• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sinergia, amplificatore e Focal Chorus.

carlito1

New member
Dopo alcuni ascolti mi sto indirizzando definitivamente sulle Focal Chorus 826v, le ho sentite con alcuni ampli, quasi tutti però più cari del budget a disposizione.:cry:
Prima dell'acquisto vorrei fare ancora qualche ascolto e quindi vi chiedo quale sia secondo il vostro parere un ampli che si adatta come sinergia alle Focal chorus, restando possibilmente sotto i 1000 euro.
Ascolto un po di tutto, molta musica classica.
Ho già consultato alcuni di voi, vi rigrazio per qualsiasi segnalazione.
 
E' difficile risponderti perchè in ambito stereo non ho esperienze significative se non, come vedi dalla firma, quella del T-Amp collegato alle piccole Chorus mentre le grandi sono nella saletta cinema collegate ad un sintoampli Denon che ben poco può nella riproduzione musicale.
Potresti provare ampli Marantz, Musical Fidelity, Nad o Rotel tanto per far nomi di ampli ben suonanti ed ottimo rapporto qualità prezzo.
Ciao, Luca.
 
;)
carlito1 ha detto:
Dopo alcuni ascolti mi sto indirizzando definitivamente sulle Focal Chorus 826v, le ho sentite con alcuni ampli, quasi tutti però più cari del budget a disposizione.:cry:
Prima dell'acquisto vorrei fare ancora qualche ascolto e quindi vi chiedo quale sia secondo il vostro parere un ampli che si adatta come sinergia alle Focal chorus, restando possibilmente sotto i 1000 euro.
Ascolto un po di tutto, molta musica classica.
Ho già consultato alcuni di voi, vi rigrazio per qualsiasi segnalazione.
In questi giorni prossimi al trasloco...sto apprezzando le 836 collegate aun un ampli valvolare "cinese" (e me ne vanto!!) di soli 15w per canale con push-pull di EL84, ovviamente non vengono spinte al max...ma pe un scolto domestico mi ritengo molto ma molto soddisfatto, detto questo si evince che sono diffusori abbastanza "morbidi" che possoni essere pilotati con un pò di tutto (91db) come anche tutti gli altri modelli della serie.
Cmq trovo molto più equilibrate le 816 che enfatizzano meno le basse frequenze che potrebbero dar fastidio in un salotto comune!!
Come ampli entro i 1000 che ne sono a valanga...se prediligi l'ascolto stereo allora buttati su ampli a lampadine...
 
grazie giamba76, gli ampli a valvole li ho lungamente considerati ma ora mi stavo indirizzando su un ampli non a valvole, sentirei anche film e non sarebbero indicati. grazie comunque.
 
io ho le 836 con un NAD C315BEE e sono molto contento.
visto il budget ben più alto, valuterei, tra i tanti:

- NAD 355
- Audiolab 8000S (l'ho ascoltato con le 816, ottimo)
- Rotel RA06

Se poi vuoi esagerare vai di UNISON RESEARCH !
 
giamba76 ha detto:
;)
sono diffusori abbastanza "morbidi" che possoni essere pilotati con un pò di tutto (91db) come anche tutti gli altri modelli della serie.
Cmq trovo molto più equilibrate le 816 che enfatizzano meno le basse frequenze che potrebbero dar fastidio in un salotto comune!!

Da possessore delle 836 non sono molto daccordo con quanto affermi.
Il fatto che siano diffusori pilotabili con un po' di tutto è vero fino ad un certo punto, perchè se vuoi realmente pilotarle bene, hanno comunque bisogno di molta corrente.
Io le piloto con l'Onkyo 906, che le gestisce molto bene, sia in stereo che in multicanale, ma penso che non disdegnerebbero affatto un ampli (anche stereo) ancora più "generoso" in termini di erogazione. E' chiaro che un valvolare renda bene, nonostante il basso wattaggio.
Inoltre non trovo che siano sbilanciate verso il basso, pur avendo tre drivers dedicati, il crossover è tagliato diversamente rispetto alle 816/826, quindi il basso seppur presente è assai "corto" e controllato, ed anche in ambienti non enormi consente alle casse di non "strafare".
 
lorenzo ha detto:
io ho le 836 con un NAD C315BEE e sono molto contento.
Grazie lorenzo, il NAD l'ho valutato molto e ultimamente lo sto rivalutando parecchio, con le Focal era piaciuto molto anche a me, questa tua conferma mi fa piacere.
 
grazie Scandinavian, le 836 sono veramente notevoli, mi sta venendo una mezza idea di prenderle tagliando sull'ampli, tipo il C315BEE come quello di lorenzo, sul fatto della corrente concordo. Vi trovate d'accordo su questa soluzione: Ampli NAD c325Bee e Focal chorus 836v?
Io avevo sentito la "bestiolina" del il NAD C372bee con le 726v, notevole soprattutto la dinamica e la profondità, ma non vi voglio influenzare.
 
@lorenzo
con il tuo impianto ascolti anche film?, hai la percezione di un eccessivo arretramento delle medie frequenze quindi la voce risulta arretrata e in secondo piano?
 
Vi porto anche la mia esperienza, da poco condivisa anche da un altro utente sempre del forum che ha acquistato sempre un finale Stereo ( V6i) della Dussun collegato alle 836.
Posseggo le 836, e fino a poco tempo fa venivano pilotate dall' Onkyo 906, ma nonostante la potenza erogata, mi sembrava che mancasse sempre qualcosa in morbidezza del suono, mi sembrava un pò troppo secco.
Probabilmente, anche dato dall'ambiente, non riuscivo ad ottenere quello che volevo, ed ecco che dopo attente ricerche, hò rischiato l'acquisto di un finale multicanale Nuovo, Made in Cina, appunto il Dussun D9 da 130W (reali) per canale e non come sulla Brochure che da 110, errata corrige.

d9_700x700.jpg


Pur essendo un progetto di qualche anno fa, devo dire che
Dalla lontana HongKong, io l'ho acquistato................
Già da un mese lo sto testando, ed onestamente devo asserire che sono rimasto sbalordito dal suono che restituisce, impensabile arrivare a certi livelli qualitativi, anche solo spendendo il triplo di quanto si deve sborsare per l'acquisto in Cina con spedizione Door to Door, ed altresi ho raggiunto quello che cercavo, morbidezza, da valvolare, e dinamica da SS. Altrettanto difficile credere che questi "Cinesi" potessero creare un progetto audio di così alto spessore, foriero di altissima qualità Audiofila ..... Eccezionale, e impressionante, è un Finale da ben 30Kg, quindi la sostanza c'è tutta
PS. l'onkyo 906 lo stò usando come Pre, e direi anche qui niente male.
Ora sono intenzionato anche ad acquistare il Finale stereo Top, il V8i da ben 250W reali, e sopratutto per € 1200,00 compreso di spedizione Door to Door non c'è nulla di paragonabile per rapporto Qualità/Prezzo

finale.jpg


Quindi, senza spendere un capitale è possibile far "Suonare" le Focal in modo Maestoso, se interfacciate a questi finali dal suono caldo e allo stesso tempo con dinamica dirompente, ma mai affaticante.
Chi avesse la possibilità provi ad ascoltarli....................non tornera più sui suoi passi, ne è testimonianza lampante il forumer, che dicevo all'inizio del thred, che dopo un attento ascolto a casa mia, è rimasto folgorato dal suono che sa restituire in abbinamento alle 836, direi abbinamento MAESTOSO ;)

Spero di aver fatto cosa gradita nel riportare la mia esperienza.

Joseph
 
Ultima modifica:
grazie per il contributo joseph68, i made in cina dobbiamo tenerli d'occhio, bisogna certo saper scegliere ma questa è un ottima segnalazione, poi sembra che si sposi a meraviglia con le focal 836, che non è da poco. Hai anche qualcosa da segnalare dello stesso tipo come integrato stereo?. ciao
 
Ultima modifica:
Joseph, visto che io sono di Brescia (anche se non ci abito più), non è che se passo di là lo fai ascoltare pure a me??:D
Sono sbalordito da quanto hai acquistato...
Sulla Cina non ho pregiudizi, perchè ho ascoltato dei lettori cd a valvole, e degli ampli stereo della Cayin...e sono rimasto a bocca aperta...:)
 
@ Carlito1 secondo me se vuoi un abbinamento da "Paura" con un suono eccezionale, abbinato alle Focal, il modello Dussun V6i fa al caso tuo, Finale stereo da ben 150W Reali, e cosa non da poco spenderesti meno di €1000,00. con spedizione Door to Door, compreso di tasse doganali per intenderci.

http://www.dussun.com/chinese/product/products/v6i_front_big.jpg

@ Scandinavian
e che me lo chiedi? :) sinceramente, quando vuoi venire a trovarmi facciamo la sezione d'ascolto, ben volentieri.
In MP per non sporcare il Thread.

Ciao
 
integrato, che senza ponticelli diventa un finale dual mono puro.
Paura :eek:
Confermo che le 836 sono assetate di corrente, pur essendo a 92db, quindi sulla carta semplici da pilotare, più Watt gli dai e più ne vogliono, ma la cosa eclatante è che non vanno mai in affanno, rimanendo nelle specifiche si intende.
 
Ultima modifica:
grazie joseph, lo metto tra gli ampli che si abbiano bene alle Focal, tuttavia non penso che lo comprerò non fidandomi (fissazione) di acquisti fuori Italia. Inoltre per problemi economici devo aimè ridurre la spesa sull'ampli o sui diffusori, anche se la cosa stuzzica abbastanza. grazie, ciao.
 
Eccomi qua, il "citato" forumer.
Ebbene, devo dire che il V6i fa paura con le 836 !!!!
Ho fatto la prova utilizzandolo come finale e stand-alone e non c'è storia: la potenza è veramente enorme. Finalmente ho sentito i sub delle 836 muoversi :D
Penso che da oggi in poi non parlerò più male delle cose cinesi (poi, quando si sa che sono dei cloni sfacciati di marchi blasonati....;) )
E aggiungo anche che col cavolo le 836 sono morbide, tutt'altro!! Ci vuole ciccia (corrente), e ne il mio vecchio H/K 7300 e tanto meno l'attuale 905 erano in grado di fornirla come riesce il Dussun. Addirittura nei test non ho osato alzare il volume oltre i 3/4
@carlito1 : penso che se le tue esigenze sono solo stereo allora un ampli come il mio potrebbe fare al tuo caso, altrimenti per il multicanale quello di Joseph è ottimo (onestamente suona più bene del mio "vecchio" 905).
@Scandinavian: Sabato mattina Joseph viene a sentire il mio abbinamento, se vuoi puoi aggregarti.
 
Top