lanzo ha detto:
devi sapere che l'installatore prende le chiamate che gli danno e ha una tempistica da rispettare
Certo che lo so. Infatti il problema non deriva dalle scelte dell'installatore, ma dal centro Sky di zona che non ha avuto disposizioni vincolanti sull'ordine da seguire per la consegna dei lavori. Oppure, pur avendole avute, ha fatto come meglio credeva. Il risultato è che gli abbonati di una certa zona della mia provincia (Novara) hanno ricevuto i decoder e altri in altre zone no. E questo
INDIPENDENTEMENTE dal momento in cui hanno prenotato il MySky così che chi, come me, risiede in un'area, non l'ha ricevuto anche se l'aveva prenotato per primo e altri, solo perchè abitano in una zona servita da un antennista ""benedetto" dal centro Sky, sì, anche se magari avevano prenotato il 20 novembre.
lanzo ha detto:
poi all'interno dello sky service non so se esista la possibilità di preferire chiamate ad altre, considera che tutti dobbiamo riferirci ad un software apposito dove rendiamo conto delle tempistiche e dei lavori sospesi
Infatti. Il mio lavoro (fonte call center Sky) è stato sospeso dal centro Sky (non dall'antennista), questo nonostante avessero l'ordine di lavorazione. In pratica, sembra di capire, hanno messo in stand by (come se non avessero trovato il cliente o il cliente avesse differito il momento della visita del tecnico) un certo numero di installazioni, quelle che non erano nelle zone quelle delle zone non servite dagli antennisti cui hanno mandato i decoder. Il risultato è quello sopra esposto: il servizio di installazione non sta avevendo seguendo il "rigoroso ordine di prenotazione" sbandierato nella lettera che ci hanno inviato a casa, ma un ordine stabilito dal centro Sky sulla base delle sue convenienze.
lanzo ha detto:
da parte di sky c'é tutto l'interesse a far contento il cliente
Da parte di Sky Italia sicuramente. Da parte dell'antennista, magari se lo si conosce, altrettanto. Da parte del centro Sky invece credo proprio un cliente valga un altro e su questa base tanto vale "ottimizzare" i costi consegnando i decoder sulla base non dell'ordine di prenotazione, ma sulla base di convenienze di altro tipo, quali logistica territoriale, "simpatie" o legami con un particolare installatore, amicizie dell'addetto ad inoltrare gli ordini di lavoro.
Intendiamoci, non dico che il centro Sky abbia fatto qualche cosa di disonesto. Non lo dico perchè non ho gli elementi per dirlo. Magari avevano pieno diritto di fare quello che hanno fatto; magari Sky ha accordato loro il permesso di farlo; oppure Sky non ha permesso loro, per qualche lacuna nel sistema informatico, di operare seguendo l'ordine di prenotazione. Quello di cui sono certo è che il risultto è qualche cosa di sbagliato e contrario al contratto (anche se non formale) con il cliente.
E' indubitabile che qualche cosa non ha funzionato per me (e per molti altri che risiedono nella mia zona) e che quello che Sky non solo ha promesso telefonicamente ma anche messo per iscritto, ovvero che i MySky sarebbero stati installati in "rigoroso ordine di prenotazione", nel novarese non è avvenuto e non sta avvenendo.
E tutto questo, a mio giudizio, mette in serio dubbio la serietà e la professionalità di qualcuno nella catena di servizio che dal call center di Sky porta a casa mia. Chi sia poco serio lo saprà Sky meglio di me. Oltre che l'interessato.