• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony] Bravia KDL 32D3000E

Gianvi83 ha detto:
Naoto, anche io ho avuto gli stessi problemi con il collegamento VGA, ho attanuato mettendo tonalità di colore freddo.

Freddo? :confused: Strano, allora abbiamo il problema opposto, perché io rimedio con caldo2 (o ancora meglio aggiustando i colori dal computer, che chiaramente è più flessibile).
Da me l'inconveniente è che l'immagine risulta bluastra se non corretta, e la pelle troppo rosea.


Comunque, provero anche con l'HDMI se tu mi dici che le cose cambiano. Grazie per la dritta.
 
Ciao a tutti! Posseggo anch'io questa TV (40") e vorrei chiedervi una cosa: spesso mi capita di vedere TV 100hz e mi danno una netta sensazione di velocità di scorrimento, cosa che con la mia TV non ottengo (anche se nelle specifiche è indicata la tecnologia 100hz). Sapete dirmi come mai oppure come posso attivarla? Grazie. Marco
 
Ciao e grazie per la risposta. L'ottimizzatore di movimento è impostato su standard. Ho provato a mettere anche alto ma non cambia praticamente niente....
 
Per vedere l'effetto prova a modificare le impostazioni quando ci sono i classici titoli che scorrono da destra verso sinistra, tipo le notizie durante il tg2.
Certo poi durante la visione dei film ho notato anche che se inizialmente il movimento è fluido poi ad un certo punto ecco gli scatti...
 
sicuro ?
a me sembra di ricordare che la modalità giochi disabilita l'ottimizzatore movimento proprio per avere la massima reattività dell'lcd...
però può essere che mi sbaglio dato che il tv non lo uso mai per gioco...
 
Appunto, velocità, non fluidità dell'immagine.
La modalità gioco fa in modo che i pixel siano il più reattivi possibile, ad esempio accensione sui vari colori e spegnimento..., mentre le altre modalità aggiungendo l'opzione movimento cercano di rendere l'immagine più fluida cercando di evitare, per quanto possibili, gli scatti nelle immagini con movimenti, considerando anche il discorso 50Hz (ad esempio nelle sequenze video dove ci sono i panning di scena).

Ad ogni modo, Marco(FW), la miglior cosa è provare con i settaggi e tenere quello che più preferisci (magari modificando anche la modalità Video/Film/Auto...).
 
in effetti è vero, mettendo ottimizzazione di movimento su alto l'immagine sopratutto le scritte che scorrono sovra impressione non sono sfocate
 
come mai quando cerco di vedere un divx con la mia xbox collegata in component appena premo theatre sul telecomando mi parte di default la modalità film su auto1 ed il filmato va a scatti. devo ogni volta mettere su auto2. sareste spiegarmi perchè e se c'è un modo di impostare di default la modalità film su 2 quando premo theatre ?

inoltre ho notato che i divx mi vanno a scatti anche la mia x360 collegata in hdmi. tra l'altro non c'è modo nemmeno di modificare le configurazioni dell'ottimizzatore movimento quando ci si collega in hdmi, quindi con questa non riesco proprio a vedere nulla se non i dvd
 
Supporto LCN per i canali dtt

Come avrete potuto verificare il ns. tv non supporto la numerazione automatica dei canali dtt (LCN) trovati durante la scansione.
E questo è una bella rottura, soprattutto se si deve fare più volte la sintonizzazione come questi giorni a Torino e Cuneo (e relative province) per via dello switch-off...

Ma c'è una bella soluzione per avere il supporto LCN: impostare come nazione il paese Francia (e non UK come precedentemente indicato), lasciando ovviamente la lingua Italiana.

Per farlo bisogna eseguire:
menu/impostazioni/icona impostazione/avvio automatico e scegliere lingua Italia ma nazione Francia e poi proseguire nelle varie videate.
Alla fine della ricerca mi sono trovato correttamente i canali secondo l'ordine previsto: Rai1 sull'1, Rai2 sul 2, etc. etc. etc.

A saperlo prima !

EDIT: bisogna mettere paese Francia in quanto con UK si perde la funzionalità del televideo !
 
Ultima modifica:
pooh81 ha detto:
dipende dal divx e nn dalla tv imposta l'opzione giochi su SI

intendi quando uso la x360 collegata in hdmi ?
e con l'xbox vecchia collegata in component non c'è modo di abbinare in automatico la modalità theatre alla modalità film in auto2 ?
 
sono quasi 2 anni che possiedo questa splendida tv, ma ancora oggi non sono riuscito a capire quale sia la miglior impostazione video per le sorgenti in hd...smanetto spesso con i settaggi ma non capisco quale sia la giusta via di mezzo tra gamma, enfasi contrasto avanzato, correzione del nero, retroilluminazione, consumo energetico ecc....se qualcuno è riuscito ad avere il massimo da questo tv sarei felice di conoscere le impostazioni fatte...grazie e ciao
 
le mi impostazioni:
immagine:
completo
brillante
retroillum. MAX
contrasto 90
lumino. 40
colore 60
tinta disattivato
temp colore neutro
nitidezza 18
rid rumore tutti e 2 su MEDIO

Poi metti:
modalità film AUTO2
modalità giochi SI
riparmio energia NO
sen. luce amb. NO
 
Salve ragazzi!!!

Possiedo il tv lcd oggetto di questo thread kdl 32d3000.
Vi scrivo circe un fastidioso problema notato con le immagini dei film di sky cinema hd che guardo sul mio tv.
Esse risultano...come dire...un po' troppo veloci...velocizzate...forse dovute a un'eccessiva fluidità.
In realtà ieri sono stato al Mediaworld vicino casa mia, e ho esposto il problema al commesso del reparto tv.
Questo perchè,tempo addietro vidi nel medesimo reparto televisioni con in onda sky hd o dei blu ray che soffrivano dello stesso problema di fotogrammi troppo veloci e immagini troppo fluide nei film.
Comunicato al commesso il modello del mio tv lcd, un Sony kdl 32d3000, lui ha subito ricondotto il problema al discorso del MotionFlow (detto anche ottimizzatore di movimento) che ha frequenza di 100hz.
Mi ha quindi consigliato di trovare l'impostazione corretta e di cercare di eliminare il discorso del Motionflow, che a detta sua può essere apprezzato maggiormente nei giochi o nella trasmissione di eventi sportivi con forti immagini in movimento.

Detto fatto...sono andato sul mio tv e ho regolato l'impostazione "ottimizzatore di movimento" scegliendo tra le tre opzioni possibili (Alto-Standard-No) l'ultima delle tre...eliminandolo completamente.

A seguito di ciò devo dire che ho riscontrato un certo miglioramento...ma l'effetto dei fotogrammi troppo veloci, seppur in maniera leggera, continua a persistere.

Il decoder a cui il tv è attaccato è l'ultimo mysky hd modello samsung p990.
Un utente di questo forum in un'altra discussione si era già imbattuto in un fenomeno dl genere...(ma non so con quale tv pero'...).
dice di aver risolto tramite un'operatore sky che era stato da lui contattato, il quale compreso il problema di cui era già a conoscenza, gli avrebbe mandato un'aggiornamento on air per le porte hdmi del decoder...

Ora, voi che siete possessori del mio stesso tv...vi è già capitato qualcosa del genere utilizzando il blu ray oppure sky cinema hd?

Come posso risolvere il problema secondo voi?


...nel casoi spererei di trovare un'operatore sky competente...che spero abbia già una certa consapevolezza del problema..oppure un'aggiornamento ad hoc..no?
perchè il mio timore è quello che mi rimandino al solito aggiornamento ultimo del decoder che per di più ho già fatto...

Ciao e grazie!!!!
 
Top