• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

65 pollici a quel prezzo, un super affare! Tempestiamo di messaggi Sony che dopo 5 mesi ancora non ha pubblicato l’aggiornamento di sistema che va a risolvere il Low Dimming?
Devono darci una risposta!
 
65 pollici a quel prezzo, un super affare! Tempestiamo di messaggi Sony che dopo 5 mesi ancora non ha pubblicato l’aggiornamento di sistema che va a risolvere il Low Dimming?
Devono darci una risposta!

Ma come no, hanno belle che risolto il problema. La soluzione si chiama A9F. Spendete gente spendete! Che oramai questo A1 è belle che morto per Sony, finché era un prodotto in gamma era un conto e qualche chance ci poteva essere, adesso che è obsoleto e fuori produzione se volete una soluzione fatevi un bel A9F.
 
Che poi secondo me gli A9F sono degli A1 con un clock più elevato sul SOC e un software con tutti i bug risolti da quelli che hanno fatto da beta-tester comprando gli A1. Ergo un A1 con un aggiornamento software decente diventerebbe un A9F in un battibaleno. Ma questa è solo una mia sensazione eh...
 
Io so solo che a 2000 Euro (che poi, intestandolo all'azienda in realtà lo pago sui 1680...) mi sono portato via la tv dell'anno scorso che era venduta inizialmente a 5000 Euro.

L'ho inseguita, bramata... ho atteso il prezzo dell'AF9 e di fronte alle sue 3999 £ ho deciso che erano davvero troppe. Tanta fortuna, sono contento, ora sto studiando una bellissima soluzione estetica comprensiva di retroilluminazione e caminetto.
 
Io so solo che a 2000 Euro (che poi, intestandolo all'azienda in realtà lo pago sui 1680...) mi sono portato via la tv dell'anno scorso che era venduta inizialmente a 5000 Euro.

L'ho inseguita, bramata... ho atteso il prezzo dell'AF9 e di fronte alle sue 3999 £ ho deciso che erano davvero troppe. Tanta fortuna, sono contento, ora sto studiando una..........[CUT]

Se hai trovato un pannello messo bene a banding e tinting hai fatto l'affare del millennio non del secolo ;)
 
@ Danieleneo

La differenza è 149 euro e non 49 tra 55 e 65, resta comunque molto bassa....

La realtà è che in questo momento tutti i negozi che lo hanno in magazzino lo stanno svendendo in attesa del nuovo AF9. E' il momento giusto per fare, con un pò di fortuna, affari strabilianti come quello che ha fatto Sasha. Complimenti, ti sei portato a casa un gioiello al prezzo di un normale tv
 
Possibile che non ci siano ancora novità sul fronte aggiornamenti firmware per dimming ?
Non pensavo che Sony se la prendesse cosi comoda per risolvere un problema così importante !!
Samsung sotto questo punto di vista è moooolto meglio...!
 
Ultima modifica:
05/09/2018

Aggiornamento del firmware alla versione 6.5629



Informazioni su questo download

Vantaggi e miglioramenti dall'aggiornamento precedente


  • Migliora la luminosità dell'immagine in determinate circostanze
  • Compatibilità migliorata con l'app Controllo home theatre
  • Supporta l'UHD HDR per lo streaming live di BBC iPlayer
  • Aggiorna i loghi delle app YouTube, Gracenote e browser Web
  • Rimuove la funzionalità di condivisione dei contenuti multimediali da smartphone (funzione MTP)
  • Elimina la funzione PhotoShare Plus
  • Rimuove la scorciatoia per la Modalità Calcio dal Menu Azioni (la modalità equivalente, [Sport], in Immagine e Suono e ancora disponibile)
  • Rimuove la funzionalità di contrassegno dalla Guida ai programmi/Barra contenuti
  • Elimina Video DLNA dal menu del televisore
  • Rimuove l'applicazione 500px
Vantaggi e miglioramenti precedenti

Questo aggiornamento include i seguenti vantaggi e miglioramenti.

  • Introduce la possibilità di aggiungere nuove app a "Le mie App" sulla Content Bar
  • Migliora l'esperienza dell'utente nella registrazione dei canali preferiti utilizzando la Content Bar
  • Migliora la schermata di conferma dell'aggiornamento software
  • Riduce il tempo necessario per l'ascolto dalla soundbar dell'uscita audio quando si accende il televisore dalla modalità standby
  • Risolve un problema a causa del quale la luminosità diminuisce ogni volta che vengono riprodotti contenuti HDR
  • Risolve un problema a causa del quale i contenuti SDR lampeggiano o sfarfallano quando l'impostazione HDR del televisore è su "Auto"
  • Risolve il problema di sincronizzazione labiale che si verifica quando la soundbar viene collegata al televisore tramite HDMI (solo serie XE94, XE93 e A1)
  • I contenuti Dolby Vision sono supportati per le app e i servizi di streaming video installati sul TV, come Amazon Prime Video e Netflix. (Solo ZD9, XE94, XE93 e A1)*
    * Alcuni TV di Sony (serie ZD9, XE94, XE93 e A1) supporteranno Dolby Vision con l'aggiornamento software la cui distribuzione è prevista in Europa entro aprile 2018. Per guardare contenuti in Dolby Vision, l'app o il servizio di streaming deve supportare Dolby Vision. Per ulteriori informazioni, contattare il fornitore del servizio/app. Inoltre, dopo che il TV Sony avrà ricevuto l'aggiornamento software, i dispositivi predisposti per la riproduzione di contenuti Dolby Vision riproduzione (ad esempio i lettori multimediali di contenuti in streaming e i lettori Blu-ray UHD) collegati al TV Sony tramite collegamento HDMI Sony sarà anche necessario un aggiornamento software per il supporto Dolby Vision riproduzione mediante il dispositivo. Per ulteriori informazioni sui tempi di implementazione di un aggiornamento per un lettore particolare, contattare il produttore del lettore.
  • L'interfaccia della Ricerca vocale è stata modificata
    È possibile cercare contenuti mentre si vede lo schermo. Premere il pulsante [↑] sul telecomando per mostrare tutti i risultati della ricerca. Quindi, scorrere le categorie usando i tasti direzionali.
  • Risolve un problema a causa del quale viene visualizzato il seguente messaggio: "Samba Services Manager has stopped" (Samba Services Manager si è interrotto)
  • Risolve un problema a causa del quale l'audio degli altoparlanti del TV presenta un fenomeno di eco in caso di collegamento a cuffie Bluetooth
  • Risolve il problema di riproduzione di Amazon Prime Video che causa errori di sincronizzazione audio e blocchi video
  • Risolve un problema a causa del quale l'amplificatore audio non seleziona automaticamente l'ingresso del TV quando si utilizza la funzione "Controllo BRAVIA Sync"
  • Risolve un problema a causa del quale il selettore di ingresso del TV non passa automaticamente al lettore connesso tramite HDMI quando si utilizza la funzionalità di accensione con un solo tasto
  • Risolve un problema a causa del quale i video dell'app HbbTV di NBO non potevano essere riprodotti (solo Paesi Bassi)
  • Risolve un problema a causa del quale l'audio continuava a essere emesso dalla soundbar dopo aver spento il TV tramite il telecomando
  • Introduce i video istruttivi nei suggerimenti per BRAVIA
  • Introduce la compatibilità con i dispositivi abilitati per Amazon Alexa (solo Regno Unito)
  • Migliora il tempo di risposta del TV quando si utilizza il telecomando
  • Migliora l'esperienza utente durante la configurazione del servizio Samba TV
  • Risolve un problema relativo alla riproduzione di video 4K da YouTube (risoluzione di 2.560 x 1.440 o superiore)
  • Risolve un problema per cui il televisore si accende automaticamente quando si trova in modalità standby
  • Questo aggiornamento del firmware introduce Android Nougat sui TV Android di Sony e supporta:
    • Modalità Picture-in-Picture
    • Modalità di impostazioni a metà schermo
    • Passaggio da un'attività all'altra (accesso rapido alle applicazioni utilizzate di recente)
    • Più account Google
    • Contenuti Google Cast 4K tramite la tecnologia Chromecast incorporata
    • Possibilità di passare alla modalità di visualizzazione TV dal menu Home tramite PROG +/- o tasti numerici
    • Contenuti HDR Hybrid Log-Gamma (HLG)
    • Funzionalità di ricerca vocale tramite browser Web
    • Design elenco di categorie migliorato
    • Schermata di immissione della password Wi-Fi migliorata
    • Funzionalità A2DP (Advanced Audio Distribution Profile) (cuffie Bluetooth) (Applicabile per la serie A1, XE94, XE93, XE90 e XE85)
    • Nuova impostazione audio (modalità dialoghi) (Applicabile per la serie A1, XE94, XE93, XE90, XE85, XE83 e XE80)
    NOTA: Per ulteriori informazioni su funzioni e miglioramenti, visitare il sito:http://services.sony.co.uk/support/en/welcome-to-android-nougat.
  • Ordinamento dei canali migliorato
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
@sandromxm



" Sony ha appena rilasciato il nuovo firmware. Speriamo che abbia risolto davvero il problema del dimming. "

e dove si evidenzia sta cosa?
Per cortesia non facciamo disinformazione :rolleyes:

si evidenzia da un post successivo a quello da te quotato ma misteriosamente sparito, in cui l utente affermava che il nuovo firmware mitiga leggermente il problema ma non lo risolve, e che pertanto restituirà la propria tv in quanto non è più ciò che aveva comprato (più che giusto)
 
Top