• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

sul mio 55x8509 dopo l'ultimo aggiornamento(pkg3169) facendo zapping sui canali dtt il mute tra un canale e quello successivo non funziona bene, qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema ?
 
Quello che vedi negli angoli sono spurie di luce visto che il tuo pannello essendo un 55 è un edge led, ciò non toglie che il pannello se è realmente come compare in foto è assolutamente da cambiare. L'otturatore della fotocamera può giocare brutti scherzi per questo dico se è così anche nella realtà
 
oggi mi sono visto un paio di film in 3D tutto bene unica cosa forse un po troppo scura l'immagine... ho già settato luminosità occhiali alta.. ci sono altre cose che potrei settare?
 
ciao ragazzi. da 2 giorni ho 55x8509c e ho letto tanto per sto clouding e mi sembra che sia mio caso.foto (https://drive.google.com/file/d/0B81wsm_7q4MfOFpEcG5BNGpJRUU/view?usp=sharing) e (https://drive.google.com/file/d/0B81wsm_7q4MfdGM0clBwV3ZtOEk/view?usp=sharing) cosa mi consigliate?lo devo rendere?grazie aspetto la vostra..........[CUT]

per me non è normale, meglio contattare l'assistenza..
un conto fosse un po' di clouding generalizzato, ma concentrato così in pochi punti è probabilmente un difetto.. forse il pannello non è allineato correttamente o non "a pacco" con la cornice..
 
Grazie a tutti.oggi ho chiamato e entro sabato mi porteranno sostituzione.mi consigliate cosa devo guardate attentamente questa volta:eek:Grazie mille
 
Grazie a tutti.oggi ho chiamato e entro sabato mi porteranno sostituzione.mi consigliate cosa devo guardate attentamente questa volta:eek:Grazie mille

nei primi minuti puoi verificare rapidamente se il clouding rientra nei limiti di accettabilità (te ne renderai conto facilmente da solo) e se non c'è eccessivo vignetting (bordi dell'immagine tendenti allo scuro)..
 
kd-49x8308c effetto clouding

alve a tutti sono nuovo del forum ho acquistato 10gg fa' un kd-49x8308c dopo avere restituito LG 49uf7767 perchè non aveva netflix nativo e non mi piacevano colori immagine troppo piatte e poco profonde. Cosa dire del sony, immagini e risoluzioni spettacolari, peccato che mostra negli angoli quel fastidioso effetto clouding. Ho provato più settaggi ma nelle scene scure è fastidioso. Ho scritto all'assistenza e allego la risposta.

Con riferimento alla sua comunicazione , la informiamo che per ottenere delle prestazioni elevate e nitidezza delle immagini , Sony utilizza una retroilluminazione per consentire la massima brillantezza e una chiarezza eccezionale . Un effetto indesiderato di tecnologia LCD è che la retroilluminazione non è completamente liscia.
La retroilluminazione irregolare , e' noto anche come annebbiamento, fioritura, mura ,bande e la luminosità non-uniforme, è quindi un fenomeno comune a tutti i televisori LCD . Il fenomeno dipende dai fattori come le impostazioni di luminosità e contrasto come la luce della stanza e la temperatura del pannello.
Come si puo' ridurre l'effetto "mura" o "clouding"?
Per ridurre l'effetto "mura" , si prega di effettuare quanto segue:
1- Accendere il sensore di luce su ON premendo il tasto Home e selezionare - Impostazioni -Impostazioni di sistema -ECO- Sensore d'illumunazione -Impostarlo su ON.

2- Per ridurre la retroilluminazione e compensare l'immagine si oscure regolare la luminosità con contrasto , premendo il pulsante "Action Menu" sul telecomando e selezionare Immagine.
3- Regolazione immagine :

Regolare le impostazioni "Cinema".Per selezionare questa premere il pulsante"Action Menu" dal telecomando e selezionare -Scena- Cinema.
4- Impostare la modalita' immagine su "Standard".
5- Aggiornare il TV all'ultima versione firmware dal seguente link:
http://www.sony.it/support/it/conte...Kmodels-firmware-update-v3169-eub/KD-49X8308C
6- Ripristinare il TV ai valori predifiniti di fabbrica premendo il pulsante HOME, quindi selezionare (Impostazioni) — (TV) -(Memoria e ripristino).
Se il problema persiste, la informiamo che se dovessimo fare intervento tecnico che sara'a domicilio .
Rimaniamo a sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.
 
Sony Kd-49x8308c - Edge led e clouding

Buongiorno a tutti,
sono nuovo possessore di un Sony X8308C di cui ORA sono pienamente soddisfatto per vivacità dei colori e qualità di immagine abbinati ad un audio davvero notevole rispetto alle mie aspettative.

Ho usato la parola ORA in quanto ho sostituito un modello X8307C (versione "grey") per fastidiosi fenomeni di clouding sugli angoli di cui vi allego anche foto da fotocamera e una versione risaltata.
A detta del rivenditore non erano poi così allarmanti, ma il mio occhio ormai finiva sempre a notare quelle zone "più chiare" e ho deciso per la sostituzione dopo neanche 2 gg.
Tralasciando che mi avevano venduto l'X8307C per un 1000hz ed invece era solo 900hz, la sostituzione è andata alla grande; in primis perché mi è stato dato il modello X8308C da 1000Hz reali e successivamente perché il nuovo pannello ha sicuramente un clouding quasi inesistente e sicuramente trascurabile (di fatti sul nuovo la fotocamera non lo coglie).

Quindi è vero che il problema è intrinseco alla tecnologia EDGE LED ma è soprattutto figlio di assemblaggi poco curati o pannelli difettati.
Il mio consiglio è quindi quello di sostituirlo qualora foste nelle possibilità di farlo.

Attendo Vs. parere sull'entità del clouding precedente.

Best regards!
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    36.8 KB · Visualizzazioni: 31
  • Cattura_2.JPG
    Cattura_2.JPG
    34.5 KB · Visualizzazioni: 28
Salve a tutti, mi sono appena registrato e volevo ringraziare tutti gli utenti di questa discussione (specie i più attivi) se tra qualche giorno sarò possessore di un 65x8509.
Ah per chi lo cerca, è in offerta su una nota catena a 1.799,99 fino al 02.02. (se non ricordo male)

Una domanda:
È possibile inviare il video della tv su un dispositivo wireless (smartphone, tablet, ecc)? Tipo la funzione second screen di samsung.
Grazie.
 
Oggi mi hanno scritto da Sony
Grazie per aver contattato il supporto tecnico di Sony

La preghiamo di accettare le nostre scuse per il ritardo nella risposta

Con riferimento alla Sua comunicazione in data 24 Gennaio, La preghiamo di seguire i passaggi sottoindicati per ripristinare la Sua TV:

Premere il pulsante HOME, quindi selezionare Impostazioni - ripristino e memoria- ripristino impostazioni di fabbrica

Trova anche di sotto un link per aggiornarla :

http://www.sony.it/support/it/conte...Kmodels-firmware-update-v3169-eub/KD-55X8509C

Oltre, si assicuri che l' immagine e' settata su "cinema"

In caso che il problema ancora persiste, per poterLe attivare una pratica di sostituzione, La preghiamo di comunicarci quanto segue:

- Il Suo indirizzo completo
- Se la TV appoggiata al muro o meno
- la data d' acquisto precisa "stampata sullo scontrino o la fattura"

Il Suo numero di serie e 18706600-6025472

Distinti saluti,
 
Ogni pannello LCD fa storia a sè....bisogna andare a fortuna

Vero Ziggy ma la risposta del venditore circa la destinazione del vecchio prodotto mi ha fatto sorgere un dubbio.
Ci sta sicuramente la componente fortuna ma spesso c'è anche furbizia o semi-slealtà dall'altra parte!
Come riferito il prodotto non andrà giustamente al compattatore, ma neanche in assistenza (proprio per la risposta di Sony qui sopra) e perciò finirà proposto a quel 90% di clienti che non badano/accorgono di questi fenomeni (essendo io categorizzato in quella piccola percentuale che si lamenta).
E messo in guardia sulla possibilità di "sprecare" l'unico cambio tv a me riservato in garanzia e convinto comunque a procedere alla sostituzione, guarda caso il nuovo è nettamente migliore.

Di fronte a pannelli simili a quello dell'utente alla pagina precedente, non si può magari essere liquidati da Sony con il consiglio di "aggiustare la luminosità" quando la stessa è ben conscia che quel pannello è oggettivamente difettato.
Pur ammettendo che la tecnologia sia passibile di questi fenomeni Sony dovrebbe garantirne la limitazione nel migliore dei modi ed intervenire attivamente quando non gli riesce.
 
Ultima modifica:
Top