• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sky SkyHD] Decoder alta definizione

  • Autore discussione Autore discussione Rush
  • Data d'inizio Data d'inizio
Straker62 ha detto:
E' sparito del tutto....

Riporto da DIgital-sat:
Al termine di un periodo dimostrativo di nove mesi in chiaro Luxe.tv HD sta passando alla fase di commercializzazione della versione in alta definizione che sarà così disponibile solo all'interno di bouquet di operatori di pay tv. Nei prossimi mesi anche il palinsesto sarà rinnovato e arricchito. 33 operatori di 10 diversi paesi europei, via satelite, via cavo e ADSL, hanno già concluso un accordo per la distribuzione di Luxe.tv HD all'interno dei loro bouquet a pagamento. Già dallo scorso 30 marzo la versione dimostrativa in chiaro di Luxe.tv HD non è più diffusa da Hotbird. La versione in definizione standard continuerà a essere disponibile da Hot Bird a 13° est, da Eutelsat W3 a 7° est, da Astra1 a 19.2° est e da Badr 4 a 26° est.

Bye, Roby.
 
PaceHD... confermo schermate blu

Attivato nuovo abbonamento Sky HD Venerdì.... confermo che spesso alla riaccensione del Pace collegato in HDMI appare la schermata blu con l'audio del canale selezionato.:mad:
Inizialmente staccavo.., riattaccavo.., spegnevo.., spostavo.., la soluzione più "comoda" è effettivamente spegnere e riaccendere più volte il decoder.

Comunque situazione pazzesca, accettabile forse per una sperimentazione gratuita. Non capisco poi perchè durante la notte i canali HD non debbano trasmettere.
Riguardo la qualita dei canali HD la ritengo al massimo buona, dipendente comunque dalla qualità del materiale originale. In questi giorni ho visto alcuni film non recentissimi su HD e la qualità era scarsissima, "Grosso guaio a Chinatown" rasentava il ridicolo!!!:(

Una cosa un po' fastidiosa del Pace è che nella guida TV passando da un canale all'altro della griglia, il cursore spesso va oltre... come se il sistema rallentasse. Inizialmente pensavo fosse un problema di telecomando ma questo "scordinamento" si presenta solo nella griglia della guida TV.

Ciao
F.
 
Franzsys ha detto:
Attivato nuovo abbonamento Sky HD Venerdì.... confermo che spesso alla riaccensione del Pace collegato in HDMI appare la schermata blu con l'audio del canale selezionato.:mad:
Inizialmente staccavo.., riattaccavo.., spegnevo.., spostavo.., la soluzione più "comoda" è effettivamente spegnere e riaccendere più volte il decoder.

Comunque situazione pazzesca, accettabile forse per una sperimentazione gratuita. Non capisco poi perchè durante la notte i canali HD non debbano trasmettere.
Riguardo la qualita dei canali HD la ritengo al massimo buona, dipendente comunque dalla qualità del materiale originale. In questi giorni ho visto alcuni film non recentissimi su HD e la qualità era scarsissima, "Grosso guaio a Chinatown" rasentava il ridicolo!!!:(

Una cosa un po' fastidiosa del Pace è che nella guida TV passando da un canale all'altro della griglia, il cursore spesso va oltre... come se il sistema rallentasse. Inizialmente pensavo fosse un problema di telecomando ma questo "scordinamento" si presenta solo nella griglia della guida TV.

Ciao
F.


Gli stessi problemi miei.
 
Pensa che io ho applicato un interruttore al filo del decoder, così quando si impalla faccio presto a spegnerlo e a riaccenderlo.

Semplicemente ridicolo ! :confused:
 
Continua il mio problema una volta al giorno mi va via la schermata Blu e il decoder non dialoga piu' con l'LCD con l'HDMI domani mattina chiamo
 
La soluzione "tampone" del servizio assistenza SKY è:
1. spegnere il TV
2. spegnere il decoder (dal telecomando)
3. accendere il TV e portarlo sull'entrata HDMI
4. accendere il Decoder (sempre dal telecomando)

Così niente + schermata BLU con audio....ma se passo da HDMI a SCART per ritornare ad HDMI, la maggior parte delle volte tutto si ripete.

Ciao Ciao
ALE
 
buongiorno ragazzi, anche io per ora ho risolto in questo modo. prima accendo il tv, poi lo porto (purtroppo manualmente per i problemi che ho spiegato sopra!) su HDMI, poi accendo il decoder e tutto fila liscio. Se invece spengo il tv lasciando acceso il decoder, quando poi riaccendo il tv e passo su HDMI trovo solito schermo blu con audio, però in questo caso mi basta spegnere e riaccendere il decoder dal telecomando sky (ricordo che ho decoder PACE e tv pv60)

per ora il discorso della scart non l'ho approfondito perchè vedo tutto tramite hdmi, comunque stasera faccio la prova con scart rgb oro e vedo se nel passaggio tra scart e hdmi mi crea lo stesso problema, anche perchè in tal caso sarebbe proprio intollerabile!

ciao a tutti:cool:
 
Soluzione tampone? Ma dai,sono ridicoli...tanto per aggiornare la casistica,ieri sul decoder Pace,ogni volta che cambiavo canale c'era la classica schermata di fondo blu con una bella stampatura di fondo Sky Primafila...:confused: considerate che non ho un plasma e che non mi sono mai sintonizzato su un canale primafila!
 
Ciao

Ho appena chiamato Sky dicendogli che vorrei passare all'HD ma che leggendo in vari forum ho letto che il decoder non funziona bene (schermate blu ecc.). Mi ha risposto che è a conoscenza delle voci che circolano ma che la questione della schermata blu è data dallo scarso segnale proveniente dal satellite: chi si fa fare l'installazione dal tecnico sky, che punta la parabola in maniera adeguata, non avrà di questi problemi.

Mi confermate questa cosa? quelli che qui dicono che gli sparisce il segnale, non hanno chiesto l'installazione del tecnico sky???

ciao
 
Tutte baggianate:l'installazione della mia parabola e' perfetta,il segnale e' al massimo della potenza,e i problemi ci sono,eccome!
 
GIANGI67 ha detto:
Tutte baggianate:l'installazione della mia parabola e' perfetta,il segnale e' al massimo della potenza,e i problemi ci sono,eccome!
Hai verificato il segnale del transponder che trasmette i canali HD?
 
Cio' che conta e' il segnale di ricezione dell'antenna,che e' al massimo della potenza.Sul transponder immagino siano problemi loro,in ogni caso non saprei come controllare...;)
 
Foxmul ha detto:
chi si fa fare l'installazione dal tecnico sky, che punta la parabola in maniera adeguata, non avrà di questi problemi.

Mi confermate questa cosa? quelli che qui dicono che gli sparisce il segnale, non hanno chiesto l'installazione del tecnico sky???


molto divertente... certo che se le inventano veramente tutte. Oltre a fare c#@!?e con i firmware ci prendono anche in giro...

vabbè comunque la mia parabola è stata installata da un tecnico sky e nella diagnostica ho il segnale al massimo... però il problema si presenta ugualmente.
 
Ho il deco hd collegato ad un sim2 d35 da giugno scorso, cioè dall'inizio della 'avventura' hd.
Solo una volta ho avuto il msg af.
Da quando c'è l'ultimo agg non ho più visto nulla, solo AF.
Infuriato li ho chiamati e la signorina mi ha detto che erano a conoscenza del problema e di rifare l'aggio software. L'ho fatto, nulla di nuovo.
Dopo due giorni mi chiama un tecnico, faccio delle prove con lui, nulla di fatto. Mi consiglia di cambiare il deco (Pace).
Non convinto rifaccio (3a volta) l'aggio sw.
Funziona a bomba.
Conclusione: non so se sia possibile, ma sembra, me l'ha detto anche il tecnico sky, che l'aggio non sempre va a buon fine. A chi ha problemi di AF consiglio di rifarlo. A me ha funzionato, fino ad oggi (tocco ferro).
 
:D
ragazzi vi dico questo: la storia del segnale è una assurdità! io ho la parabola perfettamente puntata e il livello di segnale al max, ma la scocciatura dello schermo blu resta! tra l'altro mi pare evidente che derivi da un difetto del firewire o comunque del software del decoder che vedrete risolveranno con un nuovo aggiornamento (speriamo presto!).

ne approfitto per farvi una domanda banale, ma tanto per scrupolo: dalla diagnostica del pace mi risulta livello di segnale al max, mentre il livello della qualità è a metà, secondo voi questo può comportare una qualità inferiore a quella che potrei avere col segnale qualità al max o comunque più alto? (i tecnici sky dicono di no)

e poi vorrei capire se e come far salire la barra qualità!

ciao e grazie
 
1T4l€4S€ ha detto:
:D
ragazzi vi dico questo: la storia del segnale è una assurdità! io ho la parabola perfettamente puntata e il livello di segnale al max, ma la scocciatura dello schermo blu resta! tra l'altro mi pare evidente che derivi da un difetto del firewire o comunque del software del decoder che vedrete risolveranno con un nuovo aggiornamento (speriamo presto!).

ne approfitto per farvi una domanda banale, ma tanto per scrupolo: dalla diagnostica del pace mi risulta livello di segnale al max, mentre il livello della qualità è a metà, secondo voi questo può comportare una qualità inferiore a quella che potrei avere col segnale qualità al max o comunque più alto? (i tecnici sky dicono di no)

e poi vorrei capire se e come far salire la barra qualità!

ciao e grazie


Io avevo le due barre al massimo...Eppure vedevo male lo stesso...
lamps
 
Usate il monoscopio, canale 997 "Sky test"!

Per valutare le differenti impostazioni, e soprattutto le varie connessioni utilizzabili, vi consiglio di usare il monoscopio del canale 997.

Ecco una immagine presa dalla rete:

2nvsexl.jpg

Nel mio caso sono evidenti per esempio alcune differenze tra HDMI e RGB.... (se riesco mando le foto).

Mi sembra più oggettivo ed utile per tutti utilizzare il monoscopio come riferimento per le nostre disquisizioni, essendo una situazione riproducibile da tutti.
Personalmente vorrei usarlo anche per la calibrazione del pannello, quanto meno per i colori, utilizzando il colorimetro eye-one display2 con il software dei cugini francesi.

Ciao
F
 
Io credo che la diagnostica presente nel decoder pace hd sia una buffonata, in quanto prima di averlo con il thomson e il pace sd la qualità del segnale era sempre al massimo e il segnale invece a non più del 25%, subito dopo aver installato il pace hd il segnale si è alzato quasi tutto.
 
Top