• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SKY Cinema HD: Commenti e impressioni

Nicot ha detto:
anche a me il 308 ha fatto la stessa cosa
Stesera se ricapita chiamo :(
c'entra qualcosa l'HDCP?????

Ps: ho benq 8700+

Partiamo da dei un paio di certezze:

Prima certezza:

E' un problema dovuto all'autenticazione del protocollo hdcp tra display e skybox hd. Delay troppo basso impostato in fase di authoring hdcp? Chissa...

Seconda certezza:

E' un problema Sky. Un nostro (invidiato e fortunato) collega è in possesso di un Toshiba Hd a1 e alcuni film su Hd Dvd. Possiede anche lui l'h79 e non ha mai avuto nessun problema di autenticazione hdcp (che, come noto, è attiva su tal lettore). Purtroppo, anche se in possesso di Sky Hd, non ha i canali Cinema (come me del resto).

Terza certezza:

E' un problema relativo ai firmware. I vari aggiornamenti hanno bloccato diversi decoder Amstrad a alcuni Pace. Io sono in possesso di un Pace che si rifiuta di ricevere gli aggiornamenti (bontà mia) e non ho MAI avuto nessun problema in nessuna trasmissione.

Spero che basti e che Sky risolva al più presto.

Salu'
 
Endymion, sono propenso a confermare la tua prima affermazione: deve trattarsi di un problema di delay basso, perchè a me (Skybox Pace e Hitachi 42pd7200) appare per un paio di secondi al scritta autenticazione fallita, ma poi vedo regolarmente il film. Devo dire (facendo le corna e tutti gli scongiuri possibili e immaginabili) che con il Pace non ho avuto alcun problema.
 
marble ha detto:
Li capisco, per quanto sia razionalmente assurdo.

Peccato che per il momento non ci sia la possibilità di guardarli in differita.... altra cosa di cui mi sono "drogato" da un anno a questa parte è il TimeShift e i 250 GB del mio PVR..... ma le due droghe sono incompatibili... un bel problema :rolleyes:

mi sa che abbiamo lo stesso spacciatore... :p
Aspetto con ansia un PVR HD, magari uno che consenta di riversarne il contenuto su PC e poi su BD... ma forse sto andando troppo avanti con la fantasia.

ps. il film che sta andando in onda ora mi sembra il migliore passato finora. Credo si chiami "Il volo della Fenice".
 
Ultima modifica:
marble ha detto:
........Rispetto ad un normale DVD la differenza è tangibile? Come è l'audio? I colori? ......
M.
La differenza e' molto tangibile, a livello d'impatto visivo (colori e definizione) la differenza ricorda il passaggio da VHS a DVD.
Gli esaltati dei CRT che non lo ammettono non posso che valutarli come la volpe e l'uva :D
 
sir-alex ha detto:
La differenza e' molto tangibile, a livello d'impatto visivo (colori e definizione) la differenza ricorda il passaggio da VHS a DVD.
Con display a matrice 720p direi che è eccessivo, soprattutto se paragonato ad una buona sorgente con un buon processore di immagine. ;)
 
nemo30 ha detto:
Con display a matrice 720p direi che è eccessivo, soprattutto se paragonato ad una buona sorgente con un buon processore di immagine. ;)


Per me il paragone tra il DVD e il VHS non e' eccessivo.
Forse ho generalizzato perche' le dimensioni dei display su cui viene visualizzato il segnale HD sono fondamentali, come del resto lo sono le distanze di visione.
Prendendo come esempio un lcd 32" con un segnale HD visto da 6 o piu' metri di distanza e' praticamente impossibile distinguere tutti i dettagli dell'alta definizione, se invece guardiamo il segnale da una distanza piu' adatta, o su una superficie molto piu' grande, le differenze tangibili ci sono eccome ;)
Concludo consigliando a tutti coloro che possiedono, un vpr ad almeno 1024x768, o un qualsiasi televisore HD, di andare a provare con mano
la qualita' di skyhd.
 
SKY Cinema HD

Ragazzi ho visto varie cose in HD e alcuni documentari di Next sono molto belli e definiti però i film non mi sembrano così eccezzionali, ho visto i primi 10 minuti di Robots ed il dettaglio in primo piano è molto buono ma gli sfondi ed il contorno non sempre sono il massimo ed anche sui movimenti veloci ho notato addirittura gli squadrettamenti della compressione e gli aloni di colore sugli sfondi tipo quelli dei divx, altro film preso in esame e questo l'ho visto tutto è Pizza, my heart e devo dire che in generale discreta resa video ma sui semibui e sugli scuri in semi notturna c'era un rumore video mostruoso, ma questi film sono appunto veri HD o no? sembra come se in qualche modo pompano il DVD ed i problemi di resa restano, quindi dove c'è poca risoluzione o la compressione ne soffre di più il difetto si nota eccome. Voi che impressioni avete avuto? Io ho il philips 32 pf9531 ed il decoder Sky Pace :( :(
 
Robots nasce in digitale e gia in HD. GLi squadrettamenti sono da imputarsi a difetti di compressione nella trasmissione. Comunque la qualità era molto buona! Attenzione al Philips ed al suo processamento digitale dell'immagine però. ;)
 
sir-alex ha detto:
Per me il paragone tra il DVD e il VHS non e' eccessivo.
Forse ho generalizzato perche' le dimensioni dei display su cui viene visualizzato il segnale HD sono fondamentali, come del resto lo sono le distanze di visione.
Prova a guardarti adesso un vhs e poi un dvd (con una buona sorgente) su almeno 50 pollici e testane la differenza. Poi prova a paragonare un dvd upscalato a 720p da un buon lettore visionato su un vpr a matrice 720 e poi guarda SKY HD e vedrai che la differenza tra i due passaggi è molto diversa. ;)

PS: secondo me un 32" se non lo guardi da meno di due metri non ti fa vedere la differenza fra lo standard PAL e l'HD.
 
Ieri per curiosità ho provato a sincronizzare il mio htpc con sky durante il film "Il volo della fenice".
Il risultato, quasi scontato per la verità, è stato che la versione in dvd si è dimostrata nettamente inferiore alla versione hd, soprattutto per quanto riguarda il dettaglio, anche sui primi piani.
Per quanto riguarda l'audio, le due tracce audio Dolby Digital 5.1 sono invece sembrate molto simili.
La cosa che invece mi ha lasciato perplesso è stato il formato video. Sulla fascetta del dvd c'è scritto chiaramente che è 2.35:1 ed infatti Theater Tek lo ripropone correttamente, Sky invece lo ha presentato in 1.78:1, ma la cosa più strana è che l'immagine non era assolutamente deformata, c'erano proprio più particolari sopra e sotto l'immagine. Ho sbagliato qualcosa?

P.S.
Stranamente la versione su sky andava più "veloce" rispetto a quella riprodotta da Theater Tek.

Ciao
Maurizio
 
sir-alex ha detto:
Per me il paragone tra il DVD e il VHS non e' eccessivo.
Forse ho generalizzato perche' le dimensioni dei display su cui viene visualizzato il segnale HD sono fondamentali, come del resto lo sono le distanze di visione.
Prendendo come esempio un lcd 32" con un segnale HD visto da 6 o piu' metri di distanza e' praticamente impossibile distinguere tutti i dettagli dell'alta definizione, se invece guardiamo il segnale da una distanza piu' adatta, o su una superficie molto piu' grande, le differenze tangibili ci sono eccome ;)
Concludo consigliando a tutti coloro che possiedono, un vpr ad almeno 1024x768, o un qualsiasi televisore HD, di andare a provare con mano
la qualita' di skyhd.


altro che eccessivo. La differenza e' ben piu' grande di quella tra vhs e dvd....la risoluzione e' quasi tripla a differenza del passaggio tra vhs e dvd dove cambia di poco....
 
steve_guitar ha detto:
ieri sera mimic2 non si vedeva molto bene. a me sembrava molto peggio di last shot e certamente peggio di robots


e' vero ma non credo sia imputabile a sky....era proprio il fil a far cacare e in piu' secondo me era pure upscalato verso l'alto...
 
ragazzi, la qualità dipende molto dal bitrate di trasmissione, sapete a quanto viaggia skyhd? Ovviamente dipende anche da film a film.

Non vorrei che si faccia la fine dei canali normali, dove il bitrate è penoso e si vedono i quadrati da schifo. Basta vedere anche la rai o mediset.
Quando era tutto in analogico e si prendeva il segnale decentemente si vedeva meglio di adesso.

Devono imparare a non fare economia di bitrate.
 
nemo30 ha detto:
Prova a guardarti adesso un vhs e poi un dvd (con una buona sorgente) su almeno 50 pollici e testane la differenza. Poi prova a paragonare un dvd upscalato a 720p da un buon lettore visionato su un vpr a matrice 720 e poi guarda SKY HD e vedrai che la differenza tra i due passaggi è molto diversa. ;)

Sono impressioni troppo soggettive, ognuno di noi ha la sua verita' :)
In ogni caso se l'immagine di un DVD passa da un buon processore video e' normale che le differenze si assotigliano (ma sempre evidenti sono)
Io mi riferisco solamente alla differenza di qualita tra una sorgente PAL di un buon dvd e quella di una buona sorgente HD (consideriamo inoltre che allo stato attuale non possiamo valutare bene l'HD perche' siamo ancora agli albori)
 
sir-alex ha detto:
Gli esaltati dei CRT che non lo ammettono non posso che valutarli come la volpe e l'uva :D

ROTFL...

Sto vedendo un JVC HD collegato allo Humax HDCI-2000, e l'unico commento che chiunque fa vedendolo con segnali ad alta definizione è "ma si vede molto meglio che con i plasma!!!".

Non stiamo parlando di *piccole* differenze, stiamo parlando di zero artefatti, zero pixel, zero problemi di scalatura, zero colori sbagliati, naturalezza incredibile, definizione altissima e profondità di campo che NESSUNO schermo digitale (beh, forse il Sony Qualia...) si sogna.
 
Ultima modifica:
AndyS2k ha detto:
e' vero ma non credo sia imputabile a sky....era proprio il fil a far cacare e in piu' secondo me era pure upscalato verso l'alto...

Quando va detto va detto, sto film era upscalato, o male adattato!
 
Top