• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony] BDP S300 Blu Ray

mikcitro ha detto:
qualcuno ha già aggiornato il firmware ?
come va? non ho avuto ancora il tempo di fare l'upgrade perchè occorre un attimino di attenzione.
Aggiormanento eseguito da circa 10 giorni. Nessun problema. Masterizzato su CD-R e dato in pasto al lettore. Occorrono circa 15 minuti per completare l'aggiornamento.
* Maggiore compatibilità BD-Java per migliorare l'interattività con alcuni BD-ROM.
* Compatibilità con il nuovo formato BD-R/RE (BDMV).
 
TORO60 ha detto:
Aggiormanento eseguito da circa 10 giorni. Nessun problema. Masterizzato su CD-R e dato in pasto al lettore. Occorrono circa 15 minuti per completare l'aggiornamento.
* Maggiore compatibilità BD-Java per migliorare l'interattività con alcuni BD-ROM.
* Compatibilità con il nuovo formato BD-R/RE (BDMV).

grazie toro appena ho un po di tempo eseguo l'aggiornamento per il resto a parte un po di lentezza nel caricare alcuni dischi sotto il profilo video e ok un po meno l'audio ma nel complesso per questo prezzo è il migliore e poi l'hdmi 1.3 che manca non è che serve a tutti.
ciao
 
no

Monsters & Co. ha detto:
MA come sarebbe a dire che non ha la HDMI 1.3?? :rolleyes: :confused:

Mi sembra che dalle specifiche sony lo sia eccome, mi sembra :rolleyes:

mi dispiace ma la versione dell'HDMI è 1.1 mentre la ver. 1.3 è presente sul modello superiore BDP-500 . Con un maggiore esborso di 500 euro ti consente di instradare i flussi Dolby True HD e DTS HD.
 
Qualcuno potrebbe poi gentilmente dirmi qual è la procedura per l'aggiornamento dopo aver masterizzato il cd? Va bene un cd giusto?
Purtroppo la pagina con le istruzioni non è più disponibile da diversi giorni.

Un'ultima cosa. Se seleziono dai dvd l'audio PCM non compresso non ottengo un 5.1 (vecchio ampli Sony), è normale? :confused:
 
dani81 ha detto:
Qualcuno potrebbe poi gentilmente dirmi qual è la procedura per l'aggiornamento dopo aver masterizzato il cd? Va bene un cd giusto?
* L'aggiornamento del firmware viene eseguito con un DVD da inserire nel BDP-S300. NON UTILIZZARE UN CD. Si consiglia un disco DVD-R o DVD-RW.
* Per masterizzare l'aggiornamento del firmware, utilizzare un disco DVD registrabile nuovo. Il lettore potrebbe non essere in grado di leggere correttamente un disco sporco o graffiato.
* È necessario un computer con un masterizzatore di DVD e il relativo software.
* Il file scaricato creerà un'immagine ISO. Un'immagine ISO (.iso) è un'immagine disco di un file system ISO 9660.
* La maggior parte delle utilità per la creazione di CD/DVD può scrivere file ISO su un disco. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida del software di creazione CD/DVD in uso.
* Verificare la versione del firmware del lettore:
o Accendere il televisore e assicurarsi che sia sintonizzato sugli ingressi ai quali è collegato il lettore BDP-S300.
o Accendere il lettore di dischi Blu-Ray BDP-S300.
o Se il lettore inizia a riprodurre un disco, premere il pulsante "STOP" e, prima di procedere, attendere che sul televisore venga visualizzata la schermata blu del disco Blu-Ray Sony.
o Sul telecomando, premere il pulsante SYSTEM MENU.
o Nella schermata "System Menu", utilizzare i tasti freccia sul telecomando per evidenziare "Setup", quindi premere il pulsante ENTER.
o Nella schermata "Setup", utilizzare i tasti freccia sul telecomando per evidenziare "Video Setup", quindi premere il pulsante ENTER.
o Utilizzare i tasti freccia sul telecomando per evidenziare "TV Type", quindi premere il pulsante ENTER.
o Sul telecomando, premere il pulsante "BLUE".
o Sullo schermo del televisore viene elencata la versione del firmware attualmente installata nel BDP-S300. Se il numero della versione è 3.20 o superiore, non è necessario aggiornare il lettore di dischi Blu-Ray.
 
Fase aggiornamento

l processo di aggiornamento del firmware può richiedere fino a 30 minuti. Prima di iniziare ad aggiornare il firmware del lettore, leggere l'intera procedura.

1. Assicurarsi che il televisore sia collegato correttamente al lettore.
2. Accendere il lettore Blu-Ray e assicurarsi che venga visualizzato il logo Blu-Ray sullo schermo del televisore.
3. Inserire il disco di aggiornamento del firmware nel lettore Blu-Ray e chiudere il vassoio dei dischi.
4. L'aggiornamento si avvia automaticamente. Attendere che venga visualizzato "DISC-DWLD" sul pannello frontale.

5. Il lettore si spegnerà automaticamente e si riaccenderà dopo qualche istante. Questo è normale. Durante tale intervallo, non utilizzare il lettore.
6. Sul pannello frontale viene visualizzata una serie di messaggi. Questo è normale. Durante tale intervallo, non utilizzare il lettore.

NOTA: il vassoio dei dischi potrebbe essere aperto da circa 20 minuti. AVVISO!! Non rimuovere il disco dal lettore e non chiudere il vassoio. L'aggiornamento è ancora in corso
7. Quando l'aggiornamento del firmware è completo, sul pannello frontale del lettore viene visualizzato "DL OK".

8. Rimuovere il disco di aggiornamento dal lettore.
9. Accendere il lettore.

Nota: al termine dell'aggiornamento, sono necessari circa 90 secondi affinché il lettore visualizzi un'immagine sul televisore. Dopo l'aggiornamento, nel lettore saranno state ripristinate le impostazioni predefinite.
10. Verificare la versione del firmware del lettore:
* Accendere il televisore e assicurarsi che sia sintonizzato sugli ingressi ai quali è collegato il lettore BDP-S300.
* Accendere il lettore di dischi Blu-Ray BDP-S300.
* Se il lettore inizia a riprodurre un disco, premere il pulsante "STOP" e, prima di procedere, attendere che sul televisore venga visualizzata la schermata blu del disco Blu-Ray Sony.
* Sul telecomando, premere il pulsante SYSTEM MENU.
* Nella schermata "System Menu", utilizzare i tasti freccia sul telecomando per evidenziare "Setup", quindi premere il pulsante ENTER.
* Nella schermata "Setup", utilizzare i tasti freccia sul telecomando per evidenziare "Video Setup", quindi premere il pulsante ENTER.
* Utilizzare i tasti freccia sul telecomando per evidenziare "TV Type", quindi premere il pulsante ENTER.
* Sul telecomando, premere il pulsante "BLUE".
* Sullo schermo del televisore viene elencata la versione del firmware attualmente installata nel BDP-S300. Se il numero della versione è 3.20, il lettore di dischi Blu-Ray è stato aggiornato correttamente.

Se il disco di aggiornamento non viene espulso dopo il processo di aggiornamento, anche se è visualizzato "DL OK":

1. Accendere il lettore.
2. Appena viene visualizzato "POWER ON" sul pannello frontale (entro un secondo), premere il pulsante "STOP" sul lettore. Il vassoio dei dischi dovrebbe aprirsi e il lettore spegnersi automaticamente. Nota: assicurarsi di premere il pulsante "STOP" direttamente sul lettore. Se si preme "STOP" dal telecomando non si ottengono risultati.
3. Ripetere l'operazione se il vassoio dei dischi non si apre.
 
La seconda parte è arrivata troppo tardi, tutto bene comunque... :D


Non avendo ancora un full hd ho selezionato la risoluzione automatica ed ho lasciato 24p su off. I film mi partono in 1080i/60, è normale la frequenza? Io avverto dei microscatti.
 
dani81 ha detto:
ho selezionato la risoluzione automatica ed ho lasciato 24p su off. I film mi partono in 1080i/60, è normale la frequenza? Io avverto dei microscatti.

Nessun microscatto avuto sinora. Prova gli altri settaggi video durante la visione, tramite telecomando puoi passare a 720p o alle altre risoluzioni. Dipende poi dal pannello che hai.
 
pbonanomi ha detto:
sul sito sony usa e' presente un firmware 3.70 del 20/12, qualcuno l'ha provato?

ATTENZIONE:- il firmware 3.70 indicato nel link non va installato nei lettori europei, come da nota di seguito riportata:-

NOTE: This utility is only for use with the products identified above and sold in the United States, Latin America, Canada, or Brazil. Not all models are sold in all countries.
 
TORO60 ha detto:
* La maggior parte delle utilità per la creazione di CD/DVD può scrivere file ISO su un disco. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida del software di creazione CD/DVD in uso.

Ciao, io uso per masterizzare il programma CD&DVD-MAKER ma dopo aver selezionato la tipologia di disco da creare "DVD Dati" e aver masterizzato il file, inserito il disco nel lettore mi viene detto dal lettore Data Disk e poi non succede più nulla. Devo forse fleggare l'opzione "DVD di avvio sistema"? Chi mi può aiutare?
 
ste_diver ha detto:
Ciao, io uso per masterizzare il programma CD&DVD-MAKER . Chi mi può aiutare?
Allora, ricapitolando, non devi creare alcun Cd/DVD dati.
Col tuo programma i passi da compiere sono molto semplici:-
1)- Inserisci un Cd o Dvd vuoto nel masterizzatore;
2)- Fai doppio clic sul file iso e automaticamente si avvia il programma di masterizzazione e ti scrive l'immagine sul supporto;
3) lo inserisci nel lettore Sony e ti parte l'aggiornamento - 10 minuti ed hai finito.
......Spero di essre stato esaudiente. Fammi sapere.
Il problema per cui molti sbagliano e' che cercano di creare un Cd/DVD dati masterizzando il file Iso (e' logico che poi non funziona)
Auguri di buon Anno:p :p :p
 
Nuova promozione Sony

Volevo inoltre segnalare che da oggi 01/01/2008 fino al 31/03/2008 c'e' la nuova promozione Sony che con l'acquisto del lettore in argomento e del modello superiore, regala (previa registrazione) oltre alla trilogia di Spiderman anche la trilogia dei Pirati dei Caraibi.;) ;) ;)
Approfittatene
 
Grazie 1000, appena posso provo e ti faccio sapere.

Un'ultima domanda, l'audio come lo veicolate, in PCM o impostando i vari DTS ecc?

Buon 2008
 
Top