• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Simulatore Volo PS3

io ho provato la demo, non è tutto sta grande schifezza IMHO, anzi mi è sembrato carino, ovvio non è simulazione nemmeno lontanamente però come arcade è carino
 
in tutte le riviste ha preso voti scarsi, io ho provato la demo e onestamente è noioso e brutto, molto simile a ace combat per psx.
 
Beh aspetterò che ne esca uno decente, ne frattempo mi divertirò con altri. Sto finendo Fallout 3 e dopo giocherò a Metal Gear Solid 4.
Visto che piu o meno ci metto 6/8 mesi a finire un gioco ....

Speriamo, la PS3 è una bella macchina, e un simulatore di combattimento aereo non sarebbe male se fatto bene....

Ciao Stefano
 
StefanoG ha detto:
Speriamo, la PS3 è una bella macchina, e un simulatore di combattimento aereo non sarebbe male se fatto bene....
Il problema è che un simulatore di volo fatto bene richiede l'uso di tastiera mouse e cloche. ;)
 
simulatori veri e propri esistono solo su pc,su console esistono al massimo giochi simulativi,cio' pero' non riguarda gli aerei per cui esistono solo generi arcade di comabttimento
 
rossoner4ever ha detto:
Il problema è che un simulatore di volo fatto bene richiede l'uso di tastiera mouse e cloche. ;)

il problema è l età e le capacità ludiche di chi gioca alle console.

la massa non saprebbe che farci con un difficile simulatore di volo, e i giochi in genere si fanno per la massa...
 
tecnologico ha detto:
il problema è l età e le capacità ludiche di chi gioca alle console.
Giusto..io ho Flight Simulator X installato sul mio PC...ma ci gioca mio padre che è un controllore di volo militare in pensione. ;) E' veramente un gioco complesso...qualche volta ci gioco anch'io...devi tenere conto di decine di parametri. ;)
 
Top