• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony A95L, possessori/interessati

Premesso che io non ho un A95L e mai lo avrò a meno di un generoso regalo di qualcuno (che trasformerei subito in denaro :D), io non insinuo, io affermo basandomi su quello che vedo (tre A95L calibrati) e che leggo (diversi recensori e Giordano si lamentano) e, di conseguenza, faccio supposizioni: se i pannelli montati sui Samsung risultano ..........[CUT]

Quindi tu stesso ammetti che le tue NON sono insinuazioni ma sono affermazioni "supposte" sulla base di quello che leggi e vedi (3 a95l non fanno statistica) e non ne sei neache possessore, quindi, scusandomi anticipatamente se non conosco la tua reputazione a livello internazionale, le tue sono supposizioni che valgono quel che valgono e non portano nessun valore aggiunto alla discussione.
Poi se vuoi insegnare a Sony come si pilota un pannello puoi provarci, magari ti ascoltano...

Perlando invece della mia esperienza, che vale quanto la tua, oltre a possederne uno, ho letto diverse recensioni, quella di Vincent compresa e visto diversi shootout in USA e UK e tutti erano concordi nel decretare A95L come il miglior tv consumer sul pianeta.
Inoltre frequento le pagine di forum internazionali, dove sono presenti molti più possessori rispetto al nostro paese, che documentano con tanto di foto l'uniformita e la stragrande maggioranza é soddisfatta dei pannelli.

Eviterei quindi le sentenze, onde evitare il rischio di fare disinformazione.

P. S.
Sarebbe un vero peccato, qualora qualcuno te lo regalasse, vendere il tv che secondo tutta la stampa internazionale merita il premio di miglior TV ma tanto dubito che possa mai capitare.
 
@Anger.Miki
Magari è come dici, ma sono appunto supposizioni

Escluderei che Samsung selezioni i pannelli. Con i suoi numeri, rallenterebbe la catena produttiva e Sony s’inalbererebbe non poco. A meno che, volendo sostenere la tua ipotesi, non sia stata contrattualizzata la fornitura di pannelli di grado B. A quel punto, ad inalberarsi dovrebbe essere il cliente Sony, considerato il prezzo pagato.
 
sì è migliorato molto, ma è comunque lento rispetto al mio G2 e anche al Sony 48 A90K
Domenica se ho una mezz'ora farò un ripristino anche perché la storia del Led sempre acceso mi infastidisce

https://youtu.be/SW1S68w4Uvc?si=w_FUAesrXF0EsMAw

Magari hai già provveduto ma controlla se hai eseguito tutti questi suggerimenti..
Io non ho particolari problemi di lag, potrebbe essere più veloce certmante ma è assolutamente fruibile.
 
scusandomi anticipatamente se non conosco la tua reputazione a livello internazionale

Non hai bisogno di scusarti, non stiamo parlando di cinema hollywoodiano. Anche se eri ironico, io ho davvero una fama internazionale. Se tutto il mondo usa RGB alto con le Apple TV è grazie a me. Inoltre calibro TV anche all’estero e, per concludere e “vantarmi” un po’, sono stato invitato due volte a partecipare allo shoot-out di Value Electronics. Ovviamente non ci sono andato per mancato raggiungimento di un accordo (secondo loro sarei dovuto andare “a gratis”). Chiedi pure a Robert Zohn e a John Reformato. Aver scritto un paio di articoli per AVMagazine non fa “internazionale” quindi non tenerne conto. Piuttosto, di te cosa mi dici? Se la tua opinione vale quanto la mia, ne avrai di cose da raccontare.

Tornando a noi, tre 65A95L “miei” (sul 55” che abbiamo testato io ed Emidio non abbiano notato problemi di uniformità), due di Giordano, altri tre dei recensori fanno statistica eccome! Anche perché è un 8 su 8. Ma siccome sei andato sulla difensiva (succede spesso ai tifosi di un marchio di perdere la critica razionale e neutra quando non se ne parla in maniera solo positiva), cerco di spiegarmi meglio: non sto dicendo che sia un problema grave e che vadano restituiti tutti, quelle sono scelte basate su esigenze e tolleranze soggettive, di cui non voglio e non devo occuparmi. Sto dicendo che questi 8 Sony sono meno uniformi dei Samsung che ho visto e che pertanto se (te lo rimetto in grassetto così capisci che, nonostante gli 8 su 8, navighiamo sempre nel regno delle ipotesi) questa cosa dovesse essere confermata su più larga scala, ci dovrà essere un motivo diverso rispetto al solito “è colpa di Samsung o di LG”. Dici che non potrei insegnare nulla a Sony? Probabile, ma se LG chiama John Reformato in Corea per farsi dare dei consigli (non parliamo di una cima eh), Sony potrebbe chiamarmi serenamente. Infatti, ho sempre il telefono acceso e vicino all’orecchio.
 
Ultima modifica:
Non voglio entrare nella fossa dei leoni, però da Mediaworld feci il test su uno esposto, da 65”, aveva il VB. Non riuscivo a vedere il 5 e 10% per via dell’illuminazione ambientale, ma al 15% l’ho notato. Immagino che molte delle persone che acquistano semplicemente non eseguono test, oppure li eseguono male con la luminosità alta. Cose che già sappiamo e immaginiamo, non sto qui ad insegnare nulla. Per il resto sono felice in giro ci siano prodotti perfetti, chi acquista merita sempre di avere il meglio.
 
Io di me non devo raccontare, né giustificare nulla perché non vado in giro a dare sentenze o vantarmi a differenza tua.

Scusa se te lo faccio notare ma continui a palesare una certa arroganza, pretendendo che un 8 su 8 esemplari facciano statistica, mentre numeri gran lunga superiori sui forum internazionali di possessori e decine di recensioni (..........[CUT]

Questo atteggiamento è lo stesso accaduto su avsforum in America, un forum nato con calibratori professionisti per dare un aiuto ai meno esperti, andati poi via perché venivano continuamente attaccati dai seguaci dei numeri e delle fonti. Eppure dovremmo saperlo che le review che girano sono spesso ammorbidite a causa di accordi commerciali che non prevedono attacchi diretti al brand, causando appiattimento generale e recensioni politicamente corrette. Una manciata di utenti cercarono di difenderli, senza successo. La conseguenza diretta di quelle azioni ha completamente svuotato il forum lasciando dentro iscritti senza competenze che litigano tra loro. La stessa situazione la vedo qui e me ne dispiace. Abbiamo la fortuna di avere dei luminari in senso letterale a cui affidarci e chiedere consiglio, invece che svalutare continuamente ciò che dicono. La frustrazione diventa inevitabile, e lo sarebbe per chiunque si sentisse attaccato nel proprio lavoro.
 
Per curiosità, visto che sei un esperto calibratore di Sony A95L, come hai impostato il bilanciamento del bianco a 2 punti?[CUT]

Spero di sbagliare ed essere in malafede ,ma questa tua domanda mi lascia presagire che pensi sia uno i quelli che parla a vanvera e che poi calibra con autocal.
Cmq se può interessarti ,il mio 2pt è : GAIN red 0, green -1 , blu-5 BIAS tutti a 0 ,con queste correzioni ho un DE 1,2 potrei evitare di toccare il 20pt ma ho voluto spaccare il cappello per un DE di 0,4 apportando aggiustamenti in un range di +/- 1 lunga tutta la scala dei grigi.
CMS a default si è già a reference ,tutto questo in SDR , in HDR le letture confermano la bontà degli algoritmi Sony.
per il DV il 2pt è GAIN red 0, green -1 , blu-1 BIAS tutti a 0 ,la resa a detta dei meno esperti è anche ottima ma presenta problemi di black crash e tinte rosa o verdi nelle scene a basso APL che molti non colgono perchè non sempre evidenti.

Sono curioso dei tuoi e felice di essere smentito se ho pensato male.
 
Ovviamente i valori sono diversi poiché usiamo strumenti diversi su TV diversi. Quello che m’interessava sapere è il perché non hai toccato il bias. Hai seguito i consigli dei più esperti o…? Grazie.
 
ho dopo tanta riflessione ordinato e sto aspettando il 77a95l, ma le vostre discussioni mi stanno facendo prendere paura, perche e 1 mese e mezzo che lo sto aspettando,e dopo varie indecisioni sia sul marchio che sul prezzo da spendere, adesso mi ritrovo questa discussione...ditemi che ho preso na ciofeca!!!!!!!!!mi butto dal balcone
 
Ma che ciofeca???
È stato eletto all’unanimità miglior tv 2023 (dal punto di vista delle performance; dal punto di vista rapporto qualità/prezzo magari ci sono altri ottimi prodotti, ma dal punto di vista performance sono tutti concordi che la migliore tv) qe difficilmente uscirà un prodotto migliore nel 2024.
La tv perfetta purtroppo non l’hanno ancora inventata….
Oltretutto la maggior parte delle piccole problematiche riscontrate, mi pare di capire che siano tutte cose risolvibili tranquillamente con aggiornamenti del software
 
Ovviamente i valori sono diversi poiché usiamo strumenti diversi su TV diversi. Quello che m’interessava sapere è il perché non hai toccato il bias. Hai seguito i consigli dei più esperti o…? Grazie.

I tuoi valori sono diversi ovviamente ma dovrebbero essere simili, se potessi condividerli mi servirebbero ai fini statistici.
Grazie.

Tutti gli altri esemplari avevano piccole oscillazioni nei valori rispetto al mio, uno era B- 4,G-1 ed un altro - 5 B il rest a 0.
Non ho toccato i bias perché quel poco di correzione che andava fatta l'ho compensata col 20pt, inoltre si, mi sono confrontato anche coi più esperti in USA ma la scelta conservativa di non toccare i bias è stata mia(vecchia scuola) però tranquillo, non c'è nessun problema nel muoverli a differenza di quello che accadeva anni fa.
Se non si volesse utilizzare i 20pt, il tv necessita di piccolissimi click, il mio basterebbe - 1 G e - 1 B sui bias.
Tu mi insegni che ci sono più opzioni per raggiungere il medesimo risultato e l'elettronica di questo tv é assolutamente eccezionale.
 
Ultima modifica:
Prova a modificare il bias, poi mi racconterai cosa succede. La vecchia scuola è sempre la migliore.

Scusa dimmelo tu che ne hai calibrati 3 e sei più esperto(non sono ironico).
Personalmente ho già provato ma nn ce una grossa necessità di muoverli, i valori sarebbero cmq di - 1 su tutti i pannelli.
Se poi volgiamo portarli inutilmente a - 15 solo per poter scriditare o andare a cercare i problemi io mi chiamo fuori.
In USA nessuno ha parlato di problemi nel muovere i bias, anzi.
 
Altro problema che mi capita. Guardando per lungo tempo tramite decoder sky, quando vado ai canali satellitari non me li sintonizza. Debbo spegnere e riaccendere.
 
grazie del chiarimento, ho letto molte recensioni a riguardo un po di tutte le tv, e tutte quelle elencate da voi so che sono ottime, sono rimasto in sony perche ho cambiato davvero molti televisori negli anni, ho avuto samsung lg panasonic e sony senza contare altrte marche minori, ma sui sony sono sempre rimasto soddisfatto benche negli ultimi qualche lentezza di troppo, sono stato molto combattuto perche qua nel forum praticamente sempre mi e stato consigliato samsung ed lg per il discorso rapporto qualita prezzo che non e a favore del sony, ma complice 3 pannelli rotti di lg e quindi e una mia sfiducia nel marchio, nonostante mi fossero sempre stati riparati in garanzia, e samsung che non so perche ma non mi piace il marchio "antipatia soggettiva" riconosco che ha una bella immagine, volevo un 77 e ho fatto la pazzia per questo sony, che oltretutto tarda ad arrivare, dovrei averlo in casa settimana prossima, spero di non riscontrare cio che leggo, anche se voi magari siete molto tecnici e magari vedete il cosidetto pelo nell uovo giustamente quando si fanno le pulci alla bonta del tv.oltretutto non ho avuto modo di vederlo nel taglio da 77 perche nei negozi che ho visto c era solo in versione 65, e ho potuto vederlo solo con le loro demo,
 
Salve a tutti vorrei portare la mia esperienza... ho cambiato ben due A95l da 65 a causa di danni da trasporto,sul primo, entrambi avevano una uniformita' eccellente e di gran lunga superiore al mio precedente A95k.. stranamente non ho neanche problemi di Lag del sistema operativo o pixel morti bruciati e sono molto soddisfatto e' la migliore tv che io abbia mai visto. per la cronaca ho posseduto un s95c da 55 restituito e un g3 55 restituito anche lui.. un saluto a tutti!
 
Top