kingjackson
New member
Se a qualcuno può interessare, ho cambiato il cavo di alimentazione della skyfo box HD, con uno piu' performante. I miglioramenti sono evidenti, l'immagine è piu nitida e stabile, i colori piu naturali.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
kingjackson ha detto:ho cambiato il cavo di alimentazione della skyfo box HD, con uno piu' performante. I miglioramenti sono evidenti, l'immagine è piu nitida e stabile, i colori piu naturali.
kingjackson ha detto:ho cambiato il cavo di alimentazione della skyfo box HD, con uno piu' performante. I miglioramenti sono evidenti
Spero ti riferissi al cavo HDMI, altrimenti ....kingjackson ha detto:Se a qualcuno può interessare, ho cambiato il cavo di alimentazione della skyfo box HD, con uno piu' performante.
Tonypedra ha detto:é ver ala storia che stannop arrivando Deconder Samsung e Philips??? HD
viganet ha detto:Mi dicono che con l'ultimo aggiornamento del firmware non è più disponibile l'uscita HDMI 576i per i segnali SD ma solo 576P con conseguente degrado delle immagini.
Confermate ?
kingjackson ha detto:No non sto parlando del cavo hdmi ma del cordone di alimentazione, è risaputo che soprattutto i componenti audio ma anche quelli video non rimangono insensibili a tale cambiamento
kingjackson ha detto:Provare per credere...
endymion76 ha detto:Mah! In realtà il deinterlacing dei decoder PAce non è malaccio. E' lo scaler che fa un po' schifo. Ben venga dunque l'eliminzione del 576i.
Per quale motivo, scusa? Anche se il deinterlacer del decoder fosse ottimo (e non lo è...!!!!) ci potrebbe essere sempre qualcuno che usa un'elettronica migliore (ogni possessore di videoprocessore esterno...), quindi per quale motivo eliminare la possibilità di impostare la risoluzione di uscita originale (ossia meno "trattata" dal decoder, quindi sulla carta meno "degradata"...)? Stessa cosa dicasi per l'eliminazione della regolazione del contrasto...endymion76 ha detto:Ben venga dunque l'eliminzione del 576i.
endymion76 ha detto:L'uscita video hdmi è perfettamente configurabile su 576p.
Cos'hai, un VP30? O un vecchio HD? Comunque sia, puoi sempre tenerlo collegato anche in rgb per i canali SD. La qualità, passando dal DVDO, dovrebbe comunque essere molto buona.GIANGI67 ha detto:Come ho gia' detto qualche post fa,l'eliminazione dell'uscita 576i e' stata la condanna a morte del mio DVDO.