@belarc
Impostazioni-preferenze dispositivo-informazioni-build sistema operativo, premi più volte fino ad attivare l'opzione sviluppatore.
Torna indietro e vai in opzioni sviluppatore-scala animazione finestra e scala a 0.5, scendi in basso e cerca "non conservare attività"attivala e imposta il limite dei processi in background in nessuno.
Dalla gestione delle App, io sul mio quel che non mi serviva l ho disattivato, è come con il telefono non è molto diverso, quello che non si può disinstallare perchè parte di Android lo puoi didattivare, tipo google play film se non lo usi, play music, ed alcune app Sony di cui non te ne fai nulla, le notifiche poi se non ti servono le puoi disattivare da tutti i servizi.
Per i canali del digitale ci si può fare ben poco, ma almeno il resto del sistema sarà più fluido.
Quasi dimenticavo, anche la sincronizzazione dei contatti, calendario, posizione ecc disattiva tutto, dubito servano su una tv.
Poi se mi viene in mente altro lo posto, per ora fai un tentativo in questo modo, sul mio A90k, che è cmq meno prestante rispetto al tuo è servito parecchio e lo ha reso più fluido.
L'unico incoveniente di azzerare i processi in backgroud sarà quello di dover controllare di tanto in tanto se ci sono aggiornamenti di app o di sistema, azzerandoli non ti verrano notificati, ma almeno per me non è mai stato un problema dare un occhiata sul Playstore e fare la verifica in manuale, idem per quelli di sistema.
Nel caso lasciane 2 attivi, così che queste due funzioni facciano il loro corso, valuto tu il da farsi.