• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony AG9 vs LG CX6 65"

thegios

New member
Non mi interessano le capacità multimediali (ho una Shield TV 2019).

Non mi interessano le capacità audio (ho un sistema home theater).

Mi interessa qualità video e upscaling da Full HD a 4K.

Ho letto che Sony ha un upscaling da pairs ma non so se l'LG con il processore di terza gen abbia colmato il gap.

Ho visto una video recensione dove facevano vedere che il rendering dei rossi sull'LG era pessimo e migliorabile di poco con la calibrazione.

Eventuale differenza di prezzo non è un problema.

Grazie
 
Non mi interessano le capacità multimediali (ho una Shield TV 2019).

Non mi interessano le capacità audio (ho un sistema home theater).

Mi interessa qualità video e upscaling da Full HD a 4K.

Ho letto che Sony ha un upscaling da pairs ma non so se l'LG con il processore di terza gen abbia colmato il gap.

Ho visto una video recensione do..........[CUT]
Se t'interessa la pura qualità d'immagine ed un'ottima calibrazione gia out of box oltre alla compatibilità di tutti gli standard HDR ti consiglierei di dare uno sguardo ai Panasonic che a livello di calibrazione e gestione delle basse luci sono risultati i migliori Oled in circolazione. Inoltre a differenza degli LG e Sony, hanno anche la compatibilità all'HDR10+ utilizzato da Amazon Prime Video.
 
Devo capire l'upscsaling...
Altrimenti c'è lo z1500 a 2.500€ e rientro comunque nel budget

L'upscaling è ottimo sui Panasonic, è inutile prendere il 1500 ha solo una piccola soundbar in più che serve a poco, nella gamma Panasonic l'unico differente è l'HZ2000 che ha un pannello modificato da Panasonic che garantisce una luminosità di picco superiore a qualsiasi altro tv Oled. Se decidi prendi il 1000 tanto a livello d'immagine è identico al 1500.
 
Sì sì ho visto grazie...
Quidi ho gz1000 a 1.900€ e hz1000 a 2.900€
1.000€ di differenza tra gh e hz li valgono?

Il gz è la serie dell'anno scorso la hz di questo anno, le differenze sono poche l'hz ha un paio di modalità di gestione in più, e la versione più aggiornata della parte smart.
Sono cmq due signori TV.
 
È a casa ma non ho potuto montarlo: la staffa attuale (del 2003 ma usata su due plasma Pana 42" e sull'attuale plasma Pana 65") in verticale è da 30cm mentre la nuova TV è da 40cm!!! Ho comprato una staffa nuova per scoprire che ci sono 6 tipi di viti, tutte x4 tranne quella che serve a me che ce ne sono x2!!! Quindi sono uscito a comprare altre e due viti... Mo' però ho la comunione di mia nipote, quindi domani, anche perché devo rifare i buchi a muro :-(

Quindi ora ho due TV 65" in giro per casa più lo scatolone immenso del nuovo: ho fatto fatica a infilarlo in lunghezza nel Tiguan!!! È 25cm più lungo dello scatolone Sony limortacciloro...

Spero di non pentirmi per l'upscsaling da Full HD a 4K: guardo molto Sky (fortunatamente con Sky Q, quindi non più 1080i ma 1080p) e Disney+ e Amazon Prime Video.
 
Top