• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

sto guardando un'altra gara di F1. Non vedo diminuzioni di luminosità. Su alcuni siti italiani dicono che il problema dell'autodimming, da quello che dicono i possessori di A1 è risolto. Sulla community inglese dicono il contrario.
Io, come detto, non noto più alcun problema.
 
sto guardando un'altra gara di F1. Non vedo diminuzioni di luminosità. Su alcuni siti italiani dicono che il problema dell'autodimming, da quello che dicono i possessori di A1 è risolto. Sulla community inglese dicono il contrario.
Io, come detto, non noto più alcun problema.

Il problema non è risolto, semplicemente l’auto dimming è meno invasivo... di certo è meglio rispetto a prima...
Per quanto mi riguarda con lo sport ho risolto aumentando il livello del nero da 50 a 60 (che restituisce una immagine più luminosa), in modo tale che all’inizio giustamente è un po troppo “ sparato”, ma appena subentra il dimming la visione diventa ottima.
 
Anche prima nel mio caso l'autodimming non era così drammatico ma visibile. Ora, sempre nel mio caso, non lo rilevo e se anche ci fosse è non apprezzabile.
 
Mi sono rivisto anche una partita di calcio da Sky. Non trovo più alcun fenomeno di autodimming. Ho fatto comunque un reset totale del tv (non il riavvio) dopo l'aggiornamento.
 
Mi sono rivisto anche una partita di calcio da Sky. Non trovo più alcun fenomeno di autodimming. Ho fatto comunque un reset totale del tv (non il riavvio) dopo l'aggiornamento.

Attenzione questa cosa del reset di fabbrica allora diventa importante.
Tu quindi hai fatto subito il reset di fabbrica dopo l'aggiornamento? Oppure hai avuto modo di provare anche prima di aver fatto il reset di fabbrica?
 
Per mia abitudine, ogni volta che faccio un aggiornamento, faccio un ripristino impostazioni di fabbrica. Ieri dopo l'aggiornamento ho fatto subito il reset. Non ho verificato prima del reset.
C'è da dire che io l'A1 l'ho acquistato a Marzo. Quando è arrivato il nuovo firmware l'ho installato. Non ho notato problemi di autodimming col 4k HDR se non dopo che ho letto i post qui dentro. Facendosi caso in effetti anche da me c'era quel fenomeno ma era, effettivamente, non troppo evidente.
Col nuovo firmware non noto più questo fenomeno. Ho provato e riprovato più volte registrazioni di gara F1 e di partite trasmesse su Sky. Ma, come ripeto, sono partito da una situazione non troppo "drammatica".
 
Attenzione questa cosa del reset di fabbrica allora diventa importante.
Tu quindi hai fatto subito il reset di fabbrica dopo l'aggiornamento? Oppure hai avuto modo di provare anche prima di aver fatto il reset di fabbrica?

Io non ho fatto il reset di fabbrica dopo l’aggiornamento ma il problema del low dimming non l’ho più visto.

Comunque per argomentare meglio la situazione: è evidente che il comportamento pre/post aggiornamento fosse diverso da utente a utente, per questo è anche difficile trovare una risposta univoca da parte di tutti i possessori. Dipende dalle regolazioni che ognuno imposta e soprattutto da quello che si sta visionando. Io, per esempio, non avevo mai notato il problema con nessuna trasmissione, anche con grafica persistente, finché non ho visto degli eventi sportivi in 4K HDR su Sky Q (anche perché non ho console di gioco).

Il confronto post aggiornamento di ieri l’ho fatto prendendo le stesse registrazioni della F1 e di un paio di partite di calcio dove ricordavo che passati tot minuti la luminosità calava. Ebbene, fatta questa prova, con il nuovo firmware l’abbassamento di luminosità non c’è stato. O se ancora c’è io non me ne sono accorto. L’importante è che l’immagine rimanga abbastanza luminosa da non rendere difficoltosa la visione come prima. E al momento mi ritengo soddisfatto con i miei setting e con il materiale di test che ho usato.

Nei prossimi giorni continuerò a godermi normalmente la TV e verificherò cosa succede.
 
Ultima modifica:
Io ho provato anche cambiando i parametri dell'immagine. Nulla. Nessun autodimming evidente sugli stessi contenuti in cui, precedentemente, li notavo sia pur non molto evidenti. Premetto che normalmente ho le impostazioni di default salvo un aumento del valore di gamma. Quindi, luminosità di picco su Alta.
 
Forse sarebbe da mettere il polliciaggio e anche la data di acquisto? Magari è cambiato qualcosa di hw a livello Tv.
Il mio è un 55 pollici di Marzo 2018
 
Io nel fine settimana lo scarico e provo aggiornamento sperando di risolvere perché a sto punto resterei molto deluso del contrario...
Comunque per la cronaca il mio è un 55 del maggio 2017....
 
Io ho fatto l’agg Sul mio 55” , ma ancora non ho avuto modo di provarlo a fondo !
Tv acquistato a natale 2017
Per quel poco tempo che ho avuto modo di veder “Sembra “ che il problema non sia presente, però è da prendere con le pinze perché troppo poco per approfondire.
 
Ultima modifica:
Top