• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Si, infatti ho specificato che avrei fatto dopo i vari test. Ad ogni modo già da li capisci di che pasta è fatto il pannello. Il banding infatti, anche dopo averlo settato a dovere, nei film è quasi impossibile da vedere, ma su una partita di calcio un po si nota e su alcune schermate scure (come quella con i pallini di android quando carica) si nota una banda nera verticale spostata sulla sinistra rispetto al centro. Sempre e solo su schermata scura, ho notato che guardando il TV di lato si nota al centro una macchia più bianca nella quale si vede chiaramente una parte di una banda più scura che va dall alto al basso del TV e che solo in quella chiazza più bianca si vede particolarmente. Questo però soltanto di lato, frontalmente quella "macchia" più bianca non si vede. Ad ogni modo ho fatto partire il video di YouTube per mostrare il banding w devo dire che frontalmente non ci sono troppi problemi, si nota un po di dse ma non un banding severo. Il problema principale a seguito dei miet test invece è un altro (oltre al fatto che il livello del nero era migliore sul mio vecchio 60w855b): credo che la mia unità abbia quel problema dei lati più illuminati, quello che su altri forum stranieri chiamano tipo edge blooming o qualcosa del genere. In pratica i due lati (ma soprattutto il destro nel mio caso mi sembra) sono più luminosi e in certe scene mi sembra come se fosse un po più sbiadita l immagine; nella.scena della.vita di pi in cui è in barca di notte i due bordi esterni sembrano come se fossero illuminati, come se fosse un edge led e la luce provenisse da lí. So che è un difetto di tantissimi 65x85c però pensavo che fosse relativo solo ai primi lotti. Però è strano perché in altre scene non mi sembra che ci siano questi due bordi "sbiaditi" più luminosi (alcuni dicono che tende al blu/viola). Ma è un problema che hanno tutte queste unita oppure no? Qualche possessore potrebbe dirmi la sua? C e un modo inoltre per capire se la mia unità appartiene ad un vecchio lotto? Grazie mille.
 
Confermo che un leggero WB lo noto soltanto durante le partite, a me è come se ci fosse una linea più scura che taglia a metà lo schermo proprio al centro, erano tutte cose messe in preventivo ma sempre nei limiti di una buona visione.
Riguardo il problema che tu dici delle luci agli angoli è strano per un Direct Led, semmai pensavo a problemi di vignetting visto che i 3 65" che ho visto in cc ne soffrivano tutti e tre.
Prova con questa impostazione:
CONTRASTO AVANZATO: Basso
si incorre in un dimming generale ma è l'unica che da un quadro nero più completo

p.s.: prova anche a massaggiare dolcemente la zona interessata
 
Grazie Ziggy dei consigli. Diciamo che la cosa strana è che la banda verticale la "intravedo" anche su schermata nera se ci faccio caso oltre che su schermata uniforme chiara. Ad ogni modo credo che il banding sui tv oltre i 55 sia una cosa quasi fisiologica ormai. La cosa che più mi intimorisce è l'edge blooming di questo 65x850c. Gli "aloni" di luce non vengono dai 4 angoli come avverrebbe in un edge, ma in modo uniforme da entrambi i lati (sinistro e destro) del display. Tieni conto che la cosa stranissima è che su tante immagini questo problema non esiste e non si vede assolutamente nulla. Per esempio nel filmato di vita di pi dove c'è la scena di notte nell'oceano e il mare illuminato si vedono chiaramente degli aloni di luce, ma alla fine del trailer la scritta VITA DI PI su sfondo nero non mostra nessun problema di retroilluminazione ai due bordi. Ho visto sui forum possessori di tv con questo difetto che in scene normali vedevano degli aloni blu/viola; sul mio non sembra così spiccato, tuttavia in alcune circostanze ho la sensazione che siano un po' alterati e sbiaditi i colori lungo i bordi destro e sinistro. Non so se mi sto suggestionando ma a me pare così. Ad ogni modo posto qualche foto fatta ieri notte per documentare ciò che ho scritto in questi ultimi post. Tenete presente che ho scattato le foto con il mio nexus5 e in ambiente abbastanza buio, pertanto le foto sono orribili come qualità, ma spero che facciano almeno rendere l'idea di ciò che ho scritto.
Prima di tutto una foto scattata sulla schermata iniziale mentre faceva l'update; su questa tonalità era molto evidente il banding e anche dalla foto un po' si intravede:

IMG_20160210_204346.jpg

Seconda foto, schermata scura con al centro il simbolo di non togliere l'elettricità mentre il tv fa l'aggiornamento: bene, vedendo di lato una schermata scura c'è una macchia biancastra al centro (si vede solo di lato però) nella quale appunto è messa in evidenza una banda verticale (la banda verticale, a differenza della macchia, si nota anche con visione frontale su schermata scura e va dall'alto al basso del display; vedendo di lato la macchia bianca esalta soltanto la porzione di banda che "cade" nella macchia). Tuttavia vedendo il tv normalmente e frontalmente diciamo che è tutto molto accettabile.

IMG_20160210_223134.jpg

Terza ed ultima foto la scena del film vita di pi di cui parlavo; scena scura ad alto contrasto per via degli elementi fluorescenti nel quadro. Sembra che ci sia un effetto simile ad una retroilluminazione di un edge led. Ma il pannello come sapete è un direct. Oltretutto NON in tutte le scene avviene questo problema. Devo dire però che complessivamente un alone più chiaro al bordo destro e sinistro c'è. Posto due foto, una più esposta ed una meno esposta:

IMG_20160211_005502.jpg

IMG_20160211_005555.jpg

Chi vuol fare una prova può scaricare anche il filmato demo in 4k hdr che si trova in rete; c'è proprio questa scena in quel filmato. Io ho anche il bluray e questo difetto esce fuori in entrambi, quindi non è un discorso di colpa dell'hdr. Semmai stasera se ce la faccio provo a riattaccare il mio 60w855 e faccio qualche confronto.

Riguardo al vignetting si, c'è un po' questo effetto, ma non è così drammatico secondo me, anzi. Per il contrasto dinamico, questo già è impostato su basso e comunque si nota il total dimming... non capisco come sia possibile che su un edge led come il mio precedente 60w855b Sony sia riuscita ad arrivare ad un nero più profondo e costante, senza ricorrere al giochino del total dimming.
Sono davvero indeciso se farmelo sostituire o darlo indietro e comprarlo da un'altra parte oppure boh. Tutto questo per via del banding ma soprattutto di questo edge blooming; pensavo fosse un problema riscontrato solo sui primi lotti, pertanto vorrei capire se c'è un modo per capire se la mia unità è di recente produzione oppure no. Certo è che con gli lcd non ne va mai bene una, è sempre più un terno al lotto ed è frustrante perchè non si parla di prodotti di poco valore. Un controllo qualità MIGLIORE in fase di produzione dovrebbe essere d'obbligo. Attendo vostre opinioni, grazie davvero a tutti.
 
Vorrei davvero capire se tutti i 65x8509c hanno questo difetto oppure se ce n'è almeno uno che si salva. Di seguito c'è il link ad un blog di un utente che ha fatto parecchie foto evidenziando questo difetto:
http:// littleaunuggets.blogspot .it/2015/08/why-im-disappointed-in-sonys-xbr65x850c.html

ecco invece di seguito come si vede il video di life of pi sul mio 65x8509:

https://www.youtube.com/watch?v=LD6dOMR2rpg

questo video lo ha fatto un signore il quale ha scritto esplicitamente nelle risposte sotto al video di questo difetto, tipico di questa tv da 65, questa specie di retroilluminazione spiccata sui due lati destro e sinistro, come se avesse due lampade ai due lati, che si nota non in tutte quante le scene ma in alcune specifiche. Sarei davvero grato ai possessori di 65x8509 se scaricassero questa clip in 4k e la provassero sulla loro unità, almeno per capire se esiste un 65x85c senza questo difetto. In questo modo potrei valutare se è il caso di tentare una sostituzione oppure procedere con il recesso e cambiare modello. Grazie mille a tutti quanti.
 
Vorrei davvero capire se tutti i 65x8509c hanno questo difetto oppure se ce n'è almeno uno che si salva. Di seguito c'è il link ad un blog di un utente che ha fatto parecchie foto evidenziando questo difetto:
http:// littleaunuggets.blogspot .it/2015/08/why-im-disappointed-in-sonys-xbr65x850c.html

ecco invece di seguito come si vede il video d..........[CUT]

Anche il mio (Lotto di dicembre 2015) ha questo problema. Si nota principalmente sulle scene scure dove ci sono fonti luminose a centro schermo. Come se fosse un edge led "laterale".
Non ho fatto molte prove, ma mi è capitato che a volte questo problema fosse del tutto assente.
Non so se dipendesse dalla fonte/dal film o da fattori esterni (temperatura stanza/temperatura tv/ore di accensione del pannello) ma il problema era praticamente assente.

Andrebbero fatte prove più approfondite..
 
Lo fa anche il mio. Pensavo che dipendesse dal tipo di ingresso perchè a me lo fa solo con sky, col bd no. Stasera provo quel video 4k hdr vita di pi (settando HDR e 4:2:2). Acquistato a inizio gennaio, non so il lotto.
 
A proposito, ieri guardavo sanremo (chiavetta DT SKY) con le impostazioni di ZS e risultava molta grana. allora ho messo il reality creation a 20 (come consigliato fa flatpanelHD) e tutto è andato a posto.
 
Ultima modifica:
Grazie ragazzi per i vostri interventi. Variable facci sapere dopo che vedi il video di Vita di Pi se lo fa anche il tuo. Comunque devo capire se ci sono delle scene con luce al centro e schermata scura che non creano questo edge blooming. E a quel punto vorrei capire da cosa dipende. Io comunque vita di pi l'ho visto da bluray tramite ps4.... Devo vedere se su scene di normale illuminazione quella illuminazione ai bordi destro e sinistro si trasforma in alone violetto come in questa foto fatta sulla sua unità da un utente di un altro forum straniero:

UP-1.JPG


stasera vedo di fare altre prove. Ad ogni modo CHE PIZZA. Non so se a questo punto conviene fare una sostituzione se poi me ne arriva uno uguale con questo problema... Altre testimonianze sono mooolto ben accette, grazie!
 
Scusate...se non ho capito male vi lamentate della luce ai lati della TV guardando la vita di p in hdr esatto? Avete provato sia da demo scaricata che direttamente da YouTube?
 
Ciao sono possessore del modello 55 x9005C aggiornato all'ultimo firmware.
Non ho grossi problemi ma non capisco perchè non vedo la funzione HDR da nessuna parte in nessun menu, qualcuno mi sa dire perché?
Grazie
 
Top