• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Ma per il 3d intendi l sbs perche la iso in 3d pura nn la legge..o senno sbaglio io qualcosa...per l audio hd tramite sinto...devo impostare qualcosa?o va da solo?grazie
 
Ragazzi, mi sto per convincere ad acquistare il 55x8508c, alla fine mi sono convinto anche alla luce dei suoi competitor che a livello di qualità visiva, per la stessa categoria di prodotto, non sembrano essere all'altezza.
Mi sono letto quasi tutte le pagine di questo thread, ma gentilmente qualche possessore potrebbe riepilogare quali sono i difetti più evidenti di questo TV, anche alla luce di tutti gli aggiornamenti che ha rilasciato la Sony in questi mesi??
Grazie mille per la pazienza e per la collaborazione.
 
Ragazzi, mi sto per convincere ad acquistare il 55x8508c, alla fine mi sono convinto anche alla luce dei suoi competitor che a livello di qualità visiva, per la stessa categoria di prodotto, non sembrano essere all'altezza.
Mi sono letto quasi tutte le pagine di questo thread, ma gentilmente qualche possessore potrebbe riepilogare quali sono i dife..........[CUT]

Oggi ho ricevuto quello nuovo ed è perfetto! Unica accortezza che mi sentirei di darti è di verificare entro i fatidici 8gg che non ci siano difetti evidenti. Il mio aveva un clouding evidente riconosciuto dalla Sony (c'è una foto sul forum), mentre quello arrivato oggi (fabbricato ad Aprile 2016) non mostra alcun tipo di cloud.
Pregi della TV:
- resa eccezionale con sorgenti FullHD di SKY (sembra il cinema)
- upscaling forse tra i migliori in assoluto
- possibilità di personalizzazione immagine molto ampia
- contrasto e luminosità ai massimi livelli
- smart TV Android molto pratica. La gestione della libreria film con Kodi è semplicemente perfetta!
- Netflix (connessione permettendo) è lo stato dell'arte
- Audio, rispetto al mio samsung del 2010, è nettamente superiore (credo che presto comprerò soundbar)

Difetti:
- il livello di nero è buono ma migliorabile
- la fluidità del menù delle app potrebbe essere migliore
- se il TV dovesse avere dei problemi dopo 8gg, SONY te lo sostituisce con un ricondizionato. A me hanno consegnato una TV del 06/2015, ma ho fatto un tale casino che alla fine me l'hanno sostituito con nuovo

Insomma per 1200 eruo non avrei immaginato di portarmi a casa una TV del genere
 
Oggi ho ricevuto quello nuovo ed è perfetto! Unica accortezza che mi sentirei di darti è di verificare entro i fatidici 8gg che non ci siano difetti evidenti. Il mio aveva un clouding evidente riconosciuto dalla Sony (c'è una foto sul forum), mentre quello arrivato oggi (fabbricato ad Aprile 2016) non mostra alcun tipo di cloud.
Pregi della TV:
-..........[CUT]

e il secondo che ti cambiano?
 
questo secondo era sempre solo lo schermo senza accessori o tutto nuovo di pacca?
se posso che tipo di sbattimenti per rifartelo sostituire?

Questo è nuovo di pacca (04/2016). Telecomandi, accessori, base e tutto il resto.
Lo sbattimento è consistito nel fatto che, la Sony mi aveva sostituito con un refurbished (06/2015), annullando di fatto la polizza casco che avevo acquistato dal venditore, la quale prevedeva sostituzione con il nuovo entro i 60gg. La difficoltà si è verificata (nonostante li avessi avvisati) perchè il rivenditore, per consegnare il nuovo doveva ritirare il TV originariamente venduto.
Quindi ho dovuto insistere moltissimo affinchè Sony (che mi aveva detto che avrei ricevuto da loro TV nuovo) mi resitutisse il mio affetto da clouding e si riprendesse il rigenerato, affinchè il rivenditore lo ritirasse per sostituire con il nuovo.

ps
quando sony ha consegnato il rigenerato a casa io non ero presente
 
ma a livello di smart tv come si comporta??ho visto molte recensioni che affermano che la smart tv è lenta, il tv si blocca, si impalla e non è fruibile. Puoi confermare? Grazie
 
Oggi ho ricevuto quello nuovo ed è perfetto! Unica accortezza che mi sentirei di darti è di verificare entro i fatidici 8gg che non ci siano difetti evidenti. Il mio aveva un clouding evidente riconosciuto dalla Sony (c'è una foto sul forum), mentre quello arrivato oggi (fabbricato ad Aprile 2016) non mostra alcun tipo di cloud.
Pregi della TV:
-..........[CUT]

ma a livello di smart tv come si comporta??ho visto molte recensioni che affermano che la smart tv è lenta, il tv si blocca, si impalla e non è fruibile. Puoi confermare? Grazie
 
ma a livello di smart tv come si comporta??ho visto molte recensioni che affermano che la smart tv è lenta, il tv si blocca, si impalla e non è fruibile. Puoi confermare? Grazie

Se non sei interessato a qualcosa in particolare, rer me il comparto smart è da 7. Android è molto flessibile, ci sono un sacco di app: in particolare Kodi di cui, da quando l'ho scoperto, non posso più fare a meno.
Come ho detto, la fluidità non è propio il massimo, ma per esempio il passaggio da smartphone a youtube o la navigazione web sono di alto livello.
 
Ciao tutti! un informazione al volo: la serie x85(in particolare il 65x8509) è provvista di dvb-t2 giusto ? Questo comprende anche il codec h265 ? In poche parole mi sto facendo problemi per il futuro switch-off previsto nel 2022, a gennaio 2017 tutti i TV in vendita nei negozi dovranno essere già provvisti di decoder volevo sapere se il 65x8509 è pronto per tutto questo. Devo prendere la tv ora e non posso aspettare gennaio.

Grazie per la disponibilità
 
Ultima modifica:
Ciao tutti! un informazione al volo: la serie x85(in particolare il 65x8509) è provvista di dvb-t2 giusto ? Questo comprende anche il codec h265 ? In poche parole mi sto facendo problemi per il futuro switch-off previsto nel 2022, a gennaio 2017 tutti i TV in vendita nei negozi dovranno essere già provvisti di decoder volevo sapere se il 65x8509 è ..........[CUT]

si è aggiornato già al t2 puoi stare tranquillo ;)
 
Top