• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sono indeciso tra questi due

giudili

New member
Tra il Pioneer PDP LX6090 a 3885 + 190 di amplificatori che mi pare debbano essere obbligatori
e il più nuovo
Panasonic TX 58V10E a 3850 euro.
Il primo forse come immagini è migliore , ma il secondo è più "multimediale" e "moderno".
A proposito , visto che oramai l'HD si sta affermando, esiste un plasma che sia compatibile con le cam c+.
Grazie per i consigli.
 
Ultima modifica:
non credo ci siano plasma ci+, ma tra quei due sicuramente il primo, ma vicino ci metti un dec. esterno HD perchè il 6090 ha solo dec. SD
 
GrandeBoma ha detto:
non credo ci siano plasma ci+, ma tra quei due sicuramente il primo, ma vicino ci metti un dec. esterno HD perchè il 6090 ha solo dec. SD
Sai ho mysky hd e Vantage8000S quindi non c'è problema di decoder satellitare.
L'unico problema è HD su cam c+ soprattutto sul digitale terrestre.Ho sentito dei rumors circa l'uscita di televisori con tali caratteristiche e spendere 4000 euro per poi ritrovarsi tra due mesi con un display obsoleto non è cosa simpatica.
Ecco il dobbio che ancora mi trattiene dalla spesa.
Circa i moduli audio esterni sul 6090 sono obbligatori o se ne può fare a meno?
 
Ultima modifica:
giudili ha detto:
....Il primo forse come immagini è migliore , ma il secondo è più "multimediale" e "moderno".....


> Se il secondo riesce a farti il caffè la mattina, te lo consiglio caldamente :D :D
> se il secondo riesce a farti un bel taglio di barba la mattina, te lo consiglio immensamente :p :p
...........
...........
...........

> se del primo vuoi la migliore qualità d'immagine in assoluto .......vai e prendilo :winner:.......altrimenti dopo ti pentirai.


Edit: se interessa >> http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/194/pioneer-kuro-pdp-lx5090_7.html
 
Ultima modifica:
non prendere il pioneer per il decoder interno è come rifiutare la corte di shakira perchè il parrucchiere le ha sbagliato la permanente
 
GrandeBoma ha detto:
non prendere il pioneer per il decoder interno è come rifiutare la corte di shakira perchè il parrucchiere le ha sbagliato la permanente
Ho LX5060H , quindi con ricevitore satellitare incorporato ,ma vedo sky HD con il Vantage.
Sarà forse per abitudine sarà per i setting che mi faccio da solo ,ma preferisco accendere il vantage per vedere i canali in HD.
 
Top