• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sintoamplificatore di "qualità audio": Onkyo 905 o Denon 4308, consiglio d'acquisto

Bonola

New member
Sintoamplificatore di "qualità audio": Onkyo 905 o Denon 4308, consiglio d'acquisto

Per la felicità di tutti i moderatori, dopo aver aperto fin troppe discussioni, indeciso tra amplificatore integrato e sintoamplificatore, sono arrivato al dunque...e cioè che se volessi un sintoamplificatore di una certa qualità audio pur non interessandomi molto delle nuove specifiche, ma per un buon acolto a due canali, bisogna stare sui sintoamplificatori di fascia alta...voi direte cavolo ci voleva tanto. Ho provato a smuovere le acque.
Il costo è paradossalmente simile che un'acquisto a pezzi almeno per le mie esigenze di 70% musica e 30% home theatre, ampli integrato 800, sintonizzatore 300, una Ysp yamaha 700 che mi potesse accontentare per qualche visione home theatre...come vedete siamo già alla cifra e più di un Onkyo o Denon 3808.
Se non sbaglio hanno entrambi la circuitazione separata audio e video, Onkyo un trasformatore toroidale, e altri due per le sezioni A/V.
A me dell'upscaling non interessava molto, ma visto che avrei speso lo stesso sull'Onkyo ho il Reon...
A parità di prezzo Onkyo ha praticamente tutto, unico neo l'estetica.

Qualcuno mi potrebbe dire opinioni a riguardo, tra i due, suggerimenti e magari qualche altra caratteristicha tecnica dei due.

Grazie e saluti a tutti.
 
Il toroidale sta solo nel 905, quindi il paragone andrebbe fatto con il 4308.
L'estetica è del tutto personale ma se la mettiamo sul piano puramente visivo bhe denon è più bello a vedersi.
Ovviamenta come puoi trovare su tutta internet, il denon non monta il reon e non ha il toroidale nemmeno sulla fascia alta.
Io ti consiglierei un ascolto soprattutto con le casse che poi andrai a metterci.
Io per pura opinione personale, se dovessi cambiare un onkyo, lo cambierei solo con un nad, o altrimenti farei pre + ampli separati.
 
decisamente meglio il 905 come qualità audio....
io l'ho appena preso in offerta ad un ottimo prezzo; se non hai fretta a breve sarà disponibile anche il 906;)
 
anche io ho fatto la stessa scelta e sto per far il fatidico passo ...
solo che in questi mesi dovrebbero uscire i nuovi denon .......:confused:
cosa facciamo aspettiamo ?????????
 
se ascolti il 70% musica, ti consiglio tutta la vita un integrato con un sinto a/v. con 2000 euro, prezzo dei denon onkio sopracitati, io spenderei 1200-1300 per un ampli 2 canali e 700 per un sinto a/v, ed hai un signor ampli ed un medio sinto a/v.:O
 
andrea1972 ha detto:
...con 2000 euro, prezzo dei denon onkio sopracitati, io spenderei 1200-1300 per un ampli 2 canali e 700 per un sinto a/v, ed hai un signor ampli ed un medio sinto a/v.:O


quoto, anzi spenderei circa 700 euro per quello stereo, tanto a parita' di prezzo e' due volte migliore del sintoampli.
 
andrea1972 ha detto:
1200-1300 per un ampli 2 canali e 700 per un sinto a/v, ed hai un signor ampli ed un medio sinto a/v.:O
Sarà varo non lo metto in dubbio, è ovvio che qualche compromesso va anche trovato.
Comunque l'Onkyo top di gamma si trova a 1.400€ circa.
Però vorrei farvi una domanda, ma voi come lo fate il collegamento, un mio collega si è autocostruito uno switch sulle casse, tra amplificatore e sintoamplificatore, un'altro mi ha detto di colegare le casse all'amplificatore, e quando faccio home theatre è il sinto che pilota tutto, ma la qualità in questo caso scende al livello del sinto.

Non voglio dire che sia la stessa cosa, però se parliamo dei modelli top di gamma, non sembra che di energia ce ne sia poca, con circuitazioni separate audio video, con doppio trasformatore e uno toroidale.
E' anche vero che io dell'home thatre non penso a breve di farne un 5.1, mi direte sono matto, però sbaglierò per n 2.1 o 3.1 i canali sono anche meno. Ho visto anche che alcuni ci hanno attaccato un finale, magari modesto tipo Aeron...che dite

Ciao
 
guarda, mi sembra che tu abbia i miei stessi dubbi quando ho deciso di entrare nel mondo home teather. cè sempre la problematica di coesione tra il 2 canali e il cinema. io alla fine ho scelto rotel per una questione di soldi, cioè ho scelto un sinto che suonasse bene tutte e due le cose, rinunciando ad un ampli 2 canali (ma non è detto che lo compri) e che uscisse dalle solite marche, col tuo buget potrei prospettarti un'altra soluzione:cool: : perchè non vai di processore a/v come il nuovo rotel 1570 e ci abbini un amplificatore finale a 2 canali per i frontali sempre rotel come rb-06, così componi l'impianto gradualmente aggiungendo un'altro finale a 2 canali per il centrale e così via? lo so alla fine potresti spendere qualcosa in + ma la qualità è un altra.
a riguardo ti consiglio questo articolo che potrebbe aprirti altre soluzioni:
qui
 
Top