• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sky SkyHD] Decoder alta definizione

  • Autore discussione Autore discussione Rush
  • Data d'inizio Data d'inizio
Se a qualcuno può interessare, ho cambiato il cavo di alimentazione della skyfo box HD, con uno piu' performante. I miglioramenti sono evidenti, l'immagine è piu nitida e stabile, i colori piu naturali.
 
kingjackson ha detto:
ho cambiato il cavo di alimentazione della skyfo box HD, con uno piu' performante. I miglioramenti sono evidenti, l'immagine è piu nitida e stabile, i colori piu naturali.

Scherzi, vero ?? :asd:

CIao
f
 
ROBA SCADUTA !!

kingjackson ha detto:
ho cambiato il cavo di alimentazione della skyfo box HD, con uno piu' performante. I miglioramenti sono evidenti

Nel comperare la roba :rotfl: cerca quella di qualità e guarda la data di scadenza :ubriachi:

:D
 
infatti ragazzi a questo proposito vorrei capire da chi l'ha provato se un cavo hdmi piu costoso (in caso segnalatemi i dettagli) sia effettivamente piu performante anche a prima vista rispetto a quello standard che ti danno col box pace! insomma si vede subito la differenza, è evidente, o è solo roba da perfezionisti high fidelity? :)

ciao e grazie;)
 
Tonypedra ha detto:
é ver ala storia che stannop arrivando Deconder Samsung e Philips??? HD

Nun sacciu' gniente...:D :D

Dai ma per favore.....Se è uno scherzo almeno mettici le faccine.

Io sto ancora spettando i fantomatic decoder Thomson..
 
Finalmente mi hanno risolto il problema del decoder che mi si scollegava il problema era che se collegate solo L'HDMI con l'ultimo aggiornamento bisogna settare su No la voce dove dice ricerca presa scart
 
Mi dicono che con l'ultimo aggiornamento del firmware non è più disponibile l'uscita HDMI 576i per i segnali SD ma solo 576P con conseguente degrado delle immagini.

Confermate ?
 
Se sky pensase a migliorare la qualità dele trasmissioni invece di rilasciare firmware inutili sarebbe molto meglio, lo standard 16:9 che oramia è nettamente in crescendo in 2 canali solamente vi sembra una cosa possibile. Poi i film in hd secondo me non sono in hd reale ma ricodificati da materiale sd altrimenti non è possibile sta qualità. Siamo messi male.
 
viganet ha detto:
Mi dicono che con l'ultimo aggiornamento del firmware non è più disponibile l'uscita HDMI 576i per i segnali SD ma solo 576P con conseguente degrado delle immagini.

Confermate ?

Mah! In realtà il deinterlacing dei decoder PAce non è malaccio. E' lo scaler che fa un po' schifo. Ben venga dunque l'eliminzione del 576i.
 
No non sto parlando del cavo hdmi ma del cordone di alimentazione, è risaputo che soprattutto i componenti audio ma anche quelli video non rimangono insensibili a tale cambiamento. Nel mio caso i benefici li ho avuti sia col plasma che con il decoder pace HD. Provare per credere...
 
kingjackson ha detto:
No non sto parlando del cavo hdmi ma del cordone di alimentazione, è risaputo che soprattutto i componenti audio ma anche quelli video non rimangono insensibili a tale cambiamento

Una cosa del genere potrebbe forse avere senso se si utilizza un sistema di filtraggio/stabilizzazione dell'alimentazione, ma colegando il supercavo semplicemente all'impianto elettrico standard di casa non riesco a capirne il vantaggio tecnico. :confused:

Dovresti segnalarci qualche link, ma non credo gli amministratori gradirebbero la deriva OT... se eventualmente apri un altro thread facci sapere. ;)

ciao
f
 
kingjackson ha detto:
Provare per credere...

Addio garanzia. Io al posto vostro non lo farei.
Visto che sto a quota 4 decoder cambiati e, forse stavolta ci siamo (nel senso che funziona e dopo l'aggiornamento è stato risolto anche il problema dello scaler su dvi).
 
endymion76 ha detto:
Mah! In realtà il deinterlacing dei decoder PAce non è malaccio. E' lo scaler che fa un po' schifo. Ben venga dunque l'eliminzione del 576i.

SUl mio vecchio amstrad facevano pietà sia l'uno che l'altro, cmq non hai risposto alla mia domanda ;)
 
endymion76 ha detto:
Ben venga dunque l'eliminzione del 576i.
Per quale motivo, scusa? Anche se il deinterlacer del decoder fosse ottimo (e non lo è...!!!!) ci potrebbe essere sempre qualcuno che usa un'elettronica migliore (ogni possessore di videoprocessore esterno...), quindi per quale motivo eliminare la possibilità di impostare la risoluzione di uscita originale (ossia meno "trattata" dal decoder, quindi sulla carta meno "degradata"...)? Stessa cosa dicasi per l'eliminazione della regolazione del contrasto...
Ettore
 
endymion76 ha detto:
L'uscita video hdmi è perfettamente configurabile su 576p.

Il problema è che non sia più configurabile a 576i (non P).

E, secondo me, è una grandissima vaccata.

Per il motivo brillantemente esposto da Tacco.

Certo che se non se ne lamentano manco gli appassionati di questo forum.... posso immaginarmi tutti gli altri !

Quindi ce lo teniamo così com'è :cry:
 
Come ho gia' detto qualche post fa,l'eliminazione dell'uscita 576i e' stata la condanna a morte del mio DVDO.Onestamente sono cosi' avvelenato con Sky che il decoder non lo accendo ormai da qualche giorno.
 
GIANGI67 ha detto:
Come ho gia' detto qualche post fa,l'eliminazione dell'uscita 576i e' stata la condanna a morte del mio DVDO.
Cos'hai, un VP30? O un vecchio HD? Comunque sia, puoi sempre tenerlo collegato anche in rgb per i canali SD. La qualità, passando dal DVDO, dovrebbe comunque essere molto buona.
Ettore
 
Top