• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Potrebbero essere anche le pile scariche.
Ripeto quando provai video 3D da you tube ne riuscii a vedere solo 2 su 10

Non credo siano scariche tutte e due... a questo punto come si possono vedere i video di YouTube in 3d? Non c'è modo? Sono propenso a credere che gli occhiali non siano perfettamente compatibili come invece è stato suggerito su questo stesso forum...a sto punto mi servirebbe avere conferme da chi ha gli originali se i video di YouTube si vedono tranquillamente... vi prego fatemi sapere... sta cosa sta diventando frustrante:mad:
 
Ragazzi oggi mi hanno cambiato la TV ma è peggio ancora.secondo voi lo rimando indietro rischiando di prendere sempre fallito o chiamo diratemente Sony?posto foto
https://drive.google.com/file/d/0B81wsm_7q4Mfa2hsRlI1SWM3anc/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B81wsm_7q4MfZkZacjlVbUZqNlk/view?usp=sharing
h..........[CUT]

Ma hai dovuto sparare al massimo la retroilluminazione oppure con impostazioni secondo te buone si vede comunque cosi? Perché se così fosse mi sembra che questo pannello sia messo piuttosto male...tuttavia non è mai facile valutare dalle foto: tanto influisce il tempo di esposizione mentre scatti per esempio e tanti altri fattori. Capace che dal vivo non si vede come si vede qui dalla foto...
Ad ogni modo se a te non soddisfa cerca di fare tutto ciò che puoi fare (armandoti di sana pazienza) per fartela cambiare finché non arrivi ad avere una TV che abbia un compromesso accettabile. Tieni conto però anche del fatto che, come diceva anche Ziggy, essendo il 55 un edge led, è difficile riuscire ad arrivare ad un pannello dalla uniformità perfetta, per cui quasi sicuramente un compromesso dovrai arrivare ad accettarlo. Valuta tu se con la tua attuale unità pensi di poterci convivere senza troppi problemi (nell'ottica di una visione normale quotidiana e non in quella di andare a caccia dei difetti); se poi proprio non ti convince e non ti soddisfa allora, come dicevo prima, fa di tutto per fartelo sostituire. Rivolgiti sia a Sony che al venditore, prendi entrambe le strade e muoviti con chi ti sembra più operativo e disposto a risolverti il problema.
 
Son d'accordo ma per un televisore che pretende di essere (Sony)bandin(clouding)così tanto non è mai successo fin ora è io ho cambiato tanti TV ma una cosa di genere non mi è mai sucesa.ho già aperto la pratica sia di venditore che a Sony e se questa volta non sia quella buona prendo qualcos altro di marchio coreano.io guadro con la mia famiglia tanti film e clouding così?grazie per consiglio.vi terrò aggiornati.
 
stes modello.
per i ledi ti farò sapere.

Ti confermo che vedo i video 3d da youtube ( ho perso il canale 3d channel e messo i primi video da barbie per 2/3 video).
Lo vedo un po' sfuocato: gli oggetti hanno un leggero alone intorno, come se non fossero allineate bene le due immagini.
La qualità non è molto alta.
Confermo i lampi di luce come già detto da Ziggy, ma ho totato che la stanza non era buia ma era di giorno con la luce naturale dalla finestra ed i lampi si vedevano nella zono al di fuori dello schermo.

Ti cofermo pure la procedura.
1) lancio il video
a video in corso:
1) action menu - 3D -> fianco a fianco
l'immagine a video passa da 2 metà ad una sola
2) premo il pulsante degli occhiali il tanto che basta per farli accendere
lampeggia rosso/verde qualche volta e quando la tv dice "occhiali registrati" il led si spegne.

inforco e vedo....
Ciao
 
Ultima modifica:
Vi carico un po' di immagini del mio acquisto. (pesicchiano)
Quella con la partita è presa in un CC (quando giravo per cercare un offerta), poi ci sono 2 da netflix (sono in ADSL 20MB e mi ha preso lo stream a 1080p) poi una al boot, una all'avvio e all'aggiornamento firmware:
Boot
C.C.
Netflix1
Netflix2
UpGrade firmware
Prima schermata

Ma nessuna possibilità di installare MPlay? Anche in MP.
Le ho provate tutte le guide in giro.... nada non si installa (v.131/4.0 mod).:cry::cry::cry:
Grazie.
 
A me i video 3D da you tube non si vedono se non quello del ragazzo coi coltelli
Riguardo i lampi più che altro si tratta di variazioni, scatti di luce durante il passaggio da scene scure e chiare e viceversa, una sorta di dimming più accentuato come quando il Contrasto Avanzato è attivato
 
A me i video 3D da you tube non si vedono se non quello del ragazzo coi coltelli
Riguardo i lampi più che altro si tratta di variazioni, scatti di luce durante il passaggio da scene scure e chiare e viceversa,

so di persone che non vedono il 3D, altre che hanno molto fastidio a vederlo....
potrebbe essere anche quello.
Forse sarebbe il caso di prendere uno o due video come riferimento.

Per i lampi di luce. si, concordo con te. Ma io lo noto nello spazio al di fuori dello schermo e quando ho luce nella stanza.
Approfondirò meglio nei prossimi giorni.
Hai visto le foto?
giudizio?
 
Ragazzi quest'ultimo aggiornamento fa veramente schifo!
Prima non avevo problemi, adesso ho la TV che da spenta ogni tanto crea artefatti verdi tipo flash, i video 21:9 )quelli con bande nere sopra e sotto) me li adatta a tutto schermo.....
Spesso, anzi quasi giornalmente, la prima volta che accendo la tv il digitale non si vede. Devo fare sempre il riavvio per vedere la tv. A volte devo riavere due volte per far funzionare la TV!

Come si fa un downgrade?

Sony sta facendo schifo come tutte le aziende che promettono e poi....una volta comprate non puoi fare che sperare in aggiornamenti migliori....
 
Ultima modifica:
Scusa può uscire difettato uno ma non tutti e due gli occhialetti della confezione... vedrò di provare con un bd 3d... ma cmq in teoria i filmati 3d su YouTube andrebbero bene e si dovrebbero vedere giusto?

Astrino, ieri non mi riconosceva gli occhiali, ho riavviato la tv e allora li ha riconosciuti subito, hai provato a riavviare?
 
No ma grazie dell'informazione. Oggi provo;)... anche se ora che ci penso a me gli occhiali li registra... bo... proverò lo stesso
 
Ultima modifica:
gravi problemi KD-49X8308C

Da circa tre mesi sono possessore del tv in oggetto. Ho grossi problemi software ed hardware.
1) la tv si accende da sola, la mattina spesso la trovo accesa con schermo nero e led acceso ,agendo sul telecomando il
tv si posiziona sullo screensaver e non risponde più ai comandi ,unico modo per farlo riprendere è staccare la corrente
togliendo la spina per qualche minuto e poi riattaccarla
2)spesso quando lo accendo e vado in visione tv o satellite si sente l'audio ma a video in alto a destra scrive video
assente, inutile provare ad accendere e spegnere, per farlo riprendere a funzionare devo riavviare il sistema premendo
a lungo il pulsante di spegnimento o staccando la presa elettrica del tv
3)la scheda wi-fi del tv non rileva le reti di molti modem router, dico molti perché ho effettuato svariate prove con varie
marche (telecom connessione saltuaria, D-Link idem ,Tp-Link Archer D7,top di gamma, impossibile) unica connessione
stabile quella con un vecchio repeater Sitecom che non adoperavo da qualche anno
4)il pannello ora presenta delle macchie biancastre molto evidenti e fastidiose sui tre angoli , sul bordo superiore ed
anche al centro, evidenti con colorazioni scure (nero, blu)
Ho effettuato tutti gli aggiornamenti fino ad ora rilasciati da Sony ed eseguito alla lettera tutti i consigli che mi sono stati dati via e-mail dal loro centro assistenza compreso ripristini vari e settaggi consigliati, senza risultati.
Altri di voi hanno di questi problemi? cosa mi consigliate di fare?
Scusate la lungaggine e grazie in anticipo per l'attenzione
 
Ragazzi quest'ultimo aggiornamento fa veramente schifo!
Prima non avevo problemi, adesso ho la TV che da spenta ogni tanto crea artefatti verdi tipo flash, i video 21:9 )quelli con bande nere sopra e sotto) me li adatta a tutto schermo.....
Spesso, anzi quasi giornalmente, la prima volta che accendo la tv il digitale non si vede. Devo fare sempr..........[CUT]

a questo punto aspetta il major update di febbraio..
 
Qundi anche a te quandoli riconosce lampeggiano per un pò rosso e verde, dopo due sec rosso e si spengono? Ma ogni volta che gli accendo il tv li deve associare? Ma poi com'è che non vedo in 3d? Non vanno bene i filmati di youtube? Non so cosa pensare...
Ieri ho visto un film in 3D. Stavo impazzendo perché non mi regitrava gli occhiali e li stessi dopo qualche lampeddio verde/rosso si spegnevano. Poi alla fine li ho inforcati e.....
era tutto ok. quindi una volta registrati non vengono registrati. ho dovuto solo attendere circa 1' prima che si sono attivati.
per tutto il film in stanza buia non lampeddia di luminosità come riportato da ziggy.
quindi penso siano dovuti al contesto della stanza in presenza di luce.

O.T.: moooooolto meglio i film con i settings di ziggy (grazie) che le partite (sorgente bassa).
 
Top