• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Tu hai addirittura un 65. complimenti! Posso chiederti quando l'hai comprato. Vorrei capire se la data di acquisto corrisponde a quella di produzione. Nel caso del primo che mi conseganrono non corrispondeva, mentre quello che ho attualmente coincide

sono solo delle coincidenze.
il negoziante che sia online che sia fisico riceve tot prodotti questo mese, ciò non vuol dire che sono stati prodotti a maggio 2016!!! ma tranquillamente a febbraio/marzo/aprile e cosi via, potrebbe essere prodotto anche a dicembre 2015 non vedo problemi ;)
 
Ho preso ieri un 55x8509c mi ritengo soddisfatto al momento sembra zero clouding ero molto spaventato dopo aver letto proprio qui delle numerose esperienze negative riportare...volevo fare un paio di considerazione e qualche domanda

1 a parte Netflix, in 4k non so che altro vedere..sto aspettando questa ps4 neo che spero avrà un lettore 4k

2 qualcuno di voi si accinge a comparare uno tra i pochi 4k player in arrivo?

3 questa tv legge file 4k via usb ?

4 tra una decina di giorni mi metto sotto a calibrare ma sono rimasto molto indietro prima avevo una spider 3 e usa colorhcfr e soprattutto sapevo quali pattern usare ora con il 4k e hdr non so da dove cominciare.
 
Ultima modifica:
Ho preso ieri un 55x8509c mi ritengo soddisfatto al momento sembra zero clouding ero molto spaventato dopo aver letto proprio qui delle numerose esperienze negative riportare...volevo fare un paio di considerazione e qualche domanda

1 a parte Netflix, in 4k non so che altro vedere..sto aspettando questa ps4 neo che spero avrà un lettore 4k

2 ..........[CUT]

1. YouTube, USB e qualche canale satellitare demo. Mediaset Premium trasmetterà poi la finale di champions in UHD sui suoi canali. ah, tra le app android tv puoi installare UltraFlix, che ha un enorme catalogo di materiale 4K.

2. sto aspettando di capire se la nuova play avrà un lettore bluray uhd, ma comincio ad avere grossi dubbi. nel caso andrò probabilmente di samsung, col suo lettore curvo.

3. come sopra, sì, anche HDR.

4. non saprei.
 
@mitico303
Grazie caro! Anche io spero tanto in questa ps4 neo anchè perche non ho molta voglia di spedere 500euro per un semplice player...
 
@mitico303
Grazie caro! Anche io spero tanto in questa ps4 neo anchè perche non ho molta voglia di spedere 500euro per un semplice player...

già.. purtroppo però le ultime voci hanno un po' smorzato l'entusiasmo.. forse sarebbe troppo bello poter avere con un colpo solo la nuova play e un lettore uhd.. speriamo..
 
Ciao a tutti,
il mio 55x9005C aveva data di produzione indicata sulla targhetta settembre 2015, avviso Sony e il CAT dei problemi di Clouding, sulla base di foto inviate ( non sono usciti a vedere ) il CAT e Sony lo sostituiscono.
Il modello arrivato in scatola ma senza accessori ( rigenerato?) è addirittura peggio perchè oltre al clouding, presenta su sfondi chiari delle barre verticali tubolari sul lato sinitro del TV ( inguardabile!!) .
Ricontatto il CAT, di nuovo invio le foto e un video di una partita dove si evidenziano i problemi, e sulla base di queste lo scorso mercoledì mi portano un ( nuovo?) TV che a data di produzione agosto 2015.
Anche questo in scatola avvolto con cellophan, ma senza gli accessori ( piedini, telecomandi ) che sono rimasti i miei.
Questo sembra ok, ma avendo letto altri messaggi sopra mi viene il dubbio che sia rigenerato, anche se premetto che visivamente sembra del tutto nuovo, e nel menù non trovo dove poter vedere le ore effettive di utilizzo per verificare se si tratta di TV nuovo..
Inoltre aveva già installato l'ultimo aggiornamento.
Secondo voi cosa devo fare?
Devo chiedere al CAT la conferma scritta che non sia rigenerato?
Oppure Lascio stare visto che questa volta sembra a posto?
Ciao
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
il mio 55x9005C aveva data di produzione indicata sulla targhetta settembre 2015, avviso Sony e il CAT dei problemi di Clouding, sulla base di foto inviate ( non sono usciti a vedere ) il CAT e Sony lo sostituiscono.
Il modello arrivato in scatola ma senza accessori ( rigenerato?) è addirittura peggio perchè oltre al clouding, prese..........[CUT]
E' sicuramente rigenerato. Quando è nuovo ti sostituiscono tutto base+telecomandi, ma se ti sembra ok ed in buone condizioni valuta la possibilità di tenerlo in quanto non è detto che quello nuovo risulti migliore.
Nel mio caso il rigenerato, consegnatomi dopo 20 gg dall'acquisto del nuovo, aveva una hdmi che non funzionava e dei graffi sulla scocca posteriore. Per tale motivo ho preteso la sostituzione con il nuovo che però ho ottenuto da MW e non da SONY, la quale a livello di assistenza mi ha molto deluso
 
ISO 3D

Buonasera a tutti, ho appena fatto una ricerca nella discussione ma non sono riuscito a trovare una risposta esauriente:
con il modello X85C è possibile leggere ISO bluray 3D da hard disk collegato via USB? Se si come (app video integrata, kodi, vlc, altro)?

Grazie mille e buona serata.
 
Ciao a tutti ragazzi,
vi scrivo perché sono in procinto di andare a vivere nella mia nuova casa e ho la necessità/fortuna di dover acquistare un nuovo tv.
Sono sempre stato affezionato alla Sony e possiedo tuttora un serie w6 da 48 pollici con 2 anni di vita,che però dal punto di vista della smart tv lascia alquanto a desiderare in merito a fluidità.
In un primo momento mi ero indirizzato verso il nuovo X83C da 49" ma da quello che ho letto qui sul forum,mi sono venuti i capelli dritti da come se ne parla.Vorrei chiedervi se si tratta di terrorismo psicologico oppure se fa così ca**re veramente.
Quindi direi che per il momento mi conviene indirizzarmi su qualche modello alternativo
Tralasciando gli schermi curvi(che non tollero), potrei anche valutare qualche modello Samsung,anche se la preferenza rimane verso Sony.
Ho letto un gran bene del 50W808C ma mi viene da chiedere se il comparto elettronico (parte smart) sia all'altezza del pannello di cui si parla un gran bene.

L'unica condizione imprescindibile è la dimensione,non posso sforare i 50" per motivi di spazio e la distanza da cui si guarderà è di 2,50.
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Ciao e grazie
 
Ho letto sul forum di schermate verdi,continui riavvii disconnessioni ecc.Mi sono spaventato perché non vorrei buttare 1000€.
Ma androide tv funziona bene? I menù sono fluidi e veloci oppure si bloccano come nel mio 48 pollici serie sei?
 
Ho letto sul forum di schermate verdi,continui riavvii disconnessioni ecc.Mi sono spaventato perché non vorrei buttare 1000€.
Ma androide tv funziona bene? I menù sono fluidi e veloci oppure si bloccano come nel mio 48 pollici serie sei?

Per curiosità, quanto viene un X83 da 49. 1000 euro mi sembrano tanti
 
Schermate verdi mai viste. Mi è capitato in passato 3-4 volte che la tv si è accesa da sola ma con l ultimo aggiornamento il problema non si è più verificato. Android va bene anche se avrei preferito se ci fosse stato il multitasking in quanto troppe app aperte un po di rallentamento si avverte ma nulla di determinante.
 
come sospettavo quindi, si fa molto terrorismo.alla fine il difetto più grosso rimane la saturazione del nero? Per il resto la funzione la t alla fine il difetto più grosso rimane la saturazione del nero? Per il resto la funzione la tv funziona bene?
 
Si. Dopo 6 mesi di utilizzo gli unici difetti sono:
Nero
Angolo di visione un po piu ristretto dovuto al pannello ips ma comunque non pensare assolutamente come le tv scadenti che osservi un po di lato la tv e i colori sono alterati, anzi solo in visioni decisamente angolate è piu evidente la retroilluminazione del tv.
Visione dei canali non hd non eccezzionale
Pregi
Android tv permette di avere tante app e ha tante possibilità
Per il gaming e contenuti hd ha un contrasto incredibile
Design e qualità della tv ottimi
Immagini molto fluide grazie al processore bravia
Possibilità di collegare tanti dispositivi come tastiere e anche dualshock per giocare i giochi android trasformando la tv in una console
 
Ultima modifica:
Top