• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony] BDP S550

Disponibile il nuovo firmware - UPDATE_BDPS550_VER019.EXE

About this upgrade :

This utility updates the BDP-S550 firmware to version 019, and provides the following benefits:

* Improves compatibility to enhance interactivity with some BD-ROMs.

Notes:

* BD-Live allows you to enjoy additional content and services while playing a BD-Live capable disc.
* For optimal performance, we recommend that you use a Broadband Internet connection to access BD-Live content and services.
* BD-Live content and services require external USB flash memory (sold separately) for local storage.
 
Problema audio

Salve a tutti ho collegato oggi il lettore Blu Ray Il Bdp-s550 della Sony
all' 875 e sorpresa tramite Hdmi sento l'audio solo in stereo nessuna traccia Dolby Digital ,True Hd ecc... allora poi ho messo video hdmi e audio in ottico e il Dts Hd Master Audio lo vede come normale dts (ovviamente visto che passa solo con l'hdmi credo ) ho settato tutto secondo i manuali dei due apparecchi ma niente.(la prova l'ho fatta sia con film in Blu Ray soprattutto con Twilight Dts Hd Master audio che il Sony sul menu di info indicava correttamente che in dvd)
Ho letto un cosa nei due manuali che mi fà venire un dubbio :
nell' Onkyo c'è scritto nei formati audio supportati (pag 35):Pcm Lineare 2 canali/ pcm lineare multicanale ( 7.1 canali )/e Bitstream /
Nel Sony (pag. 20 )c'è scritto "Non tutti gli ampli av compatibili con hdmi accetano i segnali pcm lineare 8ch.consultare le istruzioni dell.ampli ....
quindi mi sà ch enon c'è rimedio ho paura ,visto che nel sony lo manda a 8ch .
Spero qualcuno mi possa aiutare .
Saluti.Michele
Ps:spero di esseremi spiegato bene
Stasere ho risolto ,era un problema dovuto ad un'impostazione sbagliata sul mio amplificatore .
 
Ultima modifica:
video 24p

Ciao a tutti,
avrei una domanda: collegando il lettore al televisore via HDMI e l'audio all'ampli (bose lifestyle V30, si si lo so che penserete che è una mezza schifezza e che non vale i soldi spesi, ma me lo hanno regalato...) tramite cavo ottico mi si accende la spia blu che indica l'abilitazione del 24p.

Se, viceversa, collego il lettore all'ampli e da questo poi alla tv, facendo quindi passare audio e video su HDMI, non riesco ad abilitare la riproduzione in 24p (stesso bluray ovviamente).

Sapete come mai?
Se uso la prima configurazione (con audio via ottica) rischio che alla fine del film l'audio non sia sincronizzato con il video?

grazie
ciao
 
rossoner4ever scusa ma se io ho un onkyo 705 mi conviene prendere il BDP-S360? cioè per il resto sono identici?

poi ho visto che il 360 non ha una memoria per il bd live, quindi non funziona o cos'altro?

grazie
 
Il 550 ha le uscite analogiche che a te non servono visto che il 705 decodifica tranquillamente tutti i formati audio HD.
Il 550 si ha la memory da 1 giga per scaricare i contenuti BD live... cosa abbastanza inutile...mai usata.
Io ho preso il 550 perchè mi piaceva più esteticamente...è più solido. ;)
 
rossoner4ever ha detto:
Il 550 si ha la memory da 1 giga per scaricare i contenuti BD live... cosa abbastanza inutile...mai usata.;)

Scusa so che centra poco, ma a cosa serve una memoria per il Bdlive? cioè allo stato pratica cosa cambia?

grazie
 
Per far si che il lettore sia compatibile con il profilo 2.0 (BD Live) deve avere una memoria interna di almeno 1 GB (o comunque uno slot per Memory card in modo da inserire una scheda di memoria) in modo che i contenuti BD live possano essere scaricati e visionati. Inoltre (naturalmente) il lettore dovrà avere la possibilità di connettersi ad internet.

Senza queste prerogative, il lettore non potrà fregiarsi del profilo 2.0.
 
Acquisto BDP 550S

Ho appena acquistato un Blu Ray reader Sony BDP-S550 e sto per connetterlo ad un samsung55B7000 e ad un amplificatore
Sony STR K670P che però non ha uscita audio ottica digitale nè ottica... Ha solo quella coassiale e quelle standard per 5.1.
Sarò proprio costretto a cambiarlo o posso adattare questo amplificatore per avere un audio simile il + possibile al digitale ???
 
rossoner4ever ha detto:
Adds slow and freeze frame operation at BDs/DVDs playback.
Mamma mia...era ora!!! Una delle poche cose che non sopportavo del lettore...la mancanza dell'avanzamento fotogramma per fotogramma...
 
Top