Grazie Ziggy dei consigli. Diciamo che la cosa strana è che la banda verticale la "intravedo" anche su schermata nera se ci faccio caso oltre che su schermata uniforme chiara. Ad ogni modo credo che il banding sui tv oltre i 55 sia una cosa quasi fisiologica ormai. La cosa che più mi intimorisce è l'edge blooming di questo 65x850c. Gli "aloni" di luce non vengono dai 4 angoli come avverrebbe in un edge, ma in modo uniforme da entrambi i lati (sinistro e destro) del display. Tieni conto che la cosa stranissima è che su tante immagini questo problema non esiste e non si vede assolutamente nulla. Per esempio nel filmato di vita di pi dove c'è la scena di notte nell'oceano e il mare illuminato si vedono chiaramente degli aloni di luce, ma alla fine del trailer la scritta VITA DI PI su sfondo nero non mostra nessun problema di retroilluminazione ai due bordi. Ho visto sui forum possessori di tv con questo difetto che in scene normali vedevano degli aloni blu/viola; sul mio non sembra così spiccato, tuttavia in alcune circostanze ho la sensazione che siano un po' alterati e sbiaditi i colori lungo i bordi destro e sinistro. Non so se mi sto suggestionando ma a me pare così. Ad ogni modo posto qualche foto fatta ieri notte per documentare ciò che ho scritto in questi ultimi post. Tenete presente che ho scattato le foto con il mio nexus5 e in ambiente abbastanza buio, pertanto le foto sono orribili come qualità, ma spero che facciano almeno rendere l'idea di ciò che ho scritto.
Prima di tutto una foto scattata sulla schermata iniziale mentre faceva l'update; su questa tonalità era molto evidente il banding e anche dalla foto un po' si intravede:
Seconda foto, schermata scura con al centro il simbolo di non togliere l'elettricità mentre il tv fa l'aggiornamento: bene, vedendo di lato una schermata scura c'è una macchia biancastra al centro (si vede solo di lato però) nella quale appunto è messa in evidenza una banda verticale (la banda verticale, a differenza della macchia, si nota anche con visione frontale su schermata scura e va dall'alto al basso del display; vedendo di lato la macchia bianca esalta soltanto la porzione di banda che "cade" nella macchia). Tuttavia vedendo il tv normalmente e frontalmente diciamo che è tutto molto accettabile.
Terza ed ultima foto la scena del film vita di pi di cui parlavo; scena scura ad alto contrasto per via degli elementi fluorescenti nel quadro. Sembra che ci sia un effetto simile ad una retroilluminazione di un edge led. Ma il pannello come sapete è un direct. Oltretutto NON in tutte le scene avviene questo problema. Devo dire però che complessivamente un alone più chiaro al bordo destro e sinistro c'è. Posto due foto, una più esposta ed una meno esposta:
Chi vuol fare una prova può scaricare anche il filmato demo in 4k hdr che si trova in rete; c'è proprio questa scena in quel filmato. Io ho anche il bluray e questo difetto esce fuori in entrambi, quindi non è un discorso di colpa dell'hdr. Semmai stasera se ce la faccio provo a riattaccare il mio 60w855 e faccio qualche confronto.
Riguardo al vignetting si, c'è un po' questo effetto, ma non è così drammatico secondo me, anzi. Per il contrasto dinamico, questo già è impostato su basso e comunque si nota il total dimming... non capisco come sia possibile che su un edge led come il mio precedente 60w855b Sony sia riuscita ad arrivare ad un nero più profondo e costante, senza ricorrere al giochino del total dimming.
Sono davvero indeciso se farmelo sostituire o darlo indietro e comprarlo da un'altra parte oppure boh. Tutto questo per via del banding ma soprattutto di questo edge blooming; pensavo fosse un problema riscontrato solo sui primi lotti, pertanto vorrei capire se c'è un modo per capire se la mia unità è di recente produzione oppure no. Certo è che con gli lcd non ne va mai bene una, è sempre più un terno al lotto ed è frustrante perchè non si parla di prodotti di poco valore. Un controllo qualità MIGLIORE in fase di produzione dovrebbe essere d'obbligo. Attendo vostre opinioni, grazie davvero a tutti.