• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Sony A95L, possessori/interessati

Se c'è lhai da poco è sei nel periodo utile, restituiscilo.
Il tuo set sembra avere un pò troppi problemi, mai avuto personalmente riavvii improvvisi durante la visione, ho sentito di qualcuno ma si è scoperto essere causati da adattatori o chiavette usb, mai avuto problemi con la bravia cam e nemmeno con l'assistente a mani libere o hbbtv.
Giusto per chiarire : l'assenza di segnale era schermo nero completo o la classica schermata a scacchiera con la notifica gialla in basso a destra "nessun segnale"?
Se fosse schermata nera completa potrebbe essere problema hardware.

Cmq come ultima spiaggia hai mai provato a staccarlo per un'oretta dalla corrente?
 
I problemi che ho descritto non li ho solo io. L'assistente mani libere funziona ma solo aver premuto almeno una volta sul tastino del telecomando a meno che non hai appena fatto un riavvio.
L'hbbtv mediaset non funziona a nessuno.
Gli autoriavvii ci sono. Basta andate anche su forum esteri.
Le righe sull'immagine bravia cam le ha avute anche un altro utente qui.
Certo. Se non usi meet, oppure non usi tivusat i problemi non ci sono.
La schermata non è nera completa poichè compaiono le indicazioni. Semplicemente non ha segnale.
 
Ultima modifica:
I problemi che ho descritto non li ho solo io. L'assistente mani libere funziona ma solo aver premuto almeno una volta sul tastino del telecomando a meno che non hai appena fatto un riavvio.
L'hbbtv mediaset non funziona a nessuno.
Gli autoriavvii ci sono. Basta andate anche su forum esteri.
Le righe sull'immagine bravia cam le ha avute anche un..........[CUT]

Ti consiglio di prendere un bel decoder Vu+ con Enigma2 e risolvi tutti i tuoi problemi, lo só che scoccia non usare una tv con Sat e allogiamento Cam.. ma credimi è un altro mondo. Vu+ è il top delle marche per decoder.
 
Confermo anche io vedo righe verdi quando faccio il test dei gesti con la telecamera, ma per quanto riguarda i canali non l’ho mai utilizzato ma penso a questo punto che sia proprio un problema o software o peggio proprio di tutti gli hardware

Lo fa se, anche per un solo istante, passi per i canali Rai1 o Rai2. Nel senso che le righe le hai sulla immagine della cam. Non guardando i canali. Ho aperto una segnalazione in Sony e mi hanno detto di aspettare un nuovo aggiornamento.
 
Ultima modifica:
Se prima ero un po’ interessato a questo TV, ma il prezzo e alcune difficoltà mi scoraggiavano, dopo aver letto dell’esistenza di questi bug che ne affaticano l’utilizzo, guardo decisamente altrove. Che amarezza.
 
I problemi che ho descritto non li ho solo io. L'assistente mani libere funziona ma solo aver premuto almeno una volta sul tastino del telecomando a meno che non hai appena fatto un riavvio.
L'hbbtv mediaset non funziona a nessuno.
Gli autoriavvii ci sono. Basta andate anche su forum esteri.
Le righe sull'immagine bravia cam le ha avute anche un..........[CUT]

Mai detto che li hai solo tu, dico solo che ne hai troppi tutti insieme, per questo se sei nel periodo di restituzione consiglio di restituirlo.
Da sempre uso assistente a mani libere e non ho mai avuto problemi, i riavvii sui forum esteri sono sporadici e TUTTI, dico TUTTI causati da dispositivi USB.
Bravia Cam idem, pochissime lamentele in giro a me funziona correttamente.
Se aspetti un aggiornamento da parte di Sony, campa cavallo, quindi ripeto se nell'utilizzo del tv, queste sono cose per te fondamentali il consiglio é quello di sopra, restituiscilo se puoi.
 
Sono passati 3 mesi. I miei problemi nascono con tivusat. Riguardo all'assistente a mani libere a me risulta lo abbiano tutti. Almeno tutti coloro che ho sentito. Nel senso che funziona bene ma prima debbo cliccare sul pulsante una sola volta. Subito dopo un riavvio, invece, non c'è bisogno. Stasera provo a staccare gli altri assistenti. Non vorrei dipenda da quello. Ma anche altri utenti, mi sembra belarc ha la stessa situazione.
Bravia cam a me funziona bene ma se prima non passo per rai 1. Se non mi sintonizzo su quel canale, nessun problema. Va benissimo.
I problemi nascono probabilmente dai dati provenienti dai sintonizzatori.
Comunque ho garanzia per 5 anni. Spero non mi serva.😄
E poi... se lo cambiassi con cosa lo cambierei? Purtroppo per i tv sono un sonydipendente dopo anni di Samsung. . Ho un A1, un AF9 e un A95L. Sul primo ebbi un problema al display è mi è stato sostituito il tv. Il secondo va benissimo. L'A95L ha una qualità di immagine per me buona. Ma si perde un bug sw. Ma ora come ora.... lo ricomprerei.
 
Ultima modifica:
Se non erro non ti funzionava neppure l'assistente a mani libere se non dopo aver premuto sul tasto del telecomando una prima volta.
Ho provato a staccare un cavo USB ed un cavo HDMI collegati a dispositivi non alimentati dalla rete. Vediamo se risolvo per i riavvii con tivusat.
 
Sono passati 3 mesi. I miei problemi nascono con tivusat. Riguardo all'assistente a mani libere a me risulta lo abbiano tutti. Almeno tutti coloro che ho sentito. Nel senso che funziona bene ma prima debbo cliccare sul pulsante una sola volta. Subito dopo un riavvio, invece, non c'è bisogno. Stasera provo a staccare gli altri assistenti. Non vorrei..........[CUT]

Speriamo che tutti gli aggiornamenti che arriveranno per la gamma 2024 risolvano questi bug perché capisco che sono molto fastidiosi, soprattutto quando si spendono i propri risparmi per quello che si spera sia un prodotto premium, dal punto di vista della qualità immagine nulla da eccepire ma per i bug e per lo scarso supporto di Sony ce molto da lamentarsi.
Anche io ho l'estensione di 5 anni e sarò ben contento di usarla se l'errore TCON dovesse dimostrarsi fatale a lungo termine.
 
Dopo un po di giorni mi decido a montare la videocamera, per curiosità.. e scopro che non è infrarossi, quindi non si puó utilizzare al buio.. e poi altra cavolata, non riconosce i gesti con la mano sinistra.. assurdo! Tolta subito, meglio utilizzare i comandi vocali o meglio ancora il telecomando!
 
L'utilità dei comandi gestuali è limitata. Magari può essere più utile per la regolazione del suono in base alla posizione. Comunque al buio non funziona.
 
Se prima ero un po’ interessato a questo TV, ma il prezzo e alcune difficoltà mi scoraggiavano, dopo aver letto dell’esistenza di questi bug che ne affaticano l’utilizzo, guardo decisamente altrove. Che amarezza.

Effettivamente leggere tutto questo non è una buona pubblicità...
Tenendo conto che costa quasi il doppio di un Samsung o LG (chiaramente quest'ultimo WRGB)

Non so che dire, ma questi bug sw insieme ad alcuni shot di vb abbastanza pronunciato, mettono davvero grossi dubbi...
E lo dico da grande ammiratore di prodotti Sony in generale...
 
Per fortuna sembrano tutte noie dovute al software e nessun difetto costruttivo. Quindi tutte piccole cose risolvibili.. perchè io in vita mia non avevo mai visto un pannello così al top, è il migliore sul mercato ad oggi, sarebbe un peccato se Sony non risolvesse queste noie.. questo è anche dovuto a Google forse, è vero è opensource, ma comunque non è un software fatto in casa Sony
 
Io la web cam la trovo utilissima, nn tanto per il controllo gestuale (usarlo mi imbarazza e preferisco il telecomando o il controllo vocale) ma per la funzione di avviso di prossimità. La funzione é utilissima con mio figlio di 8 anni che tende a stare appiccicato allo schermo quando gioca e funziona anche al buio perché la luce dello schermo è sufficiente.
Nel bene e nel male certe cose le offre solo Sony, poi ci sono piccoli bug software ma ci sono cose più importanti nella costruzione di un tv di qualità.
Ad esempio, il sistema di dissipazione è fantastico, il mio 65 è sempre freddo, provare a toccare un Samsung o un LG, sopratutto i nuovi modelli, sembrano dei caloriferi.
Certe cose si pagano purtroppo, unito al fatto che è equipaggiato da un pannello QDoled compatibile DV e processore Video di prima qualità, web cam, controlli vocali a mani libere Google e Amazon, SO Google TV e possibilità di usarlo come canale centrale, per me rimane il prodotto più completo sul mercato, a dire il vero, anche la sezione audio di base è superiore agli altri.
Dispiace solo per i bug, si spera che col tempo la situazione migliori ma non mi pare che il tv sia inutilizzabile, anzi per me vale la spesa.

P. S.
La dissipazione di alto livello serve a non fare intervenire il fastidiosissimo ASBL,oltre che a raffreddare il tv..
In modalità gioco SDR e HDR e nello sport o film HDR non c'è nessun intervento di oscuramento.
Si verifica solo in SDR se si guarda hockey su ghiaccio con luminosità pannello su Alto, cosa che penso in pochi facciano mai nella vita,lol...
 
Ultima modifica:
Top