchè con oreo è consigliato anche dall'assistenza sony in quanto numerosi utenti hanno avuto problemi a distanza di pochi giorni dall'aggiornamento. Poi ad ogni major release, di solito per regola, anche google consiglia di ripristinare la device. Per quanto riguarda il tuo problema nessuno dice però che dopo ripristino esso possa essere risolto ..........[CUT]

Ripristino fatto subito dopo l’aggiornamento, ma il problema persiste.
Ho provato a portare a +1 la gamma su ciascuna fonte ed il risultato per ora non sembra male.
Resta il fatto che prima di aggiornare era tutto perfetto
 
Come ti avevo detto non era matematico che risolvessi. Comunque che tipo di impostazione immagine usi (standard, cinema...)? Le hai per caso modificate in base a parametri trovati in rete oppure sono come da default della sony?
 
Come ti avevo detto non era matematico che risolvessi. Comunque che tipo di impostazione immagine usi (standard, cinema...)? Le hai per caso modificate in base a parametri trovati in rete oppure sono come da default della sony?

Uso la modalita gioco per la ps4, mentre per i contenuti hdr di netflix l’unica possibile è la Dolby Vision.
Entrambe con impostazioni di default.
Per ovviare al problema ho portato la gamma da 0 (valore base) a +1 e, ad occhio, il risultato non sembra male.
Se hai altri accorgimenti da suggerire dimmi pure, intanto ti ringrazio per la disponibilità
 
Ma su tutti i contenuti noti questo? Provane uno solo hdr e vedi. Magari è un problema della codifica dv. Prova anche amazon prime se puoi.
 
Salve a tutti ragazzi,

a seguito di un aggiornamento pannello/pixel refresh mi sono ritrovato dopo test 5% ire con una ottima situazione di omogeneità.

Purtroppo però visionando schermate colori tinta unita ho notato che si è creato una sorta di rettangolo al centro dello schermo, lo noto solo con schermate gialle/rosse/verdi, mai avuto prima ad ora.

E' possibile che con un ulteriore pixel refresh la situazione migliori?

Cosa dovrei fare eventualmente per risolvere? La tv l'ho acquistata 1 anno e mezzo fa, in più ho fatto estensione garanzia euronics serena 6 o serenissima 6. Verrebbe un tecnico euronics a casa a controllare e poi porta via il tv o cosa?
Grazie molte per l'aiuto non so cosa fare!
 
Salve a tutti ragazzi,

a seguito di un aggiornamento pannello/pixel refresh mi sono ritrovato dopo test 5% ire con una ottima situazione di omogeneità.

Purtroppo però visionando schermate colori tinta unita ho notato che si è creato una sorta di rettangolo al centro dello schermo, lo noto solo con schermate gialle/rosse/verdi, mai avuto prima..........[CUT]

Non sei il primo che denota questo problema (cioè rettangolo al centro dello schermo) dopo il panel refresh richiesto dalla TV dopo un tot di ore di utilizzo. Prima di chiamare l'assistenza io proverei un altro panel refresh comunque
 
Top