• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sky SkyHD] Decoder alta definizione

  • Autore discussione Autore discussione Rush
  • Data d'inizio Data d'inizio
Devono cacciare i soldi,affittare altri transponder,trasmettere come Dio comanda e sostituire i decoder attuali con macchine meno scadenti...utopia?:D :D
 
roksan ha detto:
per me l'aggiornamento è stato indolore ......
Anche a me era sembrato all'inizio...ora dopo una 20ina di minuti di un canale HD il segnale sparisce, talvolta resta solo l'audio, ritorno alla visione su scart, e ricomincia il flagello AF. All'inizio bastava spegnere e riaccendere, le ultime volte ho dovuto proprio staccare il cavo e riattaccarlo....:cry: E' abbastanza seccante attivare un servizio che dovrebbe migliorare la qualità dei canali a disposizione e poi ritrovarsi a dover combattere con seccature del genere, software bacati o decoder non ancora pronti per il mercato dei televisori HD-HD Ready. Sono fortemente indeciso se reimpacchettare tutto e riportarglielo tentando con la sostituzione o continuare il waltzer dello stacca-riattacca fino al prossimo aggiornamento SW....:confused:
 
amrvf ha detto:
per angelo1:
mi riferivo alla guida sul sito sky che consulto prima di accendere il VPR e non a quella sul menù del decoder. http://www.skylife.it/guida_tv/selectcategory.do?category=1

Stasera nessun messaggio di A.F. tutto liscio.
Davanti ai tuoi occhi.... aprendo il tuo stesso link, trovi scritto "il mio palinsesto", appena sotto ma sopra l'immagine, trovi di seguito intrattenimento, sport,mondo, ecc fino ad arrivare all'icona "hd".
Li' trovi i 4 canali con la relativa programmazione;) ;)
ciao angelo
 
Tacco ha detto:
...il decoder di SKY non consente l'uscita interlacciata a causa di un bug.
Ettore

Non è un bug:
il 100% dei display su HDMI è compatibile al 576p;
non tutti i display su HDMI sono compatibili al 576i;
Quindi è stato fatto per una questione di compatibilità.
 
pako_kr ha detto:
Non è un bug:
il 100% dei display su HDMI è compatibile al 576p;
non tutti i display su HDMI sono compatibili al 576i;
Quindi è stato fatto per una questione di compatibilità.
Spero tu stia scherzando, e non sia davvero convinto di questo.
E' un bug, eccome, dato che l'impostazione "Originale" dovrebbe lasciare, appunto, il segnale originale proveniente dalla parabola, compatibilità o meno con gli input hdmi di molti TV. E, per i canali SD, il segnale originale è il 576i.
Per coloro che non possiedono un TV con hdmi compatibile con il segnale 576i, c'è sempre la possibilità di impostare manualmente un segnale progressivo e/o upscalato anche per i canali SD. Ma se si introduce un'impostazione che si chiama Originale, be', non si scappa: si deve fornire in uscita il segnale originale.
Il fatto che in molti si siano lamentati del fatto che, con "Originale" impostato, tutti i canali (anche quelli HD!!!) uscissero in 576p dovrebbe chiarire come, in sostanza, le incompatibilità tra questo decoder e il display sono assai frequenti, e generalmente causate dal decoder stesso, dato che collegando allo stesso TV un'altra periferica hdmi (vedi lettori hdmi) il riconoscimento reciproco delle EDID avviene senza problemi.
Questa, almeno, è la mia idea, sulla base dei fatti e dei "numeri" (intesi come "frequenza" con la quale questi problemi sono capitati). Ciao.
Ettore
 
Se sapete qualche cosa riguardo all'aumento di canali Hd scrivetelo pure io in rete non ho trovato niente mi sa che per quest'anno la vedo difficile anche se qualcuno vociferava su discovery channel HD che esiste gia' in Inghilterra
 
ciao ragazzi, mi sono appena iscritto anche se vi seguo da tanto! vorrei esordire con una domanda che mi afflige da quando ho il decoder pace di sky e ho attivato skyHD

premetto che ho un plasma 42 panasonic PV60, e per ora ho attaccato il decoder al tv solo tramite hdmi perchè mi pare che si vedano meglio sia i canali hd che sd in 1080i forzato. il problema è che quando accendo il tv e poi il decoder, la commutazione su sky non è piu automatica come succedeva quando avevo il vecchio decoder non hd tramite scart rgb. Ora ogni volta devo accendere tv, accendere decoder e poi passare manualmente su uscita hdmi!! una grosso scocciatura direi!! sapete se c'è una soluzione??

p.s. considerate che il pana PV60 ha un'opzione nel menu che si chiama "controllo hdmi" che dovrebbe se settata su on avere proprio questa funzione di commutazione automatica dal terrestre a digitale quando arriva un segnale su uscita hdmi ma purtroppo non succede (quelli della pana mi hanno detto che forse il decoder non è compatibile col tv ma io non mi voglio rassegnare!):cry:

ogni vostro aiuto sarà graditissimo!! ciao:D
 
per 1T4l€4S€

Anch'io ho 42pv60 e pacehd stesso problema, faro' la prova controllo hdmi poi ti faro' sapere, comunque i canali sd li vedi meglio con la scart rgb, impostando il decoder uscita video rgb ed entrando nel plasma nella av1 o av3 che sono rgb, colori piu' naturali e immagine piu' definita.

Io ho il pacehd da 3 mesi mai nessun problema dopo sto aggiornamento, problemi di Aut.fall. schermo blu vorrei aggiungere una parolaccia, mi limito a dire "ladri e boni da gniente".
 
Ultima modifica:
anche io ho dei bei problemi
molte volte, quando accendo il decoder, dall'ingresso HDMI sento soltanto l'audio e lo schermo rimane blu
su scart invece nessun problema
l'unica soluzione è staccare la spina :cry: e aspettare un apio di minuti

panasonic pv60 che prima non aveva mai avuto alcun problema (sono abbonato da prima dei mondiali)
 
Ragazzi, anche a qualcuno di voi è sparito Luxe HD??? mi continua a venire fuori la scritta "segnale non ricevuto dalla parabola" non è che i signori di Sky............:mad:
 
nobrandplease ha detto:
Ragazzi, anche a qualcuno di voi è sparito Luxe HD??? mi continua a venire fuori la scritta "segnale non ricevuto dalla parabola" ..........
Anche a me!!!!!!!!!:cry: Ma non credo sia colpa di sky(almeno spero)
 
E' sparito del tutto: non lo ricevo più sia attraverso lo Humax HDCI-2000 che attraverso lo SkyHD (sono collegati a due parabole diverse): quindi non è colpa dei signori di Sky, ma è proprio l'emittente che evidentemente ha momentaneamente (speriamo) sospeso le trasmissioni.
Ma perchè al suo posto non passa più il demo dell' HDForum francese?
 
Ieri mi è arrivato il PaceHd ho aggiornato il decoder e attivato il servizio, però settando su Originale anche i canali sd si vedono tremolanti come tipico nei canali interlacciati, ma perchè dico io non trasmettono in 720p o magari entrambi? Inoltre non riesco più ad impostare dal menu del tv interlacciato o progressivo oltre a varie altre funzioni di miglioramento dell'immagine, è normale?
 
Scusate se mi ripropongo: ho la necessità di attivare Multivision, e ho un LCD samsung N71. Il secondo decoder lo prendo o no HD? ok che non da le soddisfazioni che ci si aspetterebbe, ma la visione SD va bene? Oltretutto risparmierei sull'abbonamento perché per il secondo decoder HD c'è una promozione che non ci sarebbe con il decoder SD...

Grazie
 
Top