• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Magari...è quello che cerco...☺
La parte Smart come va?
L accensione è molto lenta?
Il cambio canale è lento?
Riproduce tutti formato video sia da chiavetta che da hd?
Poi altro ora non mi viene in mente..più info sai darmi meglio è.
Grazie in anticipo.
La parte Smart è soddisfaciente, certo non puoi pensare di utilizzare tutte le APP come fai abitualmente dal tuo smartphone, ma le app pre caricate o quelle scaricabili vanno bene
L'accensione non è velocissima, ma perdonami la domanda, che ti importa ? :) cambia poco a mio parere se il tv si accende i 2 o 5 secondi..
Il cambio canale sia su digitale che utilizzando altre sorgenti, tipo sky, è ok, molto mmigliorato dal rilascio ultimo release di ottobre
I formati video classici vengono tutti riprodotti senza problema

In generale fossi in te mi concenterei in ogni caso sulla cosa più importante per un TV, la QUALITA' dell'immagine, ottima secondo me per sorgenti in HD e anche per il 4K, anche se concordo con coloro i quali dicono che il 4K non lo apprezzi appieno su un 43", bisogna spingersi su 5" o sup per apprezzarlo al meglio.

Se hai altre domande, chiedi pure.

In definitiva sono molto soddisfatto dell'acquisto, per me Sony su questo taglio di televisioni "consumer" è sempre top di gamma
 
Sicuramente il lettore video del tv (ma anche gli altri) hanno problemi nella visione dei file 4k lunghi. Es. questo file hdr http://demo-uhd3d.com/fiche.php?cat=uhd&id=115 lo da come file non supportato mentre mxplayer lo legge. Difficoltà anche con file xavcs (mp4) che è un formato proprietario sony. Probabilmente è android il problema e quindi non dipende direttamente da sony. Immagino che sony/google siano a conoscenza di questo è provvedano presto ad aggiornare. Noi in italia in questo momento di carenza di altri contenuti 4k e di linea adsl notoriamente tra le più lente del mondo abbiamo bisogno di un tv che legga da usb tutto ciò che si puo trovare in 4k. Magari chiamiamo il servizio sony in massa.
 
55x8509c
Visto Gravity in 3d con occhiali Samsung.
Non male davvero, non che io sia esperto di 3d, assolutamente anzi, però di questo film visto stasera sul Sony posso solo dire bene.
 
Salve ragazzi finalmente è arrivato il 55x850c volevo chiedervi se sapete suggerirmi qualche sito o qualche link a qualche calibrazione migliore (non che sia una schifezza quella di default) la nitidezza l ho abbassata a 50 voi che impostazione usate?

Grazie mille

Francesco
 
Mitrex mi confermi che anche per il modello KD-49X8308C vale l'aggiornamento per poter usufruire del doppio tuner?

L'aggiornamento dovrebbe essere disponibile indipendentemente dal taglio della tv se il modello è lo stesso avrà gli stessi aggiornamenti...ke esso sia 49,55,65 o 75 pollici...
 
tornando al discorso dei problemi di riproduzione di grossi file MKV 4K, faccio un'ultima domanda: la chiavetta o l'HDD con USB 3.0 che utilizzate in che porta USB del TV lo avete collegato? perché ieri ho notato sul mio 55X9305C che solo la porta USB 3 ha la barretta di colore blu (che identifica appunto lo standard 3.0) mentre le altre sono nere (quindi teoricamente solo 2.0)..
lo chiedo perché ovviamente inserendo una chiavetta USB 3.0 in una porta 2.0 la velocità massima sarà quella della 2.0, pertanto potrebbe essere lì il problema..
 
Salve a tutti sono nuovo del forum , un paio di giorni fa ho comprato una TV modello KD-65X8509C della sony e ho notato una cosa , ho delle serie tv e anche dei cartoni animati per mio figlio che ogni serie è di 300 episodi , vorrei sapere perché quando metto la penna USB o il mio HARDISC dietro la televisione le puntate invece di leggerle di continuo cioè da 1 2 3 e cosi via fino a 300 dopo l'episodio numero 10 si legge il 100 centesimo episodio e non 11 come dovrebbe e le puntate sono tutte mischiate tra loro non da 1 a 300 che si vedono di fila come il pc spero che qualcuno di voi possa aiutarmi a risolvere questo problema ci tengo molto a questa cosa e non sapevo che li leggesse mischiate gli episodi e non di fila come li avevo messi attendo risposte e grazie a tutti
 
Ultima modifica:
ma è vero che il 65x8509 è full led mentre il 55x8509 è edge led ?
quindi il 65 a questo punto diventa un prodotto molto interessante visto il prezzo e visto che non ha piu le limitazioni alle porte hdmi dopo l'aggiornamento come si diceva all'inizio, giusto ?
 
Salve a tutti sono nuovo del forum , un paio di giorni fa ho comprato una TV modello KD-65X8509C della sony e ho notato una cosa , ho delle serie tv e anche dei cartoni animati per mio figlio che ogni serie è di 300 episodi , vorrei sapere perché quando metto la penna USB o il mio HARDISC dietro la televisione le puntate invece di leggerle di c..........[CUT]

Dovresti provare a prendere in giro l'app provando a rinominarle
 
allora signori, ho fatto la seguente prova, anche se non so se posse darci qualche informazione in più.

ho scaricato Sintel in 4k, il file è .mkv, l'ho salvato su una chiavette usb da 16 giga 2.0, ho collegato la chiavetta alla tv ed ho avuto i seguenti risultati:

Lettore tv: audio ok, video nero
VLC: audio ok, video nero
Kodi: audio ok, video a scatti

rilevata questa situazione ho preso il file .mkv sul pc e ne ho estratto il file video che è un file .h264, ho preso quest'ultimo
e l'ho caricato sulla chiavetta usb che ho poi ricollegato al tv ed ho avuto i seguenti risultati:
(naturalmente il file è solo video, quindi niente audio)

Lettore tv: non rileva il file .h264
VLC: non rileva il file .h264
Kodi: rileva il file e lo riproduce in modo fluido

non so se serve a qualche cosa tutta sta cosa che ho fatto, ma volevo rendervi partecipi. :D
 
Salve a tutti sono nuovo del forum , un paio di giorni fa ho comprato una TV modello KD-65X8509C della sony e ho notato una cosa , ho delle serie tv e anche dei cartoni animati per mio figlio che ogni serie è di 300 episodi , vorrei sapere perché quando metto la penna USB o il mio HARDISC dietro la televisione le puntate invece di leggerle di c..........[CUT]

Prova a scaricare e usare Mx Player in alternativa al player di serie della tv....
 
ciao mitrex grazie di avermi risposto mi spiegheresti per favore che cose questo Mx player e come faccio e installarlo es usarlo sul mio televisore?
 
Top