Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Of-course, io è da Febbraio che mi "gusto" sky e mi registro i film che ho voglia su hdexeccr ha scritto:
Ma il dreambox riesce a far funzionare senza problemi (come frequenti modifiche o problemi all'immagine) le schede NDS dy sky?
lucof2000 ha scritto:
Sara' possibile usarlo per registrare da scart, o da s-video, ma scordatevi di poter toccare il contenuto dell'hard disk da pc.
In Uk sono riusciti a cambiargli l'hard disk, ed ha mettere hard disk di capienza anche di 300gb.
La porta usb cè ma non verra' abilitata almeno per il monento.
Bè, attualmente, dovrai prenderlo per forza se vorrai vedere sky hd, a "loro" la competività con gli altri non gli è mai interessata, dato che ci hanno obbligato ad usare lo skycess. Per fortuna che esisto gli "hack" (come il Dreambox e le varie Cam) che almeno ti consentono di usare il tuo abbonamentowerwolf ha scritto:
ciao a tutti.
mi è sembrato di capire dal post iniziale di lucof che il mysky ha una sola rgb out, come lo skybox attuale quindi, e l'uscita audio digitale è ottica (e non coassiale, quindi).
(a dire il vero, ho telefonato poco fa a sky e a queste due domande l'imbranato messo a rispondere al telefono non sapeva che dire, quindi non so come lucof abbia fatto a sapere ciò.. magari è stato più fortunato di me..).
quello che non ho capito, invece, anche dal post che quoto, è se sarà poi possibile riversare quanto registrato sul disco di mysky in un dvd recorder collegato con il mysky.
è chiaro, infatti, che per rendere mysky competitivo rispetto ad un dvdr con hdd questa possibilità è essenziale (anche permanendo i problemi per cui con una sola rgbout nel mysky occorre scegliere se collegarci il tv per vedere o il dvd per registrare - a meno di non avere un apparecchio dvdr con il passthru) : altrimenti, chi se lo prenderà?
execcr ha scritto:
Lo so che potrei incappare nella censura dell'admin, ma guardate come in 4 GIORNI potremmo aprire tutti gli HD dei decoder![]()
http://www.enricozimuel.net/algoritmi.asp?Id=5
Ciao
werwolf ha scritto:
Per il resto, ammesso che si possa davvero trasferire al dvd, visto che la scart vcr è solo composito, come oggi lo skybox (e quindi serve a poco), sarebbe meglio uscire dalla sola scart tv (rgb) sia per andare al dvd che al tv (ma come? con una centralina?) oppure uscire per il dvd dalla s-video e per il tv dalla scart rgb (o il contrario) ?
Grazie a chi mi risponderà
Mà, mi lascia un pò dubbioso questa soluzione, costa troppo pocoplaystop ha scritto:
io sto valutando seriamente questa soluzione, anche xkè con l'attuale skybox vado in composito nel dvdr (Scart2) e perdo quindi la qualità di connessione dello stesso in rgb.
http://www.js-technology.com/product_info.php?products_id=51&osCsid=8f2358ed0a6396f42f3db50de3056015
E chi dice che userei una serie di proci general pourpose?Kilo ha scritto:
Per generare la stessa potenza elaborativa di quel sistema con un processore generico potresti quasi trasformare quel tempo da giorni ad anni...
faaezz ha scritto:
Mà, mi lascia un pò dubbioso questa soluzione, costa troppo poco![]()
Però a voi l'ardua sentenza![]()