• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony BRAVIA KD-65XE9005 - LCD Full Array Local Dimming

  • Autore discussione Autore discussione GEPACA
  • Data d'inizio Data d'inizio
Primo nn ci sono strisce di LED in un full array ( discorso diverso in Edge tipo i telefoni e i TV che non usano OLED come pannello ),secondo i led nn si stressano in nessun modo nemmeno usando hdr di continuo.
Se il difetto c'è è dovuto a un assemblaggio nn corretto dei vari strati che compongono lo schermo del TV.
Di solito viene evidenziato imme..........[CUT]


si be non intendevo proprio le strisce led...ma i led posizinati in fila uno sopra l altro che formano comunque delle strisce...il mio timore è che se sparate a palla tutto il tempo possano imprimere dell strisce in corrispondenza dei led..ma ora pensandoci bene potevano formarle anche orizzontali..quindi mi sto rendendo conto che probabilmente ho solo pensato una c....
 
È semplicemente impossibile quello che dici credimi =) niente imprime niente da nessuna parte,ne sarebbe possibile.
Se ci sono difetti di illuminazione o vengono dal pannello in se per difetti di produzione o da un assemblaggio fatto ad canem o difetti postumi all'assemblaggio.
Sui grossi tagli il rischio è ovviamente sempre maggiore che sui TV francobollo.
 
Buonasera e buon anno a tutti !
Anche io sono entrato nella famiglia e per fine anno ho preso questo fantastico Tv a prezzo da urlo (1500 euro da Unieuro )
Adesso però come penso tutti mi sto facendo una marea di pippe per il clouding :

La situazione è la seguente :
A sorgente spenta (Sky,Ps4 ho questa situazione :



Premetto solo che il cellulare accentua .
Settanta meno luminosità e aumentando il local dimming migliora ..

Ad immagine video (Sky) a stanza completamente buia la situazione è questa :



Immagine nera che rimane solo poco poco illuminata sui lati.

È normale o sfrutto il cambio nella prima settimana ?
 
A me sembra di vedere solo un po' di blomming dove hai il riquadro del tempo sinistra cosa del tutto normale secondo me essendo un full led con nn molte zone,sé togli quel riquadro secondo me rimane nero giusto?cmq tutti i tv led hanno chi più chi meno qualche problematica di retroilluminazione ma il tv mi sembra nella norma calcolando che è pure un 65,perciò sé nella visione nn ti da fastidio goditi il tuo ottimo Sony
 
Ultima modifica:
Ciao Cesare grazie della risposta .
Ti riferisci alla seconda immagine ? Si dicano che L, immagine è sempre nera tranne ogni tanto sugli angoli .
Della prima immagine senza sorgente invece che cosa mi dici ?

Diciamo che ho notato che se attivo il risparmio energetico migliora ancora di più
Avete sennò altri metodi per capire se il pannello è a posto ?
Si il Tv è ottimo e sono soddisfattissimo.mi mandava appunto in paranoia sapere di avere problemi e di doverlo cambiare con un altro esemplare che magari avrebbe altri problemi !
Faccio comunque altri test ?
 
Ditemi che la risposta che ho letto al mio commento era ironica altrimenti lascio perdere e bona.
Gli ingegneri di Sony che impostano la TV per farla rendere bene perché sono competenti mi ha steso XD

PS io nn devo essere nulla visto che misuro e riporto allo standaed a cui si da il caso dovrebbero essere visti i film, perché sono encodati secondo..........[CUT]
Intanto auguro a tutti un sereno e felice anno nuovo. Mi trovavo a riflettere un po' e partendo dalle considerazioni di sanosuke, che mi sembra assolutamente disponibile e preparato, ho tratto queste conclusioni: "sicuramente i film sono encodati secondo uno standard ed è per impostarlo secondo il medesimo standard che si effettua la calibrazione del tv. Però esisteranno anche delle indicazioni, in merito a tale standard, che indichino le distanze di visione rispetto alle dimensioni dello schermo. Perchè, e correggetemi se mi sbaglio, la sonda per la taratura del tv si applica in prossimità della superficie dello schermo e i lumen di emissione vengono misurati lì; solo che, dopo, la percezione di tale illuminazione cambia a seconda che ci si ponga a distanze diverse dallo schermo (e qui saremo d'accordo che vedere una luce ad 1,5 m piuttosto che a 4 m sia differente, così come vengono inficiati altri parametri della visione quali la nitidezza). Le indicazioni relative alle distanze di visione dovrebbero tenere conto di questi fattori oltre che all' angolo di visione, alla risoluzione, etc...". Tutta stà filippica per dire che, per poter effettuare una taratura del tv che riporti alla mia distanza di visione (i miei sono 4,2 metri di distanza dallo schermo), dovrei poter procedere in modo analogo a quanto si fa con i microfoni degli ampli per le autotarature e, cioè, mettere una sonda al posto di dove avrei io gli occhi ed effettuare le rilevazioni. In tal modo i valori rilevati sarebbero esattamente quelli che percepirei io e le eventuali correzioni che applicherei per ottenerli terrebbero già conto anche delle variazioni (riverberi, distanze, etc...) introdotte dall' ambiente. Dopo aver fatto tutto questo andrebbero considerati anche condizioni particolari (qualità della vista) e gusti dopodichè direi che abbiamo finito. Domanda: "ho sbagliato qualcosa nei passaggi o è tutto corretto ?". Scusate il dilungarmi ma vorrei andare a fondo nella questione. Grazie a tutti.
 
Il test migliore e vedere sé con le bande nere durante la visione ti infastidisce più di tanto sé no tienilo cm me senza fissarti troppo poi nn e detta che Col cambio risolvi anzi ,per quel problema c'è poco da fare x quello ci sono solo gli oled che nn hanno quei problemi di clouding e blomming manda una foto con un cinema in 21 9 a stanza buia senza riquadri e la retro sul 10 e local dimming su basso medio
 
Ultima modifica:
Il test migliore e vedere sé con le bande nere durante la visione ti infastidisce più di tanto sé no tienilo cm me senza fissarti troppo poi nn e detta che Col cambio risolvi anzi ,per quel problema c'è poco da fare x quello ci sono solo gli oled che nn hanno quei problemi di clouding e blomming manda una foto con un cinema in 21 9 a stanza buia s..........[CUT]

Ok appena posso la faccio..
Ma anche tu hai quei bagliori ?
 
Buonasera, domanda per i possessori di questa tv: capita anche a voi di vedere, a volte, su schermate con colore uniforme una leggera luminosità più accentuata in corrispondenza dei quattro lati del tv? Capita solo in rare occasioni.

Si ..L ho appena preso e lo sto denunciando anche io..allora è normale ?
 
Ultima modifica:
Il test migliore e vedere sé con le bande nere durante la visione ti infastidisce più di tanto sé no tienilo cm me senza fissarti troppo poi nn e detta che Col cambio risolvi anzi ,per quel problema c'è poco da fare x quello ci sono solo gli oled che nn hanno quei problemi di clouding e blomming manda una foto con un cinema in 21 9 a stanza buia s..........[CUT]

Ecco le foto che mi hai chiesto :












Luminosità 10
Local dimming basso


Questa la foto dove vedo i coni :





Che mi dici ?
 
Sinceramente mi sembra abbia un ottima qualità nn vedo clouding hai un ottimo nero quello che vedi vicino ai titoli si chiama blomming e nn e un difetto ma è inerente alla tecnologia nn mi sembra hai luci spurie o clouding mi sembra un ottimo pannello perciò io mi godrei tranquillamente il tuo ottimo xe90;)
 
Ultima modifica:
Si sì durante film,giochi e streaming non vedo nulla di che (giusto un po’ di luci ogni tanto sugli angoli ma penso siano le normali luci dei led)

A me faceva solo perplessità che vedevo i coni solo quando il ti stava a sorgente scollegata (hai visto la mia prima foto di ieri ?)
 
Ti ripeto che sé nn lo vedi nella visione dei contenuti o rarissime volte tienilo cm e,poi da una foto e sempre difficile valutare ma le ultime immagini che hai postato mi sembrano perfette nn riscontro alcun tipo di problema,mi sa che nn hai mai visto un pannello afflitto realmente da clouding!
 
Beh e pensa che le fotocamera dell iPhone introduce ulteriore alone ergo dal vivo ne vedo ancora meno sulle immagini che ti ho scattato !
Si ma infatti la mia preoccupazione era legata all’immagine senza sorgente come quella di ieri . A visione normale solo sui 4 lati vedo giusto ogni tanto i led .
Sono stato 7 anni con lo sharp quattro che a schermo in stand by aveva una marea di coni ma nessun problema in video .

Allora domani niente Unieuro per il cambio ? Me lo godo ? :D

Mi sto vedendo narcos e mi sto sentendo male




E sono a 1080! 🤩
 
Sé vuoi sentire anche chi c'è l ha, io nn lo cambierei ,poi sé calcoli che è pure un 65 nn vorrei che tè ne capitasse realmente uno messo male
 
Si esatto era quello che avevo pensato anche io . Infatti mi sa che lo tengo perche vedo quel problema solo a sorgente scollegata ma se mi dite che è normale per i led ;)
Tu hai anche questo Sony ?
Non ho mai visto niente del genere . Solo l’oled A1 mi ha lasciato più esterrefatto di quanto sta facendo questo Xe90 !
Non mi riesco a concentrare sul film per qianto si veda bene stasera !
 
C'è lo avuto e so che si vede molto bene penso che sia il migliore lcd che c'è in commercio con dei neri davvero notevoli ,i tv che ho sn quelli che vedi in firma
 
Ultima modifica:
Top