• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

io i tv curvi non li capisco proprio.. per me non hanno senso.. lo avrebbero forse se fossero da 200", ma con le diagonali standard sono solo un esercizio di stile.. bah..
 
Io vorrei capire se i difetti di questo 65x8509 (bordo destro e sinistro con luce blu/viola, "bolle" sulle immagini etc) fossero relativi solo ai primi pannelli oppure se ancora ci sono in giro unità con questi difetti.*
Io mi sono sciroppato tutte la pagine di questo forum e non ho letto di ciò. Su altri siti specualistici ne esce vene come recensione. (Spero di non essere smentito).
Ha i suoi problemi di smartTV ed è risaputo. Ed i noti problemi dei pannelli LCD.
Spero di rimanere soddisfatto del mio acquisto.
 
io i tv curvi non li capisco proprio.. per me non hanno senso.. lo avrebbero forse se fossero da 200", ma con le diagonali standard sono solo un esercizio di stile.. bah..

Si, in effetti il tuo discorso è giusto. Devi stare sopra i 75" e stare parecchio vicino affinché ci sia una differenza importante con il piatto e per avere bene l'effetto "immersione". Pensa agli schermi IMAX quanto sono grandi rispetto all osservatore.... Però devo dire che mettendomi di fronte al 65x85 e al 65s85 (intendo a un metro e mezzo circa) l immagine sul curvo sembrava più grande e avvolgente, meno piatta (ovviamente :P ). Come dice Ziggy però in effetti un edge led su un 65 è rischioso. Il mio sony è un 60 e non ha tracce di clouding, spurie etc, il nero è estremamente uniforme (il problema è un po' il banding) però magari è un pannello fortunato. Un edge su un 65 darà rogne sui neri al 90% credo. A quanto ho capito però il 65s85 è più luminoso del fratello piatto. Qualche possessore del 65x85 sa per caso dirci se avverte che il picco di luminosità che raggiunge questa TV è un po basso? Oppure in condizioni normali il TV risulta essere cmq luminoso?
 
io possiedo un 55 curvo UHD HDR con 3D Attivo preso a natale, e per ora mi ci trovo benissimo.

Lo uso con Sky (calcio,cinema,serie), ps4,ps3 e film in blu-ray 2D/3D e ovviamente Netflix
 
Buongiorno, volevo chiedere se qualcuno conosce un modo per far leggere le copertine dei video al lettore della tv, h provato a creare una cartella con il file ideo e la copertina .jpg con lo stesso nome del filmato ma nulla, sembra che l'unico modo per avere le copertine e richiamare le info da internet, ma molte copertine sono, almeno nel mio caso sbagliate.
Quindi mi ripeto, è possibile fare questa cosa?
 
Ciao a Tutti,

da tre settimane ho acquistato il 55'' X8509C e per il momento mi ritengo soddisfatto.

Stò impazzendo però con le impostazioni audio di Kodi dove nelle voci "dispositivo d'uscita audio" e "dispositivo d'uscita passtrough" compaiono solamente -android, audiotrack- in grigio senza la possibilità di selezionare altro.
Io ho collegato tramite cavo ottivo il televisiore al mio onkyo TX-575 e con la PS4 gioco e guardo i bluray in Dolby o DTS ed anche con Italia1 HD il segnale dolby è riconosciuto correttamente ma con Kodi non riesco a trovare una soluzione, magari dovrei installare dei driver o add on?
Se qualcuno ha dei consigli mi farebbe un grande favore.
 
Salve, intanto saluto tutti essendo questo il mio primo post. Dopo aver letto tante vostre discussioni ho acquistato il modello x85009c da 55" e complessivamente posso ritenermi soddisfatto della scelta. Ho acquistato, seguendo i vostri consigli, anche gli occhialetti 3d della samsung modello ssg-p51002 che dovrebbero essere perfettamente compatibili. Il problema è che non riesco ad utilizzarli. Premendo il tasto ad una distanza di 50 cm max dallo schermo il led lampeggia verde e rosso dopodiché sul tv appare la scritta "occhiali 3d registrati" ed il led rimane accesso rosso per circa due secondi dopodiché si spegne. Cosa sbaglio? Il led dovrebbe rimanere acceso verde o sbaglio? Preciso che inizialmente vorrei provare a vedere contenuti di prova in 3d su youtube. Grazie per l'aiuto.
 
Ho acquistato, seguendo i vostri consigli, anche gli occhialetti 3d della samsung modello ssg-p51002 che*...
Io ho lanciato un video mkv con il player di default e dopo ho attivato la visione 3d.successivamente ho acceso gli occhiali (gli stessi tuoi) e sono stati immediatamente riconosciuti. ho visto 5' di video x test e sono soddisfatto
 
Ciao a Tutti,

da tre settimane ho acquistato il 55'' X8509C e per il momento mi ritengo soddisfatto.

Stò impazzendo però con le impostazioni audio di Kodi dove nelle voci "dispositivo d'uscita audio" e "dispositivo d'uscita passtrough" compaiono solamente -android, audiotrack- in grigio senza la possibilità di selezionare alt..........[CUT]

Prova a usare spmc, è un Kodi migliorato
 
Io ho lanciato un video mkv con il player di default e dopo ho attivato la visione 3d.successivamente ho acceso gli occhiali (gli stessi tuoi) e sono stati immediatamente riconosciuti. ho visto 5' di video x test e sono soddisfatto

Quindi l'hai ritirato? Dicci la tua! In particolare io ti chiedo un'opinione sull'uniformità e sulla profondità del nero e sull'uniformità del pannello in generale: noti cloudIng e/o banding (anche vedendo il tv di lato)? Il tuo non ha il difetto dei bordi destro e sinistro color viola/blu sulle scene con media luminosità? Grazie! :)
 
io possiedo un 55 curvo UHD HDR con 3D Attivo preso a natale, e per ora mi ci trovo benissimo.

Lo uso con Sky (calcio,cinema,serie), ps4,ps3 e film in blu-ray 2D/3D e ovviamente Netflix

..no, non ci credo! Allora esiste qualcuno che possiede un sony s85 in Italia! :D
Ti posso chiedere alcune informazioni? Più o meno le stesse cose che ho chiesto a gipopogi: un tuo giudizio sull'uniformità e sulla profondità del nero e sulla uniformità del pannello in generale: noti cloudIng e/o banding (anche vedendo il tv di lato)? Mi sembra di aver letto che questa tv abbia un livello del nero non buonissimo, forse per via del fatto che sia un edge led (il pannello credo infatti che sia sempre un VA)... confermi? Sembra che soffra di coni di luce che escono dai 4 angoli; inoltre alcune recensioni hanno criticato una sorta di effetto "flaring" ossia un autodimming troppo spinto che infastidisce chi vede. Sembra che la TV per migliorare il livello del nero e far sparire i 4 coni di luce (dovuti sicuramente in questo caso al fatto che si tratta di un edge led), abbassi molto la retroilluminazione nelle scene scure per poi "spararla" alzandola nelle scene con più luce. Disattivando il contrasto dinamico avanzato si elimina questo effetto, ma si mette un evidenza un nero che diventa quasi grigio e i coni di luce appunto. Puoi confermare oppure non hai notato nulla di ciò che ho scritto (ovviamente si parla di visione in una stanza buia)? Grazie mille anche a te!
 
Io ho lanciato un video mkv con il player di default e dopo ho attivato la visione 3d.successivamente ho acceso gli occhiali (gli stessi tuoi) e sono stati immediatamente riconosciuti. ho visto 5' di video x test e sono soddisfatto

Posso chiederti esattamente quali passaggi hai fatto? Io faccio partire un video 3d da youtube di quelli con lo schermo diviso in due per intenderci, accendo gli occhialini e sul tv appare occhiali 3d registrati, il led rimane acceso rosso per un po e poi si spegne e non vedo nulla in 3d! Sbaglio qualcosa o samsung e sony non sono compatibili? Tra l'altro ho letto di un accordo per rendere cmq compatibili gli occhialetti 3d tra produttori diversi quindi cmq dovrebbero funzionare... vi prego aiutatemi spiegandomi i passaggi...grazie:cool:
 
Posso chiederti esattamente quali passaggi hai fatto? Io faccio partire un video 3d da youtube di quelli con lo schermo diviso in due per intenderci, accendo gli occhialini e sul tv appare occhiali 3d registrati, il led rimane acceso rosso per un po e poi si spegne e non vedo nulla in 3d! Sbaglio qualcosa o samsung e sony non sono compatibili? Tra ..........[CUT]

Se non sbaglio devi anche premere action menu e impostare il 3d
 
Top