• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

se vuoi la perfezione non ci vedo nulla di strano. comunque con 50€ si prendono cavi ottimi, poi varia la lunghezza. è chiaro però che con cavi da pochi euro non ha senso poi pretendere di vedere perfettamente in 4K HDR da HDMI, ad esmepio..
 
se si ha un tv di un certo livello e poi pretendi di vedere bene "scaricando" da internet video e non acquistarli originali... il discorso non cambia, ad un certo prodotto bisogna abbinare componenti alla stesso livello.
 
Mi permetto a pochi giorni dall'acquisto di segnalare mie valutazioni tutte positive sul Sony x85: non vedo clouding in generale, il 3D funziona molto bene con occhiali attivi Samsung del mio 6500 che ho in stanza da letto, Marco Polo su netflix hdr è spettacolare, nonché gli mkv in lingua russa che vedo tramite nas; ho visto proprio ieri sera star..........[CUT]

Mi spieghi che procedura usi per vedere in 3D film SBS su chiavetta esterna. Io non ci riesco :-(

Grazie
 
Ciao , vedendo le impostazioni su kodi nella sezione cpu c'è scritto carico cpu 0 e 1 , questo mi fa pensare una cpu con due core , e non un 4 o un 8, dico questo perché con il Wdtv i film 1080p sono perfetti mentre con il lettore interno alla tv ( kodi/vlc/video) non sono così fluidi e mi chiedevo se questo era il problema
55x8509c
 
Ultima modifica:
Mi spieghi che procedura usi per vedere in 3D film SBS su chiavetta esterna. Io non ci riesco :-(

Grazie

Ciao io uso l'applicazione nativa "video", quando parte il film in 2d fianco a fianco seleziono dall'action menu la funzione 3D, imposto i parametri della visione fianco a fianco o sopra e sotto, e accendo gli occhiali, a volte il tv si accorge anche da solo che c'è un flusso 3D e li accende da solo; con kodi il 3D non funziona
 
Ciao io uso l'applicazione nativa "video", quando parte il film in 2d fianco a fianco seleziono dall'action menu la funzione 3D, imposto i parametri della visione fianco a fianco o sopra e sotto, e accendo gli occhiali, a volte il tv si accorge anche da solo che c'è un flusso 3D e li accende da solo; con kodi il 3D non funziona

Grazie Massimo ma scusa sono duro di comprendonio :-)

Ricapitolando :

1) Faccio partire "video" con il contenuto SBS
2) Tu indichi "action menu" . Ti riferisci al punlsante Home ? . O quale altro pulsante ?
3) Nella Home scorro fino ad [Impostazioni] — [Visualizzazione] — [Impostazioni 3D]
4) A quel punto mi fà vedere il digitale terrestre in sottofondo ( non "video" ) e posso attivare il 3D .
5) e qui stà il mio problema. Come torno alla visione di "video" senza perdere il 3D. ??

Tutti i miei tentativi sono stati vani. Con la versione originale del firmware ci riuscivo con un paio di "back" e facendo ripartire video. Il 3D veniva mantenuto. Ora, con gli aggiornamenti già al primo "back" perdo il 3D.

Sicuramente mi sfugge qualcosa di molto stupido ma da sono non ne esco :-)
Thanks
 
io uso il telecomando piccolo per intenderci quello con il tuoch, sfioro sopra e si apre il menu a tendina dove tra le opzioni c'è anche 3D. Se schiacci home invece è normale che ti riporti alla pagina dove ci sono tutte le applicazioni
 
Salve ragazzi, so che magari sono offtopic...ma ormai vi conosco da tempo e vorrei chiedervi un consiglio :

ho acquistato da poco le cuffie della sony mdr 6500 con ingresso ottico.

ora devo montare tutto, il problema sorge nel collegamento con il pc-tv

Ho il sintoamplificatore (yamaha yht-196 e una smart tv)

2 soluzioni.

1 - Collego il pc al sintoamplificatore tramite hdmi poi dall'uscita coassiale del sinto prendo un convertitore e trasmetto l'audio tramite cavo ottico alle cuffie.

2- Collego il pc alla tv con hdmi e con il cavo ottico direttamente collego le cuffie..il 5.1 viene veicolato dalla tv tramite hdmi?

Qual'è il modo migliore?

Dal pc vedo i film in Bluray ecco perche l'importanza di avere l'audio migliore possibile.

ps : La tv ovviamente è la 55x8508

Grazie a tutti!
 
per chi fosse interessato, ho scoperto (con ritardo !?) le nuove applicazioni mediaset premium play, mediaset premium on line e infinity implementate da sony.
da home > sony select
 
Sei un grande lo aspettavo da tempo!

Ps importante: sapete se x la 55x8508 l'optical out veicola l'audio multicanale? Ci devo collegare delle cuffie 5.1.

Grazie mille
 
Per ricambi e riparazioni dei prodotti Sony, contattaci tramite e-mail o telefono:

CHIAMACI:+39 0269682104 al costo di 10,19 centesimi al minuto da telefonia fissa, senza scatto alla risposta
Orario d'apertura:
Dal lunedì al venerdì: 9.00 – 18.00

Chiami, gli spieghi il problema.. l'operatore ti manderà una mail con alcuni passaggi da esegui..........[CUT]

Purtroppo a me non è andata così: hanno sostituito la mia TV nuova con una rigenerata (difettosa), il tutto dopo 20gg dall'acquisto! MAI PIU' SONY!!!
 
guarda anche la mia sostitutiva nuova presenta il solito problema! mi sto muovendo per farla sostituire! inutile dire che sono davvero deluso
 
io sempre il solito problema clouding eccessivo sia sul primo che comprai in negozio sia sul secondo tv che mi hanno portato a casa in sostituzione del primo
 
NETFLIX HDR

consigli su modifiche impostazioni?
Questa storia che mi impone le impostazioni automatiche HDR non mi soddisfa.

Qualcuno ha provato a modificarle?
 
Possessore del 65",chiedo informazioni su hdd collegato alla TV. Stranamente ieri tutti i file video venivano visualizzati anche sul l'applicazione nativa,oggi anche dopo aver spento la TV è staccato hdd,visualizzo i titoli fino alla lettera "i"!
Sapete spiegarmi come mai? La periferica è collegata alla usb per la registrazione e ho il cavo usb 3.
 
Top