• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

sistema ambilight/ backlight plasma samsung d8000

Sì, ricordo che ci avevo pensato anch'io ma poi non ho mai avuto tempo di andarci, all'IKEA... Volevo comunque vederli accesi prima di acquistarlo proprio per paura che fosse troppo forte la luce... Anche se magari a questo c'è rimedio... Quel dimmer che hai postato prima ad esempio dovrebbe funzionare, ma si potrebbe procedere anche in modo più "analogico" filtrando la luce con qualcosa...
 
Si, con luce bianca sono molto luminose...

Pure io stavo pensando ad un filtro... infatti ho acquistato un foglio di plexiglass che ho già tagliato in tre striscioline (e che dovrei pitturare di bianco) da anteporre alle barrette led.
Ho cercato in rete il plexiglass bianco (se ne trova con varie livelli di opposizione al passaggio della luce) ma costa una fucilata! :eek:
...ecco perchè l'ho preso trasparente dal brico... :)
 
Be' la foto che hai postato tu Roby rappresenta cio' che avevo pensato di fare acquistando due led,proprio quelli postati da te,sfruttando appunto le prese usb che io non uso attualmente. Su drakon costa 9 euro l'uno quindi la spesa sarebbe davvero piccola senza trascurare il fatto dei cavi ,cosa che io detesto nel senso che aggiungere altri fili sarebbe davvero una scocciatura. Stamattina ho risistemato tutta la mia postazione video lasciando sul mobile solo la tv,quindi senza nessun filo apparte antenna e alimentazione....detesto vedere fili intrecciati sul mobile. Ora anche io sono molto tentato di prendere il led del link che ho postato prima ma come detto nenny vorrei vedere cosa salta fuori he he he........notte ragazzi :zzz:
 
Purtroppo Amazon.com non vende quegli articoli a chi risiede in Italia. Ho provato a fare la procedura di acquisto per capire quanto potesse costare la spedizione e mi impedisce di procedere.
Quindi bisogna fare come ha fatto Roby e trovare un modo di attenuare o controllare la luminosità.
Oppure trovare altro che abbia la stessa temperatura colore...
 
Qualche anno fa comprai (purtroppo non ricordo il nome dell'articolo) a titolo di prova due piccoli neon a luce calda: neon comprati separatamente ma perfettamente "incastrabili" l'uno all'altro (praticamente è come averne uno solo). Collegati alla ciabatta con un apposito filo di collegamento in dotazione basta cliccare sul pulsuntino e si accendono ambedue.
Posizionati alle spalle della TV, a 15 cm di distanza e a metà circa dell'altezza del televisore, sulla parete attrezzata, tramite apposito nastro adesivo a strappo, emanano una luce soffusa, intima, riposante ... luce che ben permette una visione riposante.

L'avevo messo come provvisorio e son rimaste definitive.

Prezzo intorno alle 12 Euro totale. Montaggio 1 minuto.
 
Peccato che non ricordi marca o nome,e ancora peggio e che amazon.com non vende in italia,sembra fatto apposta. Quindi credo che salvo ultime novita' la cosa piu' semplice sia di prenderne 2 della soundscience halo 6led,quelli mostrati poco sopra da roby. Con 2 di quelli uniti in serie come in foto dovrebbe andare.......oppure se poi dovesse essere troppo tenue si potrebbe,in seguito,metterne altri 2......non so ma cmq la cosa certa e che per ora sono gli unici e piu adatti che si possono prendere senza problemi sul sito drakon................
 
Guarda l'unica cosa che posso dirti e che li ho comprati in un negozio di materiale elettrico. Mi ci trovo benissimo perchè quando spengo la stanza al buio quella luce calda rende tantissimo sia come leggerissima luminosità che circonda il display sia come visione riposante delle immagini a video.
 
Eh aletta un paio di foto pero' ora ci stanno ci fai incuriosire he he he :D

Sai diciamo che il problema non e quello di trovare qualche luce led o led in generale ,il vero problema(se si puo' chiamare cosi) sarebbe quello di trovarne di specifiche proprio per le caratterisctiche del tipo di luce,che non crei o possa variare la visione stessa del pannello o tv.......perche non conta niente avere una luce che seppur rilassante o piacevole possa alterare la corretta visione e percezione di colori e immagini a video..........naturalmente io parlo da ignorante dell'argomento quindi le mie sono solo ipotesi anche se pero' abbiamo capito che il tipo di luce che deve fare dovrebbe avere caratteristiche proprie.........Pero' poi ho visto che in vendita c'e' il salvavista beghelli che fa una luce led sul giallo tenue,molto rilassante,e sulle caratteristiche non e specificato niente di preciso quindi magari e una normale luce come tante altre........Anche il sistema utilizato da roby avevo pensato di farlo prima di aprire questa discussione proprio perche lo ha fatto un mio collega di lavoro sul suo samsung led serie 8 con un risultato che e molto bello e piacevole da vedere con lo stesso identico set comprato a ikea. Io mi sono voluto informare su internet e poi aprire qui una discussione con voi proprio per capire quale sia il sistema migliore :) Sapete sono uno che prima di prendere qualcosa si informa e vuole fare ,se possibile ,sempre la scelta migliore e adatta ...........he he ci ho messo quasi tre mesi per scegliere il mio amato D8000,grazie a voi e ai vostri consigli e ne sono entusiasto. Ora ce ne mettero' altri tre per le luci he he he :D No dai questa scelta e molto meno impegnativa del tv ,pero' non vorrei prendere dei led qualsiasi che poi pero' mi peggiorino la visione al buio tutto qui..........Cmq dai magari aspettiamo se salta fuori qualche altra soluzione o idea poi scegliero',attualmente cmq sono orientato ne l prenderne 2 della Antec Soundscience halo 6 LED bias lighting kit - USB .....
 
Cmq dai magari aspettiamo se salta fuori qualche altra soluzione o idea poi scegliero',attualmente cmq sono orientato ne l prenderne 2 della Antec Soundscience halo 6 LED bias lighting kit - USB .....

Sarebbero queste, con presa usb che si può collegare alla tv:
antec_bias_lighting_01_thumb.jpg
antec_bias_lighting_04_thumb.jpg
antec_bias_lighting_05_thumb.jpg

Mmh, ci sto pensando...
 
si esattamente,sono queste. Con due affiancate si dovrebbe ottenere un buon risultato......mi sa proprio che la prox sett faccio l'ordine:)
 
Wow!!! Non avevo visto questa discussione!

Proprio questa settimana mi sono imbattuto nel "BIAS lighting" (si chiama così) e non ci crederete ho acquistato l'altro ieri 4 antec a 6 led. Risultato: assolutamente fantastico!!

Considerate che questo prodotto è studiato appositamente per l'illuminazione BIAS che richiede una temperatura rigorosamente di 6500K.

Domani vi posto qualche info in più... 'notte!! :)
 
Ecco come si dovrebbe presentare il tv Samsung D8000 equipaggiato con il sistema a led soundscience HDTV bias lighting...


tv1.jpg


tv2.jpg


tv3.jpg


tv4.jpg
 
Io ho messo una semplice strip led incollata sul retro del tv alimentata da un alimentatore a 12V con un tasto on-off nel mobile elettroniche. Colore Bianco Caldo, parete dietro Giallo scuro.
 
Caro roby. La mia tv esta fatta al muro d8000. Come metto i led? Posso metterli sul muro subito sopra la staffa in orizzontale o è meglio formare una specie di quadrato senza la base? una specie di "u" al contrario? ?? Vorrei prendere il sistema di vui hai postato le immagini.

Ps. Una volta comprati i led , dobro abbassare la luce cella di qualche punto giusto? oture proprio la luminosità del tv???

PPS: visto che una striscia di led copre FINO a 24 pollici, noi che abbiamo il 64 d8000 dovremmo prendere 3 striscie? 24x3= 72. Poi non è che fa troppa luce???
 
Ultima modifica:
Mi complimento anch'io per l'iniziativa. Provengo da un philips 42" ambilight, e in effetti questa luce creava una bellissima atmosfera, anche se il mio modello, oltre a luce calda o neutra aveva anche l' impostazione dinamica che come molti sapranno creava una luce che si adattava come intensita e colore al colore predominante della scena, diffondendo sul muro l'ampliamento dello sfondo della scena con un effetto a dir poco spettacolare. Passando al 64d8000, inizialmente questa luce mi è mancata un po', compensata comunque dalla qualità visiva strepitosa ed indiscutibile di questa tv. Ora con questa discussione avete riacceso ( ve possino!!!!!, ci ho messo settimane a sistemare i cavi come volevo io e appendere il "mostro" al muro) , la voglia di ritrovare questo effetto. Domanda, il modello che a detta di molti piu si addice, quello della soundscience bias, che voi sappiate se ne possono unire 4 da 6 led viste le dimensioni del 64", unendoli in serie e quindi sfruttando solo un entrata usb?
Ora che mi avete provocato , siete obbligati a rispondermi!!!!!!!!
Grazie a tutti.
 
@Max

Se questa tecnologia fosse stata implementata sul nostro tv sarebbe stata una FIGATA! ne sono rimasto sempre affascinato :)
 
Top