Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 54
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    25

    Lightbulb OT di "Sony A95L, possessori/interessati"


    Ma vogliamo rimanere con i piedi per terra?
    Secondo voi Sony accetterebbe pannelli di seconda scelta?
    Ora per qualche pannello con un pò di banding sentenziare che i tv samsung abbiano una immagine con migliore uniformità fa un pò ridere.
    Si fanno le statistiche su 3 pannelli?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da saverio571 Visualizza messaggio
    Ma vogliamo rimanere con i piedi per terra?
    Secondo voi Sony accetterebbe pannelli di seconda scelta?
    Ora per qualche pannello con un pò di banding sentenziare che i tv samsung abbiano una immagine con migliore uniformità fa un pò ridere.
    Si fanno le statistiche su 3 pannelli?
    Saverio, puoi ridere serenamente. Come ridevano quelli che negavano l’esistenza del chrominance overshooting o del macroblocking flashing artefact sui loro Sony (quando LG e Panasonic, con lo stesso pannello, ne erano esenti) e ora chiedono se è vero che il prossimo pannello LG METÀ 2.0 risolverà il problema. Bisogna prendere atto anche delle statistiche fatte su 8 esemplari, senza deridere gli altri. Anche perché tu hai per caso statistiche con più campioni?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    25
    Non girare la frittata. Sei tu che hai fatto le statistiche con 3 campioni. Quindi prima di controbattere, fai tu le statistiche usando il numero giusto dei campioni. Altrimenti, sarai di fama internazionale, ma fai ridere con le statistiche.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    @Anger.Miki

    Io di me non devo raccontare, né giustificare nulla perché non vado in giro a dare sentenze o vantarmi a differenza tua.

    Scusa se te lo faccio notare ma continui a palesare una certa arroganza, pretendendo che un 8 su 8 esemplari (che poi con quello di Emidio già sarebbero 9 su 8,lol) facciano statistica, mentre numeri gran lunga superiori sui forum internazionali di possessori e decine di recensioni (che non sono evidentemente le 3 da te menzionate) ne parlano benissimo.
    Se tanto mi da tanto, col tuo ragionamento io forse sarò un tifoso Sony ma tu sembri un hater che di contro contempla i numeri che gli fanno più comodo in supporto alle proprie tesi e ragiona con i SE in grassetto, poco tecnico e professionale per uno col tuo curriculum.

    Cmq non ho intenzione di proseguire oltre con questa diatriba sterile che non ha fondamenta se non con i SE in grassetto.
    Detto questo, ci sarebbero, eventualmente, problemi più seri che statisticamente stanno affliggendo A95L, non é l'uniformità ma questo mi fa capire che non hai esperienza con questo tv (ne ho calibrati 3 anch'io nei limiti della mia passione a livello amatoriale, non sono un professionista come te).

    Forse ti squilla il telefono, rispondi che é Sony, LOL..
    Ultima modifica di Arydani; 09-02-2024 alle 20:22
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Sei tu che hai fatto il figo ironizzando sul peso della mia opinione. Poi sei cascato male e hai fatto quello che fanno tutti i tifosi, hai cominciato a spalare letame.

    Non ho mai detto che A95L fa schifo o è peggio di Samsung. Ho detto che i 3 esemplari che ho calibrato avevano una uniformità peggiore dei Samsung che ho visionato e ho aggiunto le altre casistiche. Ho anche detto che io non li avrei restituiti e, aggiungo ora, ho convinto i proprietari a non farlo. Ma io ho le miei tolleranze e Giordano ha le sue. Se vuoi ti mando un profilo da 5.000 punti che ho fatto su un Sony 55A95L e che verrà usato per la recensione (chiedi a tutti gli altri recensori se lo hanno mai fatto o si sono limitati al color checker di Calman), che dice che in SDR è il miglior TV OOTB come accuratezza colore, lo è anche in HDR10. Non lo è (e non lo sarà neanche post calibrazione professionale) nel bilanciamento del bianco in SDR, HDR10 e DV. Ha un’implementazione del DV non all’altezza di LG (che non è perfetta ma è quella migliore). Quindi, sì è il migliore in alcune cose, non lo è in altre. Vale il doppio degli altri? Per me no. Sono un hater? No, sono uno che non deve baciare la mano a nessuno per campare, usa strumenti migliori di tutti gli altri, ha capacità e conoscenze tali da consentirgli di analizzare ogni TV senza condizionamenti e con assoluta neutralità. Ti sembro arrogante? Posso permettermelo con chi lo è con me, mettendo in dubbio le mie capacità. Come diciamo a Roma: “stacce”.

    Giordano ha riassunto perfettamente la situazione. Ma io ho smesso di provare frustrazione, quando incontro soggetti tipo quelli di cui parla, il mio unico obbiettivo è smontarli senza offenderli (a meno che non lo facciano loro) e farli fuggire a gambe levate con ogni mezzo a mia disposizione, volenti o nolenti. Questo deve diventare un forum di gente che discute con educazione e rispetto, che impara e, quando può, insegna.

    Per curiosità, visto che sei un esperto calibratore di Sony A95L, come hai impostato il bilanciamento del bianco a 2 punti?
    Ultima modifica di Guest_80763; 09-02-2024 alle 21:16

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    @Anger.miki
    No scusa assolutamente non é mia intenzione fare il figo o ironizzare su nulla, semplicememte non sono d'accordo sul ridurre l'argomento uniformità di questi pannelli circoscrivendolo ad un problema Sony e basta per via di 8 esemplari,senza contare poi le seguenti supposizioni (non scritte da te ) circa pannelli di seconda scelta rifilati a Sony da parte di Samsung, cose senza senso già discusse su AVS forum.
    Tu hai iniziato ad ironizzare sulla sfortuna tua e di Vincent nei primi post tentando di screditare i miei interventi.

    Se parliamo di problemi nella gestione del DV iniziamo a ragionare e mi trovi assolutamente d'accordo(ho aperto un ticket col supporto tecnico Sony 2 mesi fa con tanto di foto ) anzi, sono problemi che personalmente definisco inaccettabili, sopratutto su un prodotto "master" che costa il doppio degli altri tv.
    Hai elencato pro e contro che mi trovano perfettamente d'accordo, stesse impressioni che ho avuto io e concordo anche sul fatto che non vale il doppio di altri tv.
    Rimane per la mia esperienza(in SDR e HDR) il miglior tv mai realizzato..
    OOTB é praticamente a reference se consideriamo le coordinate del bianco JUDD usato da Sony, per portarlo a D65 sono bastati pochi click in meno di gain blu e piccoli ritocchi su tutti e 3 gli esemplari che ho umilmente calibrato.
    La cosa che mi ha impressionato di questo tv é che calibrando SDR ho avuto una conseguente accuratezza anche in HDR, segno che i calcoli e gli algoritmi di Sony sono fantastici.
    Mi spiace per questo misunderstanding.

    @Giordano

    Mi spiace per questa situazione perché su questo sito mi sono appassionato ed ho imparato a calibrare grazie alle guide dedicate e conosciuto ragazzi eccezionali e preparati.
    Però penso che ci vada equilibrio nell'esporre determinate cose, sopratutto da parte di chi gode di una certa fama ed esperienza.
    AVSforum sembra tutto tranne che un sito di gente senza esperienza, é ancora pieno di Cal professionisti pronti ad aiutare in caso di bisogno.
    Ultima modifica di Arydani; 13-02-2024 alle 23:46
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Citazione Originariamente scritto da maxfatato Visualizza messaggio
    ho dopo tanta riflessione ordinato e sto aspettando il 77a95l, ma le vostre discussioni mi stanno facendo prendere paura, perche e 1 mese e mezzo che lo sto aspettando,e dopo varie indecisioni sia sul marchio che sul prezzo da spendere, adesso mi ritrovo questa discussione...ditemi che ho preso na ciofeca!!!!!!!!!mi butto dal balcone
    Ecco questo é quello che succede quando si fa disinformazione per screditare, succede spesso coi Sony per via del fatto che regolarmente ogni anno vince il premio di miglior tv a detta di tutta la stampa internazionale.

    Se posso rassicurarti hai preso il miglior tv sul mercato, non il migliore in rapporto qualità /prezzo ma il migliore se si vogliono i minori compromessi.
    Purtroppo tv perfetti non esistono ma A95L in SDR e HDR non teme confronti per processing video, movimento, accuratezza, gestione dei gradienti nativi, upscaling da materiale di scarsa qualità, luminosità, contrasto e pulizia del near Black senza se e senza ma.
    Il nuovo processore Xclear è 2 spanne sopra la concorrenza.
    Ci sono problemi nella gestione del Dolby Vision dove per il 90 % del materiale vale il discorso di cui sopra ma in alcune scene purtroppo va a farsi benedire.
    Sony ne è al corrente, in Europa ed in America sono state fatte segnalazioni e siamo in attesa /speranza di un aggiornamento che tarda ad arrivare.
    Considera che DV é problematico un pò su tutti i marchi, Panasonic ha i neri sollevatiSamsung non é compatibile ed LG è forse quello più preciso ma Vincent Teo consiglia cmq di disabilitarne la visione in favore di hdr10.
    Su A95L non si é ancora capito se il problema è da attribuire a Dolby, a Sony o al terzo incomodo MediaTek che ha fornito il nuovissimo chip HDMI 2.1 Pentonic 1000.

    Riguardo il gaming beh, assolutamente sbalorditivo, grazie al Gamut esteso dei QDoled mantiene una saturazione ed una elevata luminanza dei colori anche disabilitato parte del processing, al contrario dei WOLED LG che in modalità game disabilitato il potenziamento dinamico del colore perdendo luminosità e saturazione, a meno che non si viglia sacrificare l'imput lag per mantenere la qualità.
    Insomma A95l in game non ha compromessi, é accurato e super reattivo Pad alla mano, il VRR funziona perfettamente, mai visto flickering, peccato per le sole 2 porte HDMI su 4 full bandwich a 48Gb/s,se hai xbox é compatibile con DV 120hz (che in game non ha gli stessi problemi dolby).

    Vedrai che anche il pannello avrà una ottima uniformità, per il resto rimango a disposizione.
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da saverio571 Visualizza messaggio
    Non girare la frittata. Sei tu che hai fatto le statistiche con 3 campioni. Quindi prima di controbattere, fai tu le statistiche usando il numero giusto dei campioni. Altrimenti, sarai di fama internazionale, ma fai ridere con le statistiche.
    Chiariamoci, puoi legittimamente dire di non ritenere una statistica fatta su 8 esemplari, seppur tutti con le stesse caratteristiche, rappresentativa della situazione, non dire "vogliamo rimanere coi piedi per terra?" e "fa un po' ridere", perché è offensivo. Chiaro? Grazie.

    Poi, se rileggi bene, nessuno, certamente non io, ha detto che Sony accetta pannelli di seconda scelta.

    Per TUTTI, cerchiamo di leggere e capire bene quello che scrivono gli altri senza attribuire concetti mai espressi. Perché, a parte la non bella figura che fate (della quale m'interessa il giusto), fate fare una gran fatica agli altri a rispiegare quello che è già scritto chiaramente. Grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Premesso che io non ho un A95L e mai lo avrò a meno di un generoso regalo di qualcuno (che trasformerei subito in denaro ),
    Nonostante questa tua affermazione che potrebbe lasciar pensare il contrario, non mi riferivo a te direttamente.
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Certo, ma siccome hai quotato me dicendo "siete stati sfortunati", ho preferito fugare eventuali dubbi. L'utlima frase che hai quotato, invece, non voleva denigrare il TV in questione, ma semplicemente far capire che, per quanto mi riguarda, nonostante sia il miglior TV 2023 sotto certi aspetti, preferirei tenermi il mio Samsung e i soldi della vendita del Sony regalato (e mo magno... ).

    Invece, m'interessava un chiarimento su questa tua affermazione:
    La modalità DV, essendo costituita da metadati dinamici non dovrebbe necessitare di una mappatura dei toni.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    25
    Queste tue affermazioni fanno ridere. Ti è chiaro? Non sei tu a imporre cosa io possa dire o non dire. Ti è chiaro anche questo?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    159
    fatemi capire quindi chi dice che ha banding e' onesto e chi dice di aver passato 2/3 esemplari senza banding e' disonesto? mha!

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.346
    Citazione Originariamente scritto da saverio571 Visualizza messaggio
    Queste tue affermazioni fanno ridere. Ti è chiaro? Non sei tu a imporre cosa io possa dire o non dire. Ti è chiaro anche questo?
    @saverio571: fermo restando che usare espressioni come questa non e' una cosa molto ben tollerata sul Forum, a chi ti stai riferendo esattamente?
    Sei pregato inoltre di modificare il post con una certa celerita' rendendolo piu' cortese.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    A beh, non l'hai specificato ma sicuramente intendi spostare i bias ad un valore positivo, soprattutto i bias verde e blu che influiscono proprio sulla luminosità, davo per scontato che nessun calibratore si sogni mai di fare una manovra del genere su questi Tv
    Continui a insinuare senza, apparentemente, aver capito qual è il fulcro del discorso. Comunque, facendo finta di non aver letto la parte in grassetto, provo a spiegartelo: quello che scrivi è giusto dal punto di vista del calibratore amatoriale o alle prime armi che deve cercare di fare meno danni di quelli che già fa con la sua strumentazione non accurata.
    Diverso è il punto di vista del calibratore professionale (non ho scritto "professionista" di proposito) o del recensore che devono portare il TV al limite per capire cosa può o non può fare e, poi, confrontarlo con gli altri TV nella stessa fascia di prezzo o livello.

    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Per bilanciamento del bianco non so cosa intendi, immagino ti riferisci al 20pt... ma a salire o a scendere?
    Sì. Non so se ho inteso bene cosa tu voglia dire con "a salire o a scendere". Con dei controlli del bilanciamento del bianco ben implementati che offrono linearità e granularità devo poter aumentare o diminuire le componenti RGB senza temere nulla. Siamo nel regno 1DLUT, diverso è il discorso 3DLUT (che sia reale o a matrice) dove modificando il CMS ho l'effetto coperta corta.

    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Per quello che necessita la correzione per essere a reference, ti assicuro che gli spostamenti del 20pt sono talmente minimi che introdurre artefatti é praticamente impossibile
    Immagino tu stia parlando di SDR, io invece sto parlando di HDR che riesco a calibrare senza problemi, ovviamente nei limiti della qualità dei controlli del TV (non la quantità che è più che sufficiente) che rispetto ai competitor (LG e Samsung) è meno granulare e lineare. La conversione Sony è buona ma non perfetta e i calibratori professionali devono effettuare comunque una calibrazione manuale anche in HDR, molti professionisti invece no. Ma, come detto prima, capisco perfettamente il punto di vista del calibratore amatoriale/alle prima armi che, giustamente, basa il suo successo sui valori di dE2000.

    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Adesso non voglio fare il difensore di Sony perché non mi paga e non sono un tifoso (simpatizzante magari) ma non capisco perché ogni volta si debba andare a cercare il problema e affermare che spiace ma Sony non offre abbastanza strumenti per la calibrazione rispetto ad altri marchi.
    Per me é proprio l'opposto, il grosso del lavoro la fanno in fabbrica e gli strumenti che mettono a disposizione sono più che sufficienti per ottenere risultati che gli altri si sognano anche quando ti danno la possibilità di calibrare a 2 ire.
    Ripeto il concetto espresso poco fa, non è una questione di quantità, ma di qualità dei controlli. Se ci si accontenta di un numerino basso di dE2000 medio, su questo, come sugli altri TV 2023 che ho testato, è sufficiente correggere il punto di bianco e il resto lo fa il TV abbastanza bene. Anzi, a volte va già bene anche quello, non sui Sony ovviamente.

    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    permette una precisione ed una flessibilità pazzesche es:
    Voglio utilizzare un gamma 2.2? Metto la voce gamma a 0 e avrò la certezza che il tracking sarà a reference.
    Questo lo fanno tutti i TV. Evidentemente e giustamente, abbiamo metodologie e obiettivi diversi come "riferimento". Non è una critica, è corretto che sia così. Il diverso approccio di cui parli, è per utenti Calman che hanno, mediamente, una cultura molto bassa sull'argomento e devono essere guidati passo passo: "alza il contrasto il contrasto a 100 così i controlli del WB a 20 punti si allineano con quelli del programma, poi una volta raggiunto il risultato sperato, riporta il contrasto a 94". Una cosa così la considero al livello di un insulto. Ma va benissimo per l'amatore che non sa come trovare gli stimoli RGB corretti per muovere i controlli con contrasto a 94 o altro. Ci sta.

    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    In più Sony utilizza il punto del bianco Judd Voss a differenza di tutti gli altri marchi che usano D65, perché secondo loro avvicina di più i tv consumer ai loro monitor di riferimento utilizzati da tutti i professionisti per le comparative post Cal.
    Insomma, va per la sua strada, d'altronde i monitor di riferimento come bvm-x300 li fanno loro e non credo accettino lezioni da nessuno.
    Appena mi chiama Sony, devo dirgli che in tutti gli studios di Hollywood, compresi i loro, i monitor vengono calibrati a D65. Non esiste altro punto di bianco, né CMF diverso dal CIE-1931 2°. Quindi il punto di bianco Sony semplicemente rende il TV inaccurato.
    Ma suppongo lo sappiano e che la temperatura colore più fredda serva per altri scopi. Non ho la più pallida idea di quali siano.
    A proposito, hai notato che per mantenere alta la luminanza il TV cambia il bilanciamento del bianco nel tempo? Prova a misurare in HDR un bianco 100% per un paio di minuti. Ingegnosa furbata, lo ammetto. Tanto le scene luminose che durano tanto sono poche e in pochi si accorgerebbero che il WP è diventato un blu.

    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    forse mi sono spiegato male
    Non ti sei spiegato male, hai detto una cosa non corretta: "essendo costituita da metadati dinamici non dovrebbe necessitare di una mappatura dei toni.". E' l'esatto contrario, i metadati dinamici DETERMINANO la mappatura dei toni scena per scena. Senza tone mapping non c'è bisogno dei metadati dinamici. Di quelli statici sì, invece.
    Ultima modifica di Guest_80763; 12-02-2024 alle 11:55

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Diverso è il punto di vista del calibratore professionale (non ho scritto "professionista" di proposito) o del recensore che devono portare il TV al limite per capire cosa può o non può fare e, poi, confrontarlo con gli altri TV nella stessa fascia di prezzo o livello. [CUT]
    Personalmente, non ho mai letto una recensione che parla approfonditamente della granularità e/o linearità dei controlli (salvo qualche accenno sporadico ),basandone magari il voto su questi aspetti, proprio perchè parliamo di TV consumer.
    Quello di cui parli è dunque un inutile esercizio di stile che serve a dare adito alle tue affermazioni ma rimangono fuori contesto.

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Sì. Non so cosa se ho inteso bene cosa tu voglia dire con "a salire o a scendere". Con dei controlli del bilanciamento del bianco ben implementati che offrono linearità e granularità devo poter aumentare o diminuire le componenti RGB senza temere nulla. [CUT]
    Ah ecco, speravo non ti riferissi a questo ed ho quindi sperato intendessi i "punti di regolazione multipunto (20p)"..
    Invece tu ti riferisci proprio al muovere ogni singolo controllo in un range che non ha senso ai fini della calibrazione per dimostare ,ancora una volta ,il tuo essere professionale.
    Tutti i tv consumer in commercio generano artefatti nei dischi test se usati in quel modo.
    Insomma ennesimo esercizio di stile fuori contesto su tv consumer.

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Immagino tu stia parlando di SDR, io invece sto parlando di HDR che riesco a calibrare senza problemi, ovviamente nei limiti della qualità dei controlli del TV (non la quantità che è più che sufficiente) che rispetto ai competitor (LG e Samsung) è meno granulare e lineare. La conversione Sony è buona ma non perfetta e i calibratori professionali devono effettuare comunque una calibrazione manuale anche in HDR, molti professionisti invece no. Ma, come detto prima, capisco perfettamente il punto di vista del calibratore amatoriale/alle prima armi che, giustamente, basa il suo successo sui valori di dE2000. [CUT]
    Immagini male, parlo anche di HDR ,che posso calibrare benissimo nonostante la mia strumentazione amatoriale e che mai e poi mai, per raggiungere il riferimento, necessita di muovere i controlli oltre determinate soglie che possano generare artefatti su questo tv.
    La mia strumentazione non avrà l'accuratezza di quelle professionali ma le eventuali differenze non giustificherebbero MAI una differenza tanto marcata da muovere i controlli come tu vorresti insinuare.

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Ripeto il concetto espresso poco fa, non è una questione di quantità, ma di qualità dei controlli. Se ci si accontenta di un numerino basso di dE2000 medio, su questo, come sugli altri TV 2023 che ho testato, è sufficiente correggere il punto di bianco e il resto lo fa il TV abbastanza bene. Anzi, a volte va già bene anche quello, non sui Sony ovviamente. [CUT]
    Non so se ti riferisci direttamente a me ma il dE è l'ultima cosa che guardo ,proprio per i motivi sopra elencati riguardo la strumentazione a mia disposizione e perchè ,non essendo appunto nel campo della 3D lut ,tutta la tua super professionalità deve fare i conti con l' elaborazione di ogni marchio e quella sony restituisce quasi sempre risultati migliori.

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Questo lo fanno tutti i TV. [CUT]
    NO, almeno non con quella precisione.
    Sono d'accordo che la procedura ufficiale serva più ai principianti ed a chi utilizza autocal.
    IO uso un Pgen HDR ottimo per quello che costa fornitomi da un caro amico super "Professionale".


    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Appena mi chiama Sony [CUT]
    Ahahaha sei simpatico oltre che modesto, se non fosse così inviterei la moderazione ad intervenire per manifestazioni deliranti.



    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Quindi il punto di bianco Sony semplicemente rende il TV inaccurato.
    Ma suppongo lo sappiano e che la temperatura colore più fredda serva per altri scopi. Non ho la più pallida idea di quali siano.[CUT]
    Sul fatto che quella scelta renda il tv inaccurato sono d'accordo, almeno una ..
    I motivi della scelta Sony li ha spiegati mille volte e questo dimostra la tua scarsa informazione sul mondo Sony.

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    A proposito, hai notato che per mantenere alta la luminanza il TV cambia il bilanciamento del bianco nel tempo? Prova a misurare in HDR un bianco 100% per un paio di minuti. Ingegnosa furbata, lo ammetto. Tanto le scene luminose che durano tanto sono poche e in pochi si accorgerebbero che il WP è diventato un blu. [CUT]
    Cavolo questa non la sapevo ,grazie tantissimo per avermi fornito una informazione assolutamente inutile dal momento che nessun individuo sano di mente sulla faccia della terra guarda il tv utilizzando pattern fissi a 1500 nit per ore.
    Anche io che sono appassionato eviterò di provare, onde evitare il rischio di stampare un tv da 4000 euro.
    Ma giustamente ,i nostri obiettivi sono diversi , tu devi dimostrare la tua professionalità io no.

    In ogni caso, ho una chicca anch'io ,anzi ne avrei altre ma sorvoliamo : hai notato che i tv Samsung ,che hanno controlli fini e granulari per permettere ai "professionali" di dimostrare che lo sono , usano un trucco che sfortunatamente ne manda al diavolo tutta la professionalità?
    In pratica quando fai letture su pattern hanno una certa accuratezza ,poi nella visione reale sballano tutto in favore di una immagine più POP e un apl medio superiore.
    Per fortuna che almeno non basi i tuoi risultati sul dE2000 in questi tv consumer.

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Non ti sei spiegato male, hai detto una cosa non corretta: "essendo costituita da metadati dinamici non dovrebbe necessitare di una mappatura dei toni.". E' l'esatto contrario, i metadati dinamici DETERMINANO la mappatura dei toni scena per scena. Senza tone mapping non c'è bisogno dei metadati dinamici. Di quelli statici sì, invece. [CUT]
    Invece mi ero spiegato male ma ho rispiegato bene dopo ,il problema è che tu non vuoi capire ,quindi non ho nessuna intenzione di spiegare a cosa mi riferivo,basta rileggere.


    Detto questo , non avendo così tanto tempo da dedicare ,non ho più nessuna intenzione di continuare una discussione surreale, dettata,come hai giustamente affermato,da esigenze diverse tra un appassionato amatoriale ed uno "professionale" di fama internazionale che aspetta la chiamata di Sony e che deve provare i comandi in modo esasperato su un Tv consumer, per poterlo valutare e recensire.

    Buon proseguimento.
    Ultima modifica di Arydani; 11-02-2024 alle 17:50
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •