• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sky+ di Sky Italia si chiamera' MySky

La porta usb purtroppo non funzionerà, ma si sentono rumors a proposito della possibilità di trasferire le registrazione sui pvr portatili in futuro. Inoltre la pace ha prodotto uyna sorta di scheda pcmcia da inserire nel nuovo decoder (si ha uno slot PCMCIA interno...) con una uscita firewire per il traferimento dati, ma ovviamente questa scheda non sarà mai in vendita. Inoltre il nostro bel decoder nuovo non sarà neppure in grado di farci vedere le nostre registrazioni in caso di segnale insufficente dal satellite (avete presente quando piove?) In questo modo se piove e non si riceve il segnale nono possiamo neanche riguardarci le registrazioni... Mah, chissà cosa ha portato sky a queste scelte: insomma sono davvero discutibili! cosa devono proteggere? Sui forum inglesi ho anche letto che qualcuno ha tento di leggere il contenuto dell'hardsi, ma ha scoperto che a) il filesystem è criptato già di suo b) le trasmissioni registrate sono criptate anchesse in NDS! Ovvero niente smartcard niente riproduzione... Mah...
 
Voglio solo dire che tutto questo discorsa decade usando un DreamBOx (attualmente), sperando che quelli nuovi predisposti per l'HD siano versatili come questo
 
Ma il dreambox riesce a far funzionare senza problemi (come frequenti modifiche o problemi all'immagine) le schede NDS dy sky?
 
execcr ha scritto:
Ma il dreambox riesce a far funzionare senza problemi (come frequenti modifiche o problemi all'immagine) le schede NDS dy sky?
Of-course, io è da Febbraio che mi "gusto" sky e mi registro i film che ho voglia su hd:D
Per maggiori info ti consiglio di andare sui vari forum (di cui due -cerca Musicbob- sono anche sede di sviluppatori;) )
 
lucof2000 ha scritto:
Sara' possibile usarlo per registrare da scart, o da s-video, ma scordatevi di poter toccare il contenuto dell'hard disk da pc.
In Uk sono riusciti a cambiargli l'hard disk, ed ha mettere hard disk di capienza anche di 300gb.
La porta usb cè ma non verra' abilitata almeno per il monento.

ciao a tutti.
mi è sembrato di capire dal post iniziale di lucof che il mysky ha una sola rgb out, come lo skybox attuale quindi, e l'uscita audio digitale è ottica (e non coassiale, quindi).
(a dire il vero, ho telefonato poco fa a sky e a queste due domande l'imbranato messo a rispondere al telefono non sapeva che dire, quindi non so come lucof abbia fatto a sapere ciò.. magari è stato più fortunato di me..).

quello che non ho capito, invece, anche dal post che quoto, è se sarà poi possibile riversare quanto registrato sul disco di mysky in un dvd recorder collegato con il mysky.
è chiaro, infatti, che per rendere mysky competitivo rispetto ad un dvdr con hdd questa possibilità è essenziale (anche permanendo i problemi per cui con una sola rgbout nel mysky occorre scegliere se collegarci il tv per vedere o il dvd per registrare - a meno di non avere un apparecchio dvdr con il passthru) : altrimenti, chi se lo prenderà?
 
werwolf ha scritto:
ciao a tutti.
mi è sembrato di capire dal post iniziale di lucof che il mysky ha una sola rgb out, come lo skybox attuale quindi, e l'uscita audio digitale è ottica (e non coassiale, quindi).
(a dire il vero, ho telefonato poco fa a sky e a queste due domande l'imbranato messo a rispondere al telefono non sapeva che dire, quindi non so come lucof abbia fatto a sapere ciò.. magari è stato più fortunato di me..).

quello che non ho capito, invece, anche dal post che quoto, è se sarà poi possibile riversare quanto registrato sul disco di mysky in un dvd recorder collegato con il mysky.
è chiaro, infatti, che per rendere mysky competitivo rispetto ad un dvdr con hdd questa possibilità è essenziale (anche permanendo i problemi per cui con una sola rgbout nel mysky occorre scegliere se collegarci il tv per vedere o il dvd per registrare - a meno di non avere un apparecchio dvdr con il passthru) : altrimenti, chi se lo prenderà?
Bè, attualmente, dovrai prenderlo per forza se vorrai vedere sky hd, a "loro" la competività con gli altri non gli è mai interessata, dato che ci hanno obbligato ad usare lo skycess. Per fortuna che esisto gli "hack" (come il Dreambox e le varie Cam) che almeno ti consentono di usare il tuo abbonamento
 
E' garantita la possibilita' di poter passare la roba registrata via connessione analogica(sia essa s-video o scart) su un dvd recorder.
Chiaro che non si potra' esportare la roba registrata in digitale dall'hard disk.
Comunque sembra che la porta firewile davanti al ricevitore potra' servire(se mai verra' abilitata) a collegarci un poket pace per potersi portare dietro le registrazioni fatte, infatti se guardate dal sito pace è gia' uscito un poket a tale scopo.
Comunque piu' o meno sono questi sono i collegamenti dietro(la versione è di quello inglese ma non dovrebbe differire da quello italiano):
TDS470N.gif

1. - VCR A/V SCART – VCR Scart per connessione a Video Recorder.
2. - TV A/V SCART – Uscite video composite o RGB/composite.
3. - Uscite Audio Analogiche.
4. - S-Video Connector – Uscita video high quality.
5. - Modulatore UHF – Uscite per connessione TV (possono alimentare 2 televisori contemporaneamente).
6. - RS232 – Porta Seriale per pc e service.
7. - USB 2.0 – Uscita per multi-media e dati.
8. - SPDIF – Uscita per Home Dolby Digital amplifier.
9. - RF Input – Doppio ingresso IF per connessione a dual LNB.
10.- RJ11 – Uscita per linea telefonica.
11.- AC Input – Alimentazione di rete.
 
Scusa se ti correggo ma le porte sono entrambe USB2.0. LA firewire è disponibile solo aggiungento una sorta di scheda PCMCIA dietro il box. :rolleyes: Ciao
 
Per faezz
Dici : <Bè, attualmente, dovrai prenderlo per forza se vorrai vedere sky hd>.
Ebbene, al di là della mia ignoranza al riguardo, circa la concreta specificità dell’high definition, nel senso dei vantaggi effettivi che anche chi (come me) ha un banale plasma philips FTR9964 ne riceverebbe, ignoranza che confesso apertamente, poco fa ho chiamato sky e non mi hanno saputo dire quando realmente l’hd sarà operativo (e, per la verità, non mi hanno neppure affermato, come mi fai intuire tu, che il mysky è stato realizzato per rendere fruibile tale servizio).

Per lucof
Dici : <E' garantita la possibilita' di poter passare la roba registrata via connessione analogica(sia essa s-video o scart) su un dvd recorder>.
Al di là del fatto che ovviamente mi fido di più delle tue affermazioni che di quelle del tizio che risponde da sky, questo mi diceva testualmente che è impossibile trasferire le registrazioni su un dvd esterno, anche perché proibito… mah..
Per il resto, ammesso che si possa davvero trasferire al dvd, visto che la scart vcr è solo composito, come oggi lo skybox (e quindi serve a poco), sarebbe meglio uscire dalla sola scart tv (rgb) sia per andare al dvd che al tv (ma come? con una centralina?) oppure uscire per il dvd dalla s-video e per il tv dalla scart rgb (o il contrario) ?

Grazie a chi mi risponderà
 
Ti dico sinceramente la mia opinione (e che sarà probabilmente quello che farò quando CI SARANNO trasmissioni hd -oltre quelle già presenti-):
1- guarderò in giro che decoder predisposti per l'hd con hard disk ci saranno ( e per rimanere "in casa" spero che la DMM li faccia)
2- verificherò se i suddetti supporteranno la codifica Nds (o con slot o con cam "non ufficiali")
3- valuterò se Sky non avrà trovato un'altro modo per spennarci con un palinsesto di bassa qualità o trasmissioni con basso Mbr

@werwolf: secondo me con il decoder sky non ti conviene proprio registrare su dvd, a meno che non compri un DVDO o qualcosa di simile che fa l'upscaling di tutti i segnali di ingresso, ma a che costo ? Troppo secondo me
 
faezz,
grazie, ma a dire il vero speravo mi dessi qualche chiarimento sui vantaggi, anche per chi ha un tv come il mio, dell'hd (scusa ancora la mia ignoranza) e che mi confermassi che il mysky supporti effettivamente l'hd..
quanto alla registrazione su dvd.. penso ci si debba arrangiarsi con quello che si ha e mantenere su supporto dvd certi film è molto comodo, anche se la qualità non è eccelsa : in ogni caso, il mio problema, di cui alla domanda di cui al post precedente, è cercare di avere il collegamento migliore possibile, fermo che non sarà mai ottimale:)
 
Per il resto, ammesso che si possa davvero trasferire al dvd, visto che la scart vcr è solo composito, come oggi lo skybox (e quindi serve a poco), sarebbe meglio uscire dalla sola scart tv (rgb) sia per andare al dvd che al tv (ma come? con una centralina?) oppure uscire per il dvd dalla s-video e per il tv dalla scart rgb (o il contrario) ?

Grazie a chi mi risponderà [/I][/QUOTE]

io sto valutando seriamente questa soluzione, anche xkè con l'attuale skybox vado in composito nel dvdr (Scart2) e perdo quindi la qualità di connessione dello stesso in rgb.

http://www.js-technology.com/product_info.php?products_id=51&osCsid=8f2358ed0a6396f42f3db50de3056015
 
werwolf ha scritto:

Per il resto, ammesso che si possa davvero trasferire al dvd, visto che la scart vcr è solo composito, come oggi lo skybox (e quindi serve a poco), sarebbe meglio uscire dalla sola scart tv (rgb) sia per andare al dvd che al tv (ma come? con una centralina?) oppure uscire per il dvd dalla s-video e per il tv dalla scart rgb (o il contrario) ?

Grazie a chi mi risponderà

io sto valutando seriamente questa soluzione, anche xkè con l'attuale skybox vado in composito nel dvdr (Scart2) e perdo quindi la qualità di connessione dello stesso in rgb.

http://www.js-technology.com/product_info.php?products_id=51&osCsid=8f2358ed0a6396f42f3db50de3056015
 
playstop ha scritto:
io sto valutando seriamente questa soluzione, anche xkè con l'attuale skybox vado in composito nel dvdr (Scart2) e perdo quindi la qualità di connessione dello stesso in rgb.

http://www.js-technology.com/product_info.php?products_id=51&osCsid=8f2358ed0a6396f42f3db50de3056015
Mà, mi lascia un pò dubbioso questa soluzione, costa troppo poco:cool:
Però a voi l'ardua sentenza;)

@werwolf: i vantaggi sulla tua Tv dipendono solo se è già predisposta per l'hd (cioè risoluzione almeno 1024*720), altrimenti non avresti nessun guadagno
 
Kilo ha scritto:
Per generare la stessa potenza elaborativa di quel sistema con un processore generico potresti quasi trasformare quel tempo da giorni ad anni...
E chi dice che userei una serie di proci general pourpose?;)
Comunque la mia era solo una provocazione, tanto così per dire. Anche per farvi vedere che non tutti i sistemi sono invunerabili al 100% (come il caso del DES).
Ciao a tutti (ps: non voglio scatenare flames, ok!!!)
 
faaezz ha scritto:
Mà, mi lascia un pò dubbioso questa soluzione, costa troppo poco:cool:
Però a voi l'ardua sentenza;)

ti farò sapere, dovrebbe arrivarmi domani o dopo, ho chiamato l'imporattore italiano e me ne ha parlato entusiaticamente... speriamo faccia quello che dice.
 
Top