• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Confermo quanto ho riportato prima, dopo aver effettuato ancora un po' di visione di materiale sportivo con grafica in 4K HDR con lo sky Q: con l'ultimo e penultimo firmware dopo pochi minuti veniva notte e non serviva un grande esperto o un occhio clinico per verificare l'inaccettabilità di quel comportamento.
Ora non viene più notte e se, e ripeto se, il low dimming c'è ancora è decisamente meno invadente tanto che al momento non sono riuscito a vederlo, o comunque non ha pregiudicato la visione del materiale che stavo guardando.
Confermo anche che i bianchi sparano di meno.

Ancora una volta ripeto che io sto parlando del low dimming che interveniva su immagine con grafica persistente. Se invece vogliamo parlare del fatto che la colorimetria e la luminosità generale delle trasmissioni in 4K HDR appaiono/sono tendenzialmente poco luminose (qualcuno dice più realistiche), ma io che ho fatto anche confronto dal vivo ritengo siano troppo "spente" (parlo del GP di italia di F1) allora quello è un altro discorso. Ma non so quanto sia colpa della TV.
 
Ultima modifica:
Quale è la dimensione esatta del file zip scaricato?
Sul sito dice che deve essere di "1 834 925 347" byte. Il file scaricato invece è di 1.835.237.313 byte.
Chi ha scaricato, può controllare?
 
Si, è errata l’informazione sul sito Sony, come lo era con il firmware precedente. Almeno, sul mio PC c’era discrepanza di dimensione file con lo scorso firmware, così come con questo uscito oggi. Comunque io l’ho installato senza problemi.
 
Ultima modifica:
Secondo ci prendono un po’ per i fondelli. Lo stanno correggendo per gradi apposta per non far sembrare che abbiano fatto una cappellata... lol
 
Quale è la dimensione esatta del file zip scaricato?
Sul sito dice che deve essere di "1 834 925 347" byte. Il file scaricato invece è di 1.835.237.313 byte.
Chi ha scaricato, può controllare?

ll file è corretto:

Verificare il nome del file scaricato e le dimensioni.

  1. Aprire la directory in cui è stato scaricato il file.
  2. Verificare che le dimensioni del file "sony_dtvota_2016_1605629100_eua_auth.zip" siano "1 834 925 347" byte.
NOTA: Per i PC Windows, nella schermata delle proprietà, controllare le "Dimensioni”, non "Dimensioni su disco”.


Sony_Firmware.jpg
 
Anch’io non ho mai aggiornato da marzo quando l’ho presa
Il mio firmware è 6.1010.0015eua
Però visto che ho Netflix Premium mi girano le balle a non poter vedere in dv
 
Ultima modifica:
Comunque delle cose che dicono nella lista delle modifiche non ci sono:
Il logo Youtube è rimasto invariato
Il logo del browser werb è invariato
La modalità calcio nel Menu azioni è ancora presente
Video DLNA non so dove era
Photoshare Plus non lo avevo già da prima
500px non lo avevo già da prima.

Chi ha aggiornato ha notato le stesse cose?
 
io ho bloccato l'aggiornamento alla prima accensione della TV su 65A1. firmware bloccato su 6.2671.0070EUA e tutto è perfetto. (a parte la seccatura del disco esterno WD da 3tb che viene attivato e letto casualmente dalla TV anche in standby senza alcun motivo).

incredibile comunque questa follia di Sony, perderanno mai il vizio queste mega aziende di far fare da beta test ai clienti?
 
Comunque delle cose che dicono nella lista delle modifiche non ci sono:
Il logo Youtube è rimasto invariato
Il logo del browser werb è invariato
La modalità calcio nel Menu azioni è ancora presente
Video DLNA non so dove era
Photoshare Plus non lo avevo già da prima
500px non lo avevo già da prima.

Chi ha aggiornato ha notato le stesse cose?
Hai ragione. Mi sono soffermato solo sul problema dimming perché era la questione che mi premeva di più...effettivamente non ci sono state quelle modifiche
 
Io prima non soffrivo di un autodimming esagerato. Però ora non mi sembra di averlo affatto con una registrazione in 4k HDR della gara di F1.
 
Top