• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD55XE9005

Si ok porte 2e 3 tutto apposto! Funziona .

Ovviamente essendo ancora nei giorni del cambio faccio le domande “ paranoiche classiche “
È normale del clouding agli angoli del pannello su schermo senza sorgente ?

se intendi a schermata completamente nera nn credo visto che spegne la retro.
Se rimane qualche scritta a video dovrebbe cmq rimanere molto basso il livello del nero dove nn cadono le scritte data la retro a controllo per zone.
Ma nn lo vedo mai al buio completo e forse quello falsa un pò la percezione.
Del resto tutti i led ( ZD9 compreso anche se li si va mooolto meglio ) fanno abbastanza schifo al buio completo.
Calibrato in modalità GAME a 150 candele ( così nn mi rompete le scatole che esce spento ) rende DAVVERO bene con ps4pro in 4k liscio senza HDR.
Con piccoli aiutini studiati luminosi in stanza il nero rimane iper ( nn a livello di oled ma percettivamente siamo li grossomodo ) mentre la luminosita anche a tutto campo ( del resto 150 candele full field sono ancora un valore ridicolo per un led ) è praticamente perfetta senza accenni di ABL restituendo un ottimo feeling.
Il tv esce praticamente a tavola con gamma 2.2 ( usato quello per i giochi ) rgb e temperatura colore in pochissimo tempo e una volta capito come opera il 10p sui Sony si fanno veri miracoli.
Meno i colori purtroppo ma nn potendo toccare nulla rimane com'è e bona che avendo un deltaE cmq sotto 3 con i giochi va più che bene anche se da Sony mi aspettavo sicuro qualcosa meglio a precisione cromatica.
Quando lo collegherò al PC uso CalMAN e Client3 e gli faccio una lut cosi lo metto a stecco pure a colori.
In hdr il nero perde TANTO e la retro va decisamente in affanno date le pochissime zone gestite producendo risultati che nn mi garbano moltissimo a livello visivo.
La resa è buona finchè rimane tutto a tutto schermo e mediamente illuminato mentre è decisamente meno buona quando si comincia a scendere di APL e compare a video qualcosa di molto luminoso che si avvicina alle bande nere.
Oled è altro mondo proprio e IMHO hdr a patto di nn aver gestite un numero di zone ENORMI tipo ZD9 è roba che sui led nn dovrebbero nemmeno proporre visto le schifezze che escono fuori.
Cosa nn mi piace del tv invece nella maniera più assoluta,presto detto:
Ma possibile che sony nn possa fare memorie separate per hdr e sdr sullo stesso banco?
Calibro sdr e mi ritrovo parte dei settaggi pure nella modalità hdr che invece esige settaggi completamente diversi per regolare gli rgb, ma nn posso toccare che senno mi sballa l'altra...

Senza parole,erano decenni che nn vedevo una porcata simile su un tv,robe che nemmeno Samsung...
Se c'è il modo io non l'ho trovato visto che nn esiste la voce "copia regolazioni"e lo fa da solo in automatico.
 
Ultima modifica:
Non ho la digitale sul 9005, ho Sky e si vede coi films perfettamente, mentre con il calcio se c è un cambio di inquadratura può succedere uno scatto, cosa comune, sul forum Sony se ne parla.
Non ho provato ad aggiustare con settaggi particolari, al momento ho tutta l elettronica su off x tarare gli scatti deibfilms da PC.
 
Ma chi vede scatti ha provato ed entrare nel tv nn in interlacciato ( ne lcaso di sky per esempio che esce in 1080i ) ma in progressivo?
 
Ma chi vede scatti ha provato ed entrare nel tv nn in interlacciato ( ne lcaso di sky per esempio che esce in 1080i ) ma in progressivo?

Con il settaggio del lettore 4k, come hai settato la convergenza dinamica, il nero, luma, e altre diavolerie, che secondo me ti portano a sfasare un pò tutto quello che hai fatto sul tv precedentemente.
 
se intendi a schermata completamente nera nn credo visto che spegne la retro.
Se rimane qualche scritta a video dovrebbe cmq rimanere molto basso il livello del nero dove nn cadono le scritte data la retro a controllo per zone.
Ma nn lo vedo mai al buio completo e forse quello falsa un pò la percezione.
Del resto tutti i led ( ZD9 compreso anche se..........[CUT]

Puoi condividere i settings che hai usato per la PS4 Pro?
 
Con il settaggio del lettore 4k, come hai settato la convergenza dinamica, il nero, luma, e altre diavolerie, che secondo me ti portano a sfasare un pò tutto quello che hai fatto sul tv precedentemente.

Ma hai quotato la persona giusta? :confused:

@6Kenji6 imposti il decoder di Sky in 720p in uscita e non in 1080i tanto il TV upscala da paura.

Riguardo i settaggi io posso pure postarli ma sicuro vanno bene solo sul mio visto che ogni TV fa testo a se.

Modalità immagine gioco
Luminosità 10
Colore 54
Sensore luce disabilitato
Contrasto 90
Gamma 0
Intensità nero 50
Super contrasto no
Dimming medio
X-tender no
Temperatura colore Esperto
Colore brillante no
Bilanciamento del bianco 2p
Gain rosso -1
Gain verde Max
Gain blu -10
Bias tutti a 0

Bilanciamento a 10 punti
4 punto R2 / V-2 / B2
5 punto R1 / V-1 / B1
6 punto R2 / V0 / B2
7 punto R3 / V0 / B2
8 punto R2 / V0 / B1
9 punto R3 / V0 / B0
I restanti punti non toccati.
Reality creation no
Gradazione uniforme basso
Motionflow no

Stop
 
Ultima modifica:
se intendi a schermata completamente nera nn credo visto che spegne la retro.
Se rimane qualche scritta a video dovrebbe cmq rimanere molto basso il livello del nero dove nn cadono le scritte data la retro a controllo per zone.
Ma nn lo vedo mai al buio completo e forse quello falsa un pò la percezione.
Del resto tutti i led ( ZD9 compreso anche se..........[CUT]

Intendo su questa schermata



Il cellulare ovviamente un po’ accentua .
Poi per il resto con materiale vario nessun problema . Però di questa schermata si vede ..
Migliora parecchio se abbasso la luminosità e aumento il local dimming..

Che faccio ? È una situazione normale o lo cambio ? A me scoccerebbe solo cadere in un loop di 30 cambi qualora anche altri pannelli avessero lo stesso problema ..
Certo sono nella prima settimana e in caso volevo sfruttare il cambio ...
 
Dipende da ciò che vedo :
La vario dai 25 ai 10

Questa l’ho appena scattata a stanza completamente buia e con luminosità a 18 senza sensore luce ambiente :

 
Con i giochi per forza con i film vado di true cinema che rende molto bene,oppure di personalizzato 2 e minimo.

con sky io ho tutto spento e non uno scatto nei films. devo dire che lo scaler in questo caso e' favooso, immagini assolutamente incredibili tenendo conto della fonte e della sua qualita'.
ho solo quel piccolo problema con lo sport dove se ne parla anche nel forum sony.

giochi tutto favoloso a devo ammettere di giocare zero al momento.

ieri ho scoperto che il pc portatile non regge l h265, ecco del perche' degli scatti ma soprattutto per gli x264 imposto l uscita a schermo a 2160@24p, il che mi ha eliminato qualsiasi scatto di sorta. devo solo capire se lasciare in questo caso motionflow sento o mttere true cinema

da quanto ho capito il lettore interno ha la possibilita' d leggere l h265 senza problemi ma non ho capito minimamente quale sia,poiche' vlc che ho scaricato si impalla ogni 3 secondi...

ora devo solo capire se cambiarlo con l aversione 55 o tenermi il 65, purtroppo per la stanzetta che ho mi sa che ho esagerato con il polliciaggio ^^;;
 
Ciao a tutti. Io ho la versione da 65 pollici. Come sorgenti ho un decoder sat dreambox 900 e un Panasonic bluray. Il tutto Entro via hdmi in un denon 3400 e poi mando il segnale alla hdmi del Sony. Perdonate ma non ho ben capito se devo usare la porta arc oppure una qualsiasi. Grazie
 
Se hai bisogno dell'audio di ritorno della tv direi di si,altrimenti collega pure dove vuoi tranquillamente.
Ma visto che entri con un solo hdmi perché nn usare l'entrata con arc del tv?
 
Se hai bisogno dell'audio di ritorno della tv direi di si,altrimenti collega pure dove vuoi tranquillamente.
Ma visto che entri con un solo hdmi perché nn usare l'entrata con arc del tv?

si concordo.

cmq ho provato a mettere sky in 720p. sparito qualsiasi problema e lo scaler di questa tv e' MOSTRUOSO

ho solo un dubbio: la mia stanza e' profonda 320 cm e non so se riportarlo indietro e prendere un 55 o tenermi il 65 e sperare che appendendolo al muro ed aspettando il divano la distanza di visione sia sufficiente per non far venire quel senso di "male agli occhi" che sia la mia donna che un amico hanno provato guardando la tv in questi giorni per provare (a me questo senso di dolore non viene ma sono abituato al plasma 50)

consigli?
 
in sostanza più che la profondità della stanza direi che dovresti dirci a quanto scende la distanza quando avrai messo la tv a muro e il divano al suo posto.
Dal 50 al 65 c'è un bel salto ma ci si abitua praticamente subito credimi ( certo se nn stai a 1 metro )
 
in sostanza più che la profondità della stanza direi che dovresti dirci a quanto scende la distanza quando avrai messo la tv a muro e il divano al suo posto.
Dal 50 al 65 c'è un bel salto ma ci si abitua praticamente subito credimi ( certo se nn stai a 1 metro )

Appena arrivo a casa provo a farti una foto.

Saranno 2.80m
 
Top