• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[sony bdp s-790] lettore blu ray

BR masterizzati in 4k
Chiaro c'è molto del marketing in questa tipologia di br Sony, ma qualcuno di voi ha avuto la possibilità di provarli con il nostro lettore? C'è qualche impostazione particolare che ne migliora la visione?
Ovviamente su TV full hd
 
non cambia nulla...sono rimasterizzati ma hanno sempre la risoluzione full hd...ancora non ci sono supporti per l'ultradefinizione...l'upscaling 4k serve poco o nulla...primo è imprescindibie ovviamente avere un tv(o vpr)4k...poi il massimo che si può ottenere(a patto di avere pollici generosissimi)è l'upscaling dei blu-ray...stop
 
Se ti riferisci ai dischi Mastered in 4k ci sono dei cambiamenti. Il primo è che in fase di codifica hanno subito il trattamento SBMV per diminuire l'effetto banding, il secondo che sono codificati sul Full range 0-255, ma per usufruire delle extra info sui colori occorre che tutta la catena supporti x.v.Color e Deep Color (come scritto nel retro delle custodie)
 
Qui il video comparativo di Ghostbuster (fianco a fianco Blu-ray normale 2009 vs Mastered in 4K 2013)


LL

LL

Sony's 4K mastered BD encodes extra color information into BTB (0 to 15) and WTW (236-255) region. So, there is no changes to BD authoring process, format or bitrates (although these BDs typically use highest possible bitrates). To most players, they will simply throw away the BTB and WTW information and display normal encoding of the movie. It will require special BD firmware to read the extra color information in BTB and WTW and reconstruct the x.v.Color copy of the movie.

You also need to be outputting in YCbCr and not in RGB, because x.v.Colour will not work if you are sending RGB.

FWIW, the back-cover text on my copy of After Earth says that it is "mastered in 4K" and "Expanded color requires xvYCC-compatible TV and Blu-ray player."
 
Ultima modifica da un moderatore:
Perdonami, ma avendo tu scritto sopra che "non cambia nulla" pensavo non sapessi quali sono invece le differenze.
 
Ultima modifica:
so quali sono le differenze ma ribadisco...sul deep color davvero cambia poco...forse un pero di croma + preciso e pieno...sul dettaglio ovvio che uno scan 4k fa la differenza
 
@luctul
Come vederli in 4k :) ???
Forse non sono stato chiaro nella domanda, e vista la mia catena come potrei vederli in 4k...
La mia domanda era appunto riferita alla catena full hd in firma, ma con br mastered 4k, migliora qualcosa?
Alla stregua dei superbit DVD (per chi li ricorda) che un minimo di corpositá in più era presente, in particolare nella gradazione colore, ma nulla di che rispetto ad un ottimo DVD.

In soldoni, oblivion che non è 4k mastered ma forse la miglior masterizzazione che abbia potuto vedere può essere "superato" da un 4kmastered?

@mmanfrin

"You also need to be outputting in YCbCr and not in RGB, because x.v.Colour will not work if you are sending RGB. "

Se il lettore è settato in auto dovrebbe utilizzare YCbCr o va "forzato"?
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi, mi sapete dire se il Sony 790 legge dalla porta usb tramite hd i files MP4? Ho una videocamere Sanyo FH1 e riesco a vedere i filmati solo su pc. Scusate l'ignoranza ma sul sito sony c'è scritto che supporta i file video MPEG-4 ma sarebbe l'MP4? Scusate ancora l'ignoranza.
Grazie a tutti
 
@mmanfrin

"You also need to be outputting in YCbCr and not in RGB, because x.v.Colour will not work if you are sending RGB. "

Se il lettore è settato in auto dovrebbe utilizzare YCbCr o va "forzato"?

Immagino dipenda dal fatto che il tuo amplificatore ed il tuo tv accettino o meno in ingresso YCC 4:4:4 o 4:2:2. Io col mio TV per essere sicuro lo "forzo"; quando avrò sostituito l'ampli Onkyo col Sony proverò l'auto.
 
Ultima modifica:
Mi riaffaccio su questa discussione per informarvi di un test che ho eseguito:

il lettore NON effettua l' upscaling 4k dai dvd, nemmeno se forzati su 24p

quindi per ora l'up lo fa sui BR a 24p...

(ovviamente su tv 4k.. :) )
 
il lettore NON effettua l' upscaling 4k dai dvd, nemmeno se forzati su 24p
Hai verificato se comunque riesci realmente ad attivare l'uscita di un segnale video a 1080p/24fps nel caso di DVD in formato PAL?
Io non ci sono mai riuscito, forse funziona solo con i DVD in NTSC.
Se i DVD non possono essere convertiti prima in 24 fps probabilmente poi non vengono neanche convertiti in 4k.
 
l'upscaling dei dvd, nonostante io l'abbia forzato su 1080 24, rimane su 1080 50...
credo che neanche sui dvd ntsc lo faccia, perchè altrimenti la forzatura dovrebbe funzionare anche sui dvd pal...

forse un aggiornamento del firmware, che riesca a rendere effettiva la forzatura a 24, potrebbe toglierci il dubbio di una effettiva capacità di upscaling dai dvd al 4k....
....ma in cuor mio non credo che sony si consumi dal dolore per questo :rolleyes:
 
è già il secondo BR masterizzato 4k che prendo e ambedue mi alzano vistosamente la luminosità.....non capisco che settaggio fare per evitare questo inalzamento innaturale. Sul TV (Panasonic 65ST60) mi appare 1080P/24 xv colour. E' normale? capita a qualcun altro?
 
Top