• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony A95L, possessori/interessati

Non per contraddirti, sia chiaro, ma solo per capire meglio: faccio parte di quella discussione da quando ho preso S95C (Giugno 2023) e la maggior parte dei cambi di cui ho letto, specialmente quelli ripetuti, sono stati fatti per la storia dei black-out con i giochi. Sarebbe bastato farsi cambiare il One Connect Box, tra l'altro. Ma non sono infal..........[CUT]
guarda non ho nessuna voglia di andare di nuovo a ripescare i post nella discussione di s95c tv che ho posseduto e restituito nel tempo record di 5 ore avendo a95l e g3 in casa ma se dici che non ci aono post di gente che ha fatto 4 cambi per uniformita' giuro vado a cercarli! nello stesso forum trovi la discussione di a95l dove ci sono altre problematiche... per la cronaca cambiare connect box non risolve assolutamente nulla allo stato attuale qualcuno ha cambiato la connect box senza risultato alcuno e rimane comunque il limite della banda passante a 40gbps
 
there are some issues with the calibration controls that need "fixing"

I controlli CMS di S95C e S90C sono molto lontani dall’essere intuitivi. Non sono affatto semplici, diciamo. Tanto da scatenare una mezza guerriglia urbana tra aaron7wol/L337fool da una parte e ClassyTech e Dark-007. Guerriglia poi vinta dai primi con tanto di scuse pubbliche dei secondi. Comunque, una volta capiti permettono un netto miglioramento rispetto alla situazione iniziale, che non è buona, e senza l’introduzione di artefatti o banding. Di contro, per quanto detto miglioramento sia buono, non raggiunge il livello di accuratezza del Sony A95L (sia in SDR che HDR10) che è su alto già di fabbrica e che non necessita di alcuna manipolazione del CMS. Al contrario, sul bilanciamento del bianco a 2 e 20 punti, limitatamente alla mia esperienza con i due TV, sono più efficaci quelli del Samsung rispetto a quelli del Sony, così come è migliore la situazione di partenza del coreano rispetto al TV giapponese.
 
Certo, volentieri. Grazie.
S95C replacement panel (100nits ~G2.4) . Manufactured in week 7 2023, which is actually one week older than my original one.
Rectangle Grey Wood Tints and shades Flooring Brown Rectangle Font Laptop part Display device
This is worse than my old panel. I can still faintly see banding up to 30%. It's not very visible in the photo but this panel has sharp bands. This is worse than any WOLED I've ever had (I take that back after looking at some of my WOLED photos :ROFLMAO: ). Ironically just above black uniformity is very good like every other QD-Oled I've had.

How the f*u*k did these panels get the reputation of having good uniformity? :sick:

I'll probably end up selling this piece of junk at a huge loss and just not own a TV.

edit: The panel has only had 3 comp cycles but I do not believe in VB miraculously getting better after that.
 
I controlli CMS di S95C e S90C sono molto lontani dall’essere intuitivi. Non sono affatto semplici, diciamo. Tanto da scatenare una mezza guerriglia urbana tra aaron7wol/L337fool da una parte e ClassyTech e Dark-007. Guerriglia poi vinta dai primi con tanto di scuse pubbliche dei secondi. Comunque, una volta capiti permettono un netto miglior..........[CUT]

Sono d'accordo..
Il problema di Sony OOTB è che appunto non parte dallo standard D65, altrimenti varrebbe probabilmente lo stesso discorso del CMS.
Dovrei ringraziare aaron7 per aver condiviso il file . EDR con cui molti amatori, me compreso, hanno reso le loro sonde un pò più accurate ed utilizzabili su questi pannelli e Classy Tech per il contributo sui vari treadh di A95L, ne possiede 2 un 65 ed un 77 (forse in vendita) che gli hanno dato la possibilità di fare diverse prove.
 
... I controlli CMS di S95C e S90C sono molto lontani dall’essere intuitivi.........[CUT]
Samsung è da molti anni che insiste sui controlli RGB nel CMS. Uno che conosce bene la materia e che lavora in questo settore, non ha problemi a pensare lo spazio colore in RGB e a modulare con quei controlli la tinta, la saturazione e il livello. Ve lo dico per diretta esperienza.

Da questo punto di vista Sony è decisamente avanti, con indicazioni chiare anche nel menu grafico, anche se è stata l'ultima a introdurre questa possibilità nel menu utente. Quello che non va a volte è la linearità tra i valori impostati e il risultato. Non nel Sony ma soprattutto in Samsung ed LG, anche se solo per alcune componenti.

Emidio
 
Ho cercato di leggere tutte le discussioni e mi rammarico della diatriba, resta il fatto che da un lato ce un utente che mi rassicura e da un altro che mi fa ripensare ai soldi che ho investito, certo me lo posso permettere di spenderli fermo restando che non sono uno che butta i suoi soldi, la scelta di aquistare sony è sicuramente perche mi piace l immagine che restituisce ai miei occhi, mi sono sempre trovato bene e rispetto ad altri marchi mi ha sempre dato molta soddisfazione a scapito sicuramente del prezzo che ahime e sempre percentualmente piu alto,ma sapevo in partenza che era cosi,volevo un top oled e questo era nella lista,inizialmente avevo letto recensioni che per lo piu evidenziavano i pregi, solo ultimamente forse con la maggior diffusione leggo alcuni problemi che mi stanno facendo un po preoccupare,quindi appena arriva SE arriva "1 mese e mezzo che lo aspetto" vedro di trovare il coraggio di fargli qualche test di quelli che leggo qui nel forum per vedere se ha qualche difetto inaccettabile,certo rimandarlo indietro sarebbe una tragedia poiche un 77 non si muove proprio agevolmente ,dico una cosa ad ogni modo che ho notato, nel negozio dove lo ho aquistato " famosa catena commerciale di elettronica" ho notato che i samsung sono esposti in loro stand dedicati ad altezza vista dove si possono mettere in evidenza bene, gli lg piu o meno nella stessa situazione, i sony invece hanno una esposizione un po infelice, a95l e a95k addirittura a terra dove se vuoi vedrli altezza occhio ti devi addirittura accucciare, come se spingessero piu ad aquistare samsung o lg, e una mia sensazione chiaro, ma non li mettono in evidenza come gli altri, quindi non ho potuto nemmeno valutarlo bene dalle immagini, sono andato anche molto leggendo le recensioni che adesso sono un po ambigue, da un lato bene da un lato meno bene,so di aver aquistato un tv che come tutti i tv non possono avere la perfezione,e che il prezzo che ho speso è importante quindi non vorrei sbagliato in pieno l aquisto
 
Ultima modifica:
Lo mettono a terra forse perché ha un angolo di visuale pauroso :D
Scherzi a parte, sicuramente rimarrai soddisfatto, il mio è perfetto per ciò che attiene il verticale band (ma è un 55"), appena ho 2 minuti faccio foto dei test yt e carico le foto

Il problema è solo il software, scattoso... ma sono certo sistemeranno anche perché è il flagship anche per il 2024 (ovvero non è stato sostituito da uno nuovo).

Qualità di immagine non si discute e anche upscaling.
 
https://drive.google.com/file/d/19yDGq93K7kkoAb0jqlANJcQr1XAJp8GQ/view?usp=drivesdk

Questa é una foto del mio pannello in SDR a 5 ire con gamma 2,4. Ad oggi é incredibilmemte pulito migliorando la già buona situazione di partenza che presentava un leggerissimo banding cmq NON visibile nella normale visione (altrimenti l'avrei impacchettato all'istante visto quello che costa).
Quelle che appaiono come imperfezioni vanno attribuite alla difficoltà della fotocamera del cellulare nello scattare foto al buio col TV a bassissima emissione di luminosità.

Sottolineo che si tratta solo della mia esperienza.
 
Per chi ha problemi di lag si é assicurato di aggiornare il telecomando?
Il percorso é :
Impostazioni/telecomando e accessori /telecomando/aggiornamento software.
Era uscito insieme all'ultimo aggiornamento del tv ma a qualcuno potrebbe essere sfuggito.
 
https://drive.google.com/file/d/19yDGq93K7kkoAb0jqlANJcQr1XAJp8GQ/view?usp=drivesdk

Questa é una foto del mio pannello in SDR a 5 ire con gamma 2,4. Ad oggi é incredibilmemte pulito migliorando la già buona situazione di partenza che presentava un leggerissimo banding cmq NON visibile nella normale visione (altrimenti l'avrei impacchett..........[CUT]

Pannello perfetto!
Volevo chiedervi nelle impostazioni audio a gamma dinamica cosa usate standard o compresso? (Io non so perché, ma credo di default era impostato compresso). Devo fare delle prove per capire se è anche quello il problema che mi da in dolby digital/atmos…
 
Ultima modifica:
Grazie.

Di default dovrebbe essere su standard.. Io uso standard con elaborazione dolby anziché Sony, sembra avere meno distorsioni a volumi un pò elevati.

Oggi passando per una nota catena di distribuzione ho visto una delle più complete esposizioni che abbia mai visto, c'era la zona dedicata a Sony con un fantastico 83"A80L (tanta roba), un altrettanto fantastico A95L in versione 77 e quasi tutto il resto della gamma. C'era poi la zona Samsung, sempre completissima con S90c e s95c ed anche LG, col suo G3 che esteticamente é secondo me il più bello In assoluto.
L'unico che mancava all'appello purtroppo era Panasonic, completamente assente, peccato.
 
Ultima modifica:
Grazie.

Di default dovrebbe essere su standard.. Io uso standard con elaborazione dolby anziché Sony, sembra avere meno distorsioni a volumi un pò elevati.

Oggi passando per una nota catena di distribuzione ho visto una delle più complete esposizioni che abbia mai visto, c'era la zona dedicata a Sony con un fantastico 83"A80L (tanta roba), ..........[CUT]

Dove si imposta l’elaborazione dolby o sony? Qual’è la voce nelle impostazioni?
 
Top