• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony] Bravia KDL 32D3000E

Ciao,
in teoria bisogna andare in
menu
impostazioni digitale
impostazione tecnica
download del software --> (ovviamente) si

Dato che ci sono volevo sapere se le impostazioni
di wolw postate a pagina 34 si riferiscono al ddt o sd.
In caso qualcuno mi illuminerebbe per quanto riguarda ddt.
Bye
 
Generalmente un aggiornamento sw porta correzioni di bug presenti nello stesso ed a volte anche miglioramenti funzionali.
Per farlo bisogna seguire la procedura descritta alcuni post fa; è anche possibile che il tv di tanto in tanto faccia la ricerca da solo...
Cmq., che io sappia, non ci sono aggiornamenti OTA (OverTheAir) per il ns. tv.
Qualche tempo fa (2/3 mesi) ci fù per una serie di TV Samsung...e cmq. non per certificarlo per l'uso della cam...
A tal proposito, su digital-sat si mormora che Sony a breve potrebbe vendere la sua cam (ricordo che cmq. è sempre la solita SmarCAM solo rimarchiata...)...con forse una sorpresa ;)
 
Portato il mio 32D3000 in assistenza. Ha un'intera riga verticale di subpixel spenti. Mi hanno detto che sostituiranno l'intero pannello. Sperem...
 
Ingresso per computer Pc PROBLEMONE...

Ho un piccolo problema con il kdl32d3000 , praticamente mi sono comprato il computer dell'asus eeebox b202 che ha esclusivamente l'uscita video in DVI, solo che il televisore non ha l'ingresso DVI e per questo ho dovuto mettere un adattatore per trasformare il DVI in VGA, però in questo modo oltre a perdere in qualità di immagine, vedo le immagini e le scritture leggermente sdoppiate.
Qualcuno mi sa dire se c'è un modo per sfruttare al meglio l'uscita DVI del computer e come fare ?
Se avete provato a usare un adattatore DVI> HDMI come si fa poi per l'audio? :cry:
 
Prendi un cavo DVI-HDMI come ho io (per quelle rare volte che collego il PC al televisore). Per l'audio esci dal PC con il jack e colleghi il cavo ai due RCA posti sotto l'HDMI (AV5).
 
Domanda: ma dall'ingresso HDMI il D3000 lo accetta un segnale a 768p?
Vorrei sfruttare la risoluzione nativa in digitale ma non vorrei comprare un cavo inutile. Se non si può rimango in VGA.
 
Grazie mille. Ho dimenticato di chiedere però se le opzioni di scaling che sono presenti in VGA sono presenti pure in HDMI: posso mappare la 720p 1:1 lasciando la "cornice" nera?
 
Il collegamento VGA è mappato 1:1 quello HDMI credo proprio di no.
Io non ho avuto modo di provare, magari qualche altro utente che lo ha usato ti saprà dire.
 
Avrei bisogno di un consiglio:
Collego la mia 360 al D3000 con cavo component e ps3 con hdmi.
Ora vorrei sapere mi conviene settarle a 720p o a 1080p ?
Io non riesco a vedere grandi differenze ma se il tv accetta i 1080p vorrà dire che un vantaggio ci sarà....o no....
Voi come settate??
Un enorme grazie a chi avrà la pazienza di rispondere:)
 
Ragazzi, qualcuno è in grado di dirmi se il D3000 si lascia mappare 1:1 via HDMI?

Dato che la 360 permette via HDMI di settare la 1360x768 volevo sapere se sul D3000 è possibile.
 
MaBru ha detto:
Mappa 1:1 a 1366*768 anche in HDMI. Ho collegato sia il 360 che il PC a quella risoluzione e nessun problema.
Oh, scusate, mi accorgo solo ora di questo post.

MaBru, saresti così gentile da :

1)dirmi se ciò è possibile anche con la nuova dashboard?

2) nel menù video della dash ti appare una lista di risoluzioni come accade in vga o c'è qualche altra voce che ti permette di mappare 1:1 il tuo D3000?

3) Hai overscan a questa risoluzione?

4) L'elettronica viene bypassata?

5) Potresti postarmi una foto delle impostazioni del tuo schermo e del menù della 360 il tutto settato a 1360x768?

6) Il tuo libretto d'istruzioni del D3000 combacia con quello scaricabile online dal sito Sony?

Perchè se il D3000 è mappabile 1:1 su HDMI non capisco come mai sul sito Sony pubblicizzano questa caratteristica per la nuova serie di TV (V4500 e oltre) ma per il D3000 c'è chiaramente scritto che non è possibile.

E inoltre, guarda quà, sul libretto d'istruzioni dei D3000 appare l'elenco delle risoluzioni possibili via PC solo per l'ingresso VGA:

Mentre sul il libretto d'istruzioni della serie V4500 appare anche la lista delle risoluzioni supportate via HDMI

Questo è della serie D3000

20081122210024_D3000.jpg



Questo della nuova serie V4500, a mio parere inferiore ma "ufficialmente" mappabile 1:1 via HDMI secondo Sony.

20081122210118_V4500.jpg
 
Top