• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sinto adeguato o no?

Capomark

New member
Alcuni giorni fa ho acquistato un nuovo sistema HT così composto:

Sinto Onkyo TX SR 507
Diffusori Anteriori Silhouette 200
Difusore Centrale Silhouette Dialogue.

Per il momento ho soprasseduto sul sub, devo ancora decidere se acquistare un Chario Silhouette SW1 o un Velodyne come da Voi frequentemente consigliato.
Utilizzo al riguardo un vecchio Sony del precedente sistema.

Posteriormente ho connesso le mie vecchie Chario Syntar 200 T che, ovviamente avrebbero più senso come diffusori anteriori ma, per ovvi motivi di spazio, le devo tenere dietro.

Ho proceduto con la calibrazione automatica Audissey.

Film su SKY HD in DD............ risultato fantastico. Temo solo che fra non molto riceverò una raccomandata dall'amministratore!

Sono molto soddisfatto dell'impianto ma ho solo un dubbio relativo al Sinto Onkyo TX SR 507: praticamente per poter godere della sonorità di un film devo tenere il volume oltre 40 (su un massimo di 70 se non ricordo male).

E' forse sottodimensionato per l'impianto in questione?

Come si fa a sapere se il sinto è sottodimensionato rispetto al sistema di diffusori acquistato?

Grazie
 
La manopola del volume non significa nulla, inoltre fino a 70 hai ancora molto margine.
Pensa che io devo tenere a -15 in una scala da -80 a 0.
 
concordo totalmente con quanto detto da Doraimon !

detto ciò penso che quelle Chario, si meritino molto di più dell'Onkyo 507 x rendere al meglio !
 
Grazie per il suggerimento ma......... in termini molto pratici cosa vuol dire "molto di più".
Avete da darmi quanlche indicazione, modello, caratteristiche, costo soprattutto?.

Grazie
 
Capomark ha detto:
Grazie per il suggerimento ma......... in termini molto pratici cosa vuol dire "molto di più".
Avete da darmi quanlche indicazione, modello, caratteristiche, costo soprattutto?.

Grazie


Ciao (ci siamo letti nell'altro forum :D )
se hai la possibilità di permutare l'onkyo, puoi provare un bel Nad, un Cambridge o, visto che ne parlano entusiasticamente uno dei nuovi Pioneer (LX52-72-82) o sempre Onkyo, un 906
Ehm...per i prezzi si parla di 1100€ per il piccolo della Pioneer (il 52) a salire. Può sembrarti eccessivo ma i tuoi diffusori meritano ;)


Ciao
 
Visto che l'acquisto l'hai appena fatto,se sei soddisfatto della qualità audio e il dubbio risiede solo nel quanto ruoti la manopolina del volume fossi in te mi terrei il sinto ampli, comincia a goderti il tutto così ! In un futuro la sostituzione si può sempre fare .Se invece il budget ce l'hai e per qualche altro motivo non sei soddisfatto allora il discorso cambia :)
 
elettr0 ha detto:
Visto che l'acquisto l'hai appena fatto, comincia a goderti il tutto così ! In un futuro la sostituzione si può sempre fare ....

Infatti ho deciso di soprassedere al cambio del sinto. Effettivamente per ora va benissimo così. Magari prossimamente vedrò se è il caso di cambiare o no.
 
Se va da 0 a 70 e lo tieni su 40 va più che bene.
Il problema è quando il suono comincia a diventare poco chiaro, confuso e "caotico" e arrivi quasi a fondo corsa.

Se il tuo limite di utilizzo è quello puo' anche bastare l'ampli che hai.

Per contro va anche detto che un ampli più performante (e non parlo solo di potenza) suona meglio anche a volumi bassi.
Dipende da te se vuoi spendere altri soldi o meno.
 
Top