Alberello
New member
questo mi fa tirare un sospiro di sollievo....maurocip ha scritto:
Guarda che il nostro Emidio, strumenti alla mano dice un po' la stessa cosa...![]()
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
questo mi fa tirare un sospiro di sollievo....maurocip ha scritto:
Guarda che il nostro Emidio, strumenti alla mano dice un po' la stessa cosa...![]()
Alberello ha scritto:
Salve, non ho letto tutti i messaggi della discussione, ma vi invito vivamente a leggere questo articolo scritto da Renato Giussani, ingegnere e progettista che fa parte della storia dell'hi-fi moderna...
Vi aiuterà meglio a capire cosa fà in realtà il t-amp, ossia un'esaltazione delle frequenze intorno a determinati valori su cui l'orecchio umano è più sensibile...
P.S.
Sono stanco di sentire gente che paragona questo ''giocattolo'' ad altri amplificatori degli di tale nome... da quando una risposta in frequenza non lineare viene presa in considerazione in ambito hi-fi?![]()
Meditate gente, meditate....![]()
Esatto... 150W sono una potenza mostruosa, il problema è che pochi se ne rendono conto!massimoan ha scritto:
Dj, mi trovi completamente d'accordo un pò su tutto.
6 watt sono incredibilmente tanti per chi è abituato ad ampli HT con potenze dichiarate nell'ordine dei 100-150 W/canale e non immagina che in un ascolto normale se ne sfruttano solo una piccola parte.
ehehemassimoan ha scritto:
Io l'ho fatto ascoltare ad un amico scettico in segreto: lui pensava stesse suonando il valvolare invece vicino c'era il T-Amp collegato. Quando l'ha scoperto è rimasto un pò interdetto...
Anche nel mio caso l'onkyo ha un suono piu ricco, corposo e articolato, ma come dici tu non sono differenze abissali.. anzi..massimoan ha scritto:
quando però abbiamo collegato veramente il valvolare le differenze sono emerse tutte. Nulla di abissale, non tanto quanto si potrebbe credere considerata la differenza di prezzo.
Qualcosa ho gia' visto in giro.. anche della stessa tripath, come per esempio il TA2041 (70W a canale x 4 canali) che costa una 30ina di euro...massimoan ha scritto:
Comunque il T-Amp ha un pregio: far provare a chiunque, con un esborso pressochè nullo, le potenzialità enormi dell'amplificazione digitale.
Se un micro-ampli nato solo per costare poco riesce a dare tanto chissà cosa si otterrà da prodotti un pò più curati e potenti?
djufuk87 ha scritto:
...
Anche nel mio caso l'onkyo ha un suono piu ricco, corposo e articolato, ma come dici tu non sono differenze abissali.. anzi..
...
jonathan