• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sondaggio : i componenti più belli

Alessandro Pecorelli ha detto:
al fatto che l'estetica non influisce sulla percezione di suono non ci crederò mai neanche se me lo dicesse aloia.
...

Infatti Aloia è famosissimo per la bellezza estetica delle sue realizzazioni!! :D

Si diceva anche che facesse da consulente a B&O :Perfido: (non per l'elettronica)... :D
 
Alessandro, non so che farci se per te l'estetica è così importante a livello psicoacustico. Io spesso ascolto la musica al buio o con gli occhi chiusi, fai un pò tu. Per me un sistema suona bene o male indipendentemente dall'estetica, tuttavia capisco che possa essere un fatto soggettivo. Sinceramente faccio fatica a capire certe scelte, come quando vedo acquistare dei diffusori solo per l'aspetto estetico, anche se suonano male, mentre vengono lasciati li dei diffusori non dico brutti, caso mai esteticamente anonimi, ma ottimamente bensuonanti. Ribadisco, per me l'estetica è ininfluente ai fini del suono o della sua percezione, ma sai come si dice in questi casi, che il mondo è bello perchè vario. :)
 
Alessandro Pecorelli ha detto:
a me succede il contrario, un oggetto stilisticamente brutto fa presagire un suono migliore perchè si è investito meno tempo nella cura dell'aspetto esteriore.
mi spiego meglio qualcuno conosce le patrician? sono 2 diffusori mostruosamente brutti e grandi

Concordo in pieno, sopratutto sul discorso EV Patrician!

In più aggiungo che non serve spendere miliardi di euro per avere impianti bensuonanti (anche se in realtà spenderli aiuta il raggiungimento dello scopo..).
Ad esempio, per quanto a molti possano sembrare oscene io adoro, sia da un punto di vista estetico che musicale, le mie Altec a7 VOTT, tempo fa avevo pensato di venderle, meno male che non l'ho fatto..
Altro marchio di assoluta importanza, che ho imparato a conoscere con il tempo e un pò di esperienza, sinonimo di affidabilità e ottima qualità, acquistabile ad ottimi prezzi (al massimo serve sostituire qualche transistors nei modelli vecchiotti), si chiama SAE.
 
un buon 2ch suona anche a volume basso, io a fatica arrivo a ore 9.

l'estetica viene dopo, quello che urge sta all'interno.
 
Non solo oggigiorno ma da sempre "Vulgus vult decipit,ergo decipiatur".

Molto spesso non si bada alla sostanza ma ci si lascia ingannare dall'aspetto piacione,da pubblicita' pilotate e da raggiri ben orchestrati.

I diffusori cosi' devono essere "alla moda" e piacere alle "Signore Marie" di casa anche se suonano pietosamente.

Per questo motivo poi molti se li fanno piacere operando su se stessi un'azione di autoconvincimento.

Mi spiace ma da decenni bado alla sostanza in tutti i campi e la continuo a preferire rispetto al raggiro dell'esteriorita'.

Un esempio di cio' che utilizzo abitualmente anche se preso per comodita' dalla rete:

http://www.sound-pit.jp/vintage/american_speaker/jbl-4520/jbl-4520.jpg

Poi certamente in spazi piu' angusti o secondi impianti/canali posteriori utilizzo le piccole JBL L300,S2600 o klipschorn.

Buona musica a tutti.
 
Mi si permetta....

questo tread ha un chiaro titolo, e nn mi sembra sia "cosa ne pensate, meglio bello o bensuonante?" Oppure, "comprare gli oggetti belli anche se suonano male?"

Le belle ragazze sono tutte stupide? Specie se bionde?

Non vi è alcuna correlazione tra suono e aspetto, (volendo tralasciare alcune filosofie estetiche che legano la purezza della soluzione tecnica alla bellezza, come ben sa, per citare un esempio famoso, il battilamiera della Ferrari GTO, perchè questo ci porterebbe troppo lontano) detto questo una volta per tutte, limitarci ad elencare solo gli oggetti che soggettivamente ci piacciono e perchè, è troppo difficile?
Scusate lo sfogo, era un 3d partito bene con ogni uno la propria indicazione, come dovrebbe essere in un forum, qui nn ci interessa come suonano ma se sono belli, se poi suonano bene meglio, tempo fa ho avuto la fortuna di vedere e sentire un VIGER Atlantis, ho spalancato la bocca due volte....
Almeno indicate un oggetto che vi piace....
Bravo Marco00, nn condivido il suo gusto estetico, ma ha individuato un componente che a lui piace, e a me ha fatto piacere andare a vedere la sua indicazione, che poi si abbia dei gusti diversi credo sia normale.
 
Proprio vero Mistic!;-)

Si e' capito che la mia passione e' l'alta efficienza (sopra i 100db).

L'importante e' che il suono sia valido,cosa IMPOSSIBILE senza diffusori grandi,siano essi JBL-Altec-KlipschPRO.
E' una legge fisica.

Problemi di WAF con le mogli/donne?

Sono sempre stato diplomatico con tutte.

I miei diffusori sono troppo grandi e sembrano armadi?
Conosci il latino cara?Par condicio?

Ebbene stabiliamo che entrambi i partners abbiano diritto a pari cubatura in questa casa.
Sia essa da dedicare a vestiti/scarpe ('mazza che estetica gli armadi o i portascarpe!!) o a contenere componenti HIFI.;) :D :D

Patti chiari=rapporto lungo.
Mai avuto problemi.:)
 
Io sono uno che utilizza "mezzi" oscenamente grandi che per alcuni sono appunto esteticamente brutti, quasi inguardabili.
Ho la fortuna di avere spazi dedicati pertanto non risento del cosiddetto WAF.

Ho qualcosa da ridire relativamente all'affermazione:

"Non vi è alcuna correlazione tra suono e aspetto"

ma non fraintendetemi, ritengo solo che qualunque cosa bensuonante non possa che essere esteticamente meravigliosa (per me, ma la bellezza non è di certo un dato di fatto ma sta alla soggettività dell'individuo comprenderla e vederla).
Per altro non ho mai provato a vedere oggetti che smentissero la mia opinione cioè che un componente bensuonante sia esteticamente stupendo (che un oggetto esteticamente molto bello invece non suoni bene è possibilissimo..).
Mi spiego meglio, cosa ne pensate da un punto di vista prettamente estetico di una coppia di trombe Sato ripegate a chiocciola?
Per me sono un oggetto esteticamente stupendo.. :)
 
Ultima modifica:
Stupende le Iwata,le Sato,le Westlake e le Fostex in legno,le JBL 2350,2395,2265,le Altec 311,1503,ecc....mi piacciono tutte.:)

Marco,io e te e pochi altri non facciamo testo....:D :D

Certo,alcuni si aggiungerebbero alla nostra passione e ammirazione per le trombe e diffusori alti 2 metri.....non li aspettasse a casa poi la moglie con il mattarello in mano...;)
 
signori, scusatemi, evidentemente mi sono fatto fraintendere...
non ho detto che aloia faccia cose belle esteticamente, l'ho solo citato come Maestro nell'arte della riproduzione sonora.
detto questo, mi dispiace, ma non credo a chi dice che non è vittima del fascino e riesce a scindere i 2 aspetti estetica e suono perchè è un'azione totalmente inconscia...
per chi ascolta ad occhi chiusi e luci spente...li avrai portati in casa i componenti, saprai come sono, quindi l'ascolto cieco è fallito, se parlo al telefono con monica bellucci saprò che è lei quindi avrò un atteggiamento diverso da quando parlo con mia sorella.
 
@ Alessandro.

Ciao Alessandro,
il mio post con il tuo quote era solo x riderci sopra un po' dato il 3d, i "cosi" di Aloia io li ho visti (parlo delle vecchie serie, neanche il colore nero era proprio nero) erano "orende" per gli occhi e Aloia proprio nn si può citare per l'estetica del prodotto :), ammetto che già le nuove serie sono molto più belle ma ormai la reputazione è fatta.
Scusa, credevo si capisse che stavo scherzando sulla cosa.

Quanto a binomio ascolto/aspetto nn mi esprimo, io ho avuto oggetti belli e brutti e nn me ne sono mai preoccupato all'ascolto, certo che se l'oggetto è bello nn sei costretto a spegnere la luce ;)
 
Top