• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Ora provo a chiedere alla fonte se il film è realmente in hdr...ma se è un blu ray 1.1 hdr 4k credo che sia hdr...il film in questione è point break...

Ps posso mettere hdmi avanzato su la porta 2 mhl? O me lo sconsigliate?
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi ho un dubbio sull HDR;

Con netflix nessun problema il tv riconosce il segnale e va da solo in mode hdr.

Se metto un film 4k HDR tramite porta usb 3.0 4k e lo faccio partire con il lettore standard non riconosce il segnale come con netflix e devo andare io nel action menu e selezionare hdr.il problema è che si vede malissimo cioe..........[CUT]

secondo me l'hdr è attivo solo per netflix, ma di nascita il tv non ha ne le porte hdmi native per supportare l'hdr.
stesso problema oggi al MediaWorld, il commesso non riusciva a fare partire le demo hdr sul x85 da HDMI
quindi in riassunto il tv non è al 100% nativo per hdr dalle periferiche esterne. spero di sbagliarmi.

non posso impostare nulla al centro commerciale e il commesso che ha fatto tutto. ripeto e solo una mia deduzione, scritta col dubbio...tutte 4 porte quindi supportano l'ultima versione come nei modelli 2016?

che poi per fare passare il segnale HDR da HDMI la versione dovrebbe essere 2.0a, non basta una 2.0.......

I TV 4K di Sony del 2015 per i quali è stato rilasciato l'aggiornamento per il supporto all'HDR sono in grado di riprodurre filmati di questo tipo via rete, via HDMI e via USB.
Le porte sono HDMI 2.0a, aggiornate via firmware.

SONO PIENAMENTE COMPATIBILI CON QUESTO STANDARD.
 
ripeto sicuramente quello del CC non era aggiornato.....
per la questione pannello 2015 pannello 2016 su quest'ultimo notavo colori più definiti, ma è problabile anche che abbiano messo una demo più pompata......sono dei maghi in questo :D
 
questa domenica ho potuto "tranquillamente" vedere la giornata di campionato su sky con il mio 55x8508c
la visione in certi casi è stata pessima e vi chiedo gentilmente aiuto se sono problemi risolvibili o meno
premessa, i miei settaggi sono piuttosto luminosi impostati su sport (diversamente lo trovo scuro)
immagine automatica no
luminosità 35
contrasto 90/95
gamma 1
nero 55
contrasto avanzato e controllo del nero spento
colore 55 neutro
colore brillante medio
reality creation off
motion flow true cinema
modalità film medio

questi sono i settaggi che uso anche per il dtt e che mi sembrano tutto sommato una buona via di mezzo

ora sky calcio hd
carpi-lazio lo vedevo "sbiadito" / samp-genoa colori accesi
ma soprattutto:

1) sui canali hd sembrava che il colore "uscisse dai bordi" in alcuni momenti, ma soprattutto fastidiosissimo effetto sfocato quando ci sono lanci lunghi e immagini in movimento. ho fatto la prova sui canali calcio SD e non notavo questo effetto... ma ora passo al problema successivo
2) visione dei canali sd (almeno calcio sky) a livello di streaming di 10 anni fa. com'è possibile da una tv da 1200 euro? non ricordo un simile "risultato" sul mio precedente plasma
3) ieri sera è passata una pubblicità di un dentifricio caratterizzata da 2 colori accesissimi il bianco ed il rosso: la visione era fastidiosa e troppo "luminosa" (anche se trovo ancora un po' scura la visione generale della tv).
ho provato inoltre un video 4k hdr con i settaggi hdr automatici (l'ho trovato cmq scuro e cmq niente di eccezionale a livello video)

certo che vengo da un plasma ed è un altro mondo ma la visione in generale la trovo poco definita per una tv così "importante"

se potete aiutarmi Vi ringrazio

pps su alcuni siti inglesi leggo che il problema delle immagini in movimento è stato risolto con l'opzione SMOOTHNESS. ma io non lo trovo sul mio...
 
Ultima modifica:
Complimenti per essere riuscito a far valere i tuoi diritti. Secondo te, quardando la foto che ho postato, il mio TV ha un difetto tale da poterne richiedere la sostituzione?

Ciao ragazzi, l'assistenza Sony ha sostituito il mio TV (acquistato 11 Aprile 2016) con un prodotto rigenerato e purtroppo, al momento della consegna, c'era solo mia moglie. Ora mi chiedo, secondo voi è normale che a meno di un mese dall'acquisto mi ritrovi con una TV che ha un serial n. 600.000 mentre la mia era 612.000. Potete suggerirmi come muovermi per far valere i miei diritti. A me scoccia moltissimo ritrovarmi, dopo aver speso 1.200 euro, con una TV "usata" dopo neppure un mese dall'acquisto.
Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio vorrete darmi
 
non credo che solo da un seriale perche inferiore di produzione puoi capire che il prodotto sia rigenerato o meno.....poi se lo hai capito da qualcos'altro non so... hai provato ad accenderlo e vedere se si capisce quello che dici?
in caso contrario chiamagli e con voce abbastanza irritata chiedi che ti venga dato quello che tu hai pagato e non un prodotto usato, perche tu hai pagato il nuovo e non l'usato, altro non saprei dirti...
se tengono un forum ufficiala puoi anche scrivere li esponendo tutto questo
 
Problema collegamento pc - tv

Volevo provare qualche game in 4k da pc sulla tv.

Bene...seleziono la porta hdmi come avanzata.

Collegato tv al pc tramite questo cavo hdmi :

http://www.amazon.it/IBRA®-Luxury-G...psc=1&redirect=true&ref_=od_aui_detailpages00

E cosa succede...

Se metto la risoluzione a 4k 30hz/fps...tutto ok.

Se invece provo ad aumentare gli hz/fps dal pc quindi a 60 o anche a 59 o 50...si stacca..e appare nessun segnale, controllare l'ingresso esterno o selezionare un'altro ingresso etc etc...

Ora o è il cavo o è la tv.........

Qualcuno di voi è riuscito a impostare i 4k 60hz?
 
Hanno espressamente riferito a mia moglie che si tratta di un TV rigenerato. Durante le telefonate con l'assistenza, alle mie richieste sulla consegna, mi parlavano di ordine del prodotto in transito da cui supponevo fosse nuovo.
 
Problema collegamento pc - tv

Volevo provare qualche game in 4k da pc sulla tv.

Bene...seleziono la porta hdmi come avanzata.

Collegato tv al pc tramite questo cavo hdmi :

http://www.amazon.it/IBRA®-Luxury-G...psc=1&redirect=true&ref_=od_aui_detailpages00

E cosa succede...

Se mett..........[CUT]

Per il 4k 60hz ti ci vuole un cavo hdmi 2.0 vero. Quello che hai linkato è un 1.4 COMPATIBILE. Io ho preso questo. Ovviamente anche il costo è diverso.
Ricordati di impostare la modalità avanzata nel menù dei ingressi HDMI e controlla che la scheda video abbia hdmi 2.0 e supporti 4k@60hz.

p.s. Se non hai una scheda video buona, dimenticati di giocare in 4k. Io ho una 980TI, ma spesso servirebbe uno SLI.
 
Problema collegamento pc - tv

Volevo provare qualche game in 4k da pc sulla tv.

Bene...seleziono la porta hdmi come avanzata.

Collegato tv al pc tramite questo cavo hdmi :

http://www.amazon.it/IBRA®-Luxury-G...psc=1&redirect=true&ref_=od_aui_detailpages00

E cosa succede...

Se mett..........[CUT]
prova un altro cavo, molto probabile sia quello il problema. se hai preso su amazon fattelo cambiare con un altro o chiedi rimborso.
Hanno espressamente riferito a mia moglie che si tratta di un TV rigenerato. Durante le telefonate con l'assistenza, alle mie richieste sulla consegna, mi parlavano di ordine del prodotto in transito da cui supponevo fosse nuovo.
lo ha riferito il tecnico? se cosi chiamerei immediatamente a sony mi lamenterei abbastanza vigorosamente , anche a me sembra strano sia rigenerato.....
 
Per il 4k 60hz ti ci vuole un cavo hdmi 2.0 vero. Quello che hai linkato è un 1.4 COMPATIBILE. Io ho preso questo. Ovviamente anche il costo è diverso.
Ricordati di impostare la modalità avanzata nel menù dei ingressi HDMI e controlla che la scheda vi..........[CUT]


Si ho meso modalità avanzata e la scheda supporta anche l'8k...ho un trisli di 980ti :) cmq il problema era capire se era il cavo o tv...il tuo cavo è una bestia complimenti per la scelta! il mio credo lo rimanderò indietro ad amazon...sai se il tuo esiste da 10m?
 
Si ho meso modalità avanzata e la scheda supporta anche l'8k...ho un trisli di 980ti :) cmq il problema era capire se era il cavo o tv...il tuo cavo è una bestia complimenti per la scelta! il mio credo lo rimanderò indietro ad amazon...sai se il tuo esiste da 10m?

Con un Tri-Sli se più che apposto.. ;)
Questo è quello da 10m (Costa un botto ma è amplificato appunto per la lunga distanza).
Oppure, sempre nel sito, ci sono molte soluzioni. Io con la Ricable mi sto trovando molto bene..
In caso prova anche gli altri 3 ingressi hdmi, ce ne fosse uno danneggiato. Ma anche io ho avuto problemi con un cavo di Amazon da due lire. Ed era lungo la metà del tuo. Se vuoi un consiglio,sopra i 5m prendilo amplificato ;)
 
prova un altro cavo, molto probabile sia quello il problema. se hai preso su amazon fattelo cambiare con un altro o chiedi rimborso.

lo ha riferito il tecnico? se cosi chiamerei immediatamente a sony mi lamenterei abbastanza vigorosamente , anche a me sembra strano sia rigenerato.....

Si. Puoi darmi il numero della Sony? grazie
 
http://www.sony.it/support/it/contact

alla tua sinistra trovi come contattali :)

Grazie Ho parlato e scritto alla Sony (come di seguito) e secondo loro non ho diritto alla sostituzione. Mi sembra assurdo.

Spett.le Sony Italia,

Con la presente chiedo la sostituzione della mia TV Sony KD55X8508C in quanto il mio televisore, acquistato nuovo in data 8 Aprile 2016, è stato sostituito in data 6 Maggio con una TV rigenerata/usata come dimostrato dal numero di seriale del prodotto dato in sostituzione, nettamente precedente a quello acquistato (da n.6.012.200 a n.6.001.528).

L'assistenza Sony di Roma (Dgs Elettronica Snc) non mi aveva indicato che avrei ricevuto in sostituzione una TV rigenerata/usata, cosa che ovviamente non avrei mai accettato, e ha consegnato il prodotto senza accessori (piedistallo, telecomandi).

Certo che comprenderete il mio disappunto e la delusione nel ritrovarmi dopo un mese, avendo speso 1.271 euro per una TV nuova, con un prodotto usato/rigenerato,Vi chiedo cortesemente di sostituire la TV attualmente in mio possesso con una TV nuova e non rigenerata.

Allego prova di acquisto, scheda d'intervento della Sony e polizza casco

Ringraziando anticipatamente per l'attenzione invio cordiali saluti.
 
Ultima modifica:
ripeto il seriale precedente non indica che deve essere per forza rigenerato! ma se ti hanno dato solo il tv senza tutto quello che ci sta dentro originariamente allora si..ce probabilità che sia rigenerato....e tutto questo puzza...si paga il nuovo per avere l'usato...
almeno hai risolto il problema che aveva col tuo?
 
allora, bisogna fare un po' d'ordine.
un tv con seriale precedente al tuo non significa affatto che sia rigenerato o usato. proprio per nulla.
se tu acquisti un tv in un negozio che ne ha 30, e di questi 30 ti viene dato quello con numero progressivo più alto non significa che automaticamente gli altri siano diventati usati. sono ancora nella scatola, intatti. ma mi sembra un discorso abbastanza ovvio.

Sony ti ha scritto da qualche parte che il tv era rigenerato? hai una prova nero su bianco? il tv ha evidenti segni di usura?
No. tra l'altro puoi provare a registrarlo sul sito sony, vedrai che non è mai stato registrato e dunque probabilmente nuovo.

Il fatto poi che non ti abbiano sostituito anche tutti gli accessori non significa nulla. Possono tranquillamente sostituirti solo il corpo del tv, con uno nuovo di pacca. A me hanno sostituito uno del 2014, e hanno fatto proprio così, lasciandomi addirittura i piedi del "vecchio"..

ripeto, se sony ha scritto nero su bianco che il tv che ti hanno dato è rigenerato forse hai qualche possibilità di farti valere, anche se lì occorre approfondire la questione garanzia e tempi per la sostituzione diretta previsti per legge, altrimenti il tv è nuovo e sony ha fatto tutto quello che doveva fare correttamente.

PS: considera poi che i tecnici che effettuano le sostituzioni NON sono rappresentanti diretti di Sony, ma semplicemente lavoratori autonomi in centri autorizzati a fare questi interventi da parte di Sony, quindi spesso non conoscono nel dettaglio né il prodotto né quello che stanno facendo.
 
Ultima modifica:
Top